RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Con cosa sostituire la lx100?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Con cosa sostituire la lx100?





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 9:13

La lx100 ii oltre ad avere 17mpx e schermo touch cosa ha in più , comunque mai avuto problemi di polvere (grat grat grat)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 10:29

A proposito di polvere sul sensore della LX-100 penso che pochi abbiano letto cosa c'è scritto a pagina 8 delle istruzioni sull'uso di base della LX-100.
Per chi non l'avesse letto sintetizzo la pagina 8:
- la fotocamera non è resistente alla polvere, agli spruzzi, né impermeabile all'acqua.
Evitare l'uso della fotocamera in ubicazioni in cui siano presenti polvere o sabbia eccessive, in cui dell'acqua possa entrare in contatto con la fotocamera.
Poi le precauzioni proseguono per altri tipi di ambienti.

Dopo diversi anni di utilizzo della LX-100 attenendomi alle precauzioni non ho mai avuto problemi di polvere con questa fotocamera.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 14:18

Phsystem: nemmeno io l'ho mai utilizzata male, al di fuori delle specifiche... Tant'è che esteticamente ha solo un paio di sverniciature sulla calotta esterna dove sfregava entrando ed uscendo dalla borsetta. Ma la polvere è comunque arrivata.

Prima fu una patacca di dimensioni piccole, proprio al centro del sensore. E infine la morte improvvisa.

Comunque si, questo forum è un'istigazione a spendere, perchè stavo pensando ad una LX100II... fin che esiste e fin che si trova.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 14:28

Io ho sempre cercato di spendere con cautela e quando è stato possibile ho cercato di aspettare che il prezzo calasse. La LX-100 quando era ancora in produzione costava circa 800 euro, però mi piaceva ma non era indispensabile che la comprassi, così ho aspettato che uscisse sul mercato la LX-100 II e calasse quello della LX-100. Un giorno poi ho visto una offerta sul nuovo a 500 euro in versione nera e l'ho comprata, non perché mi servisse ma per sfizio. Ho precisato di colore nero perché in versione silver costava 550 euro. In pratica 50 euro in più per la vernice argentata. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 14:32

Il problema è che non uscirà una LX100 III a far calare di prezzo la II... Triste

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 14:56

Differenze sostanziali tra le 2?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me