| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:56
Ed essendo uguale all'IS3 te lo riparano per altri 15... minimo minimo! |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:57
Il mondo è bello perché è vario...verissimo... Ad esempio al paseaggista dell'af fottesega, ma contano sensore pesi e ingombri.... Sul discorso riparabilità io sinceramente con 600 e 300 mi caco addosso, vorrei avere il vostro ottimismo... |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:04
“ No vabbè, questo forum regala perle di comicità unica!!! MrGreen Ma Zio P...o, si teme la non più riparabilità delle ottiche EF, e si pensa alle terze parti??? Eeeek!!! Dove se ti "va bene" stanno via 6 mesi in Portogallo (e se mi permettete preferisco starci io in vacanza che una mia ottica! MrGreen) se ti va male la butti (come fatto più volte dal sottoscritto a fronte della non riparabilità di noto brand universale e le braccia allargate con occhi al cielo dell'assistenza, "assistenza"??? Eeeek!!!), quando con Canon nella peggiore delle ipotesi l'ha indietro in 2 giorni, perfetta, con un back-up gratuito nel mentre??? MrGreen E parlo delle più note, figuriamoci se devi rispedire una cinese/corena in oriente... MrGreen No ma, suggerisco di mandare curricula a qualche cabaret.... invece di stare a perdere tempo prezioso qui! Cool „ Straquoto tutto, anche i puntini e le virgole |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:07
Angus, e ti cambia la vita con una ML, rispetto una 5D4/5DsR? Facessi paesaggio, tutta la vita i dinosauri, ma tutta la vita, per 5 cm e 500 gr. TOTALI, corpi + ottiche! Anche perché proprio lato file nell'azione, la 1DX3 è irraggiungibile da qualsiasi ML oggi presente, e per altre/diverse caratteristiche, il file della 5DsR lo sogno ancora di notte, come "realismo". Se rimangono di gran lunga le più usate professionalmente parlando, nei settori più ricchi e redditizi, un motivo ci sarà?! Dove una campagna costa dai 200/500k Euro a salire, ti assicuro che l'ultimo problema è noleggiare un set-up diverso, se ci fosse di meglio/preferibile! |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:08
Si è ridotta?....a me risulta che è cresciuta.....quella ridotta mi pare sia Nikon.... Come al solito non ci si capisce. Non sto parlando di volumi di vendita, che non mi intetessano, sto parlando della figura che fa il costruttore! Perché potrai anche vendere un mucchio di corpi macchina ma se non vendi un obiettivo la conseguenza logica che devo trarne è che alla è vero che è meglio se fai la playstation... visto che gli obiettivi non hai ancora imparato a farli! O no? |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:09
@Lookaloopy, ti mando in messaggio privato |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:17
Vabbè ma era propedeutico al discorso, se non ti va di parlare dei costi sul forum fa niente EDIT: ho ricevuto il tuo PM. E mi conferma che come dicevo, se ti fai due conti non lo fai il cambio di corredo Lo fai se lo vuoi fare. Legittimo, ma non facciamo passare il concetto che sia conveniente come diceva qualcuno nelle pagine precedenti, perché è falso. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:17
“ Se lo sanno anche i sassi da vent'anni perché esistono questi topic allora? Menomale che ci sono i guru come te che sanno tutto „ Era un commento rafforzativo per te, forse ho scritto male. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:26
“ Perché potrai anche vendere un mucchio di corpi macchina ma se non vendi un obiettivo la conseguenza logica che devo trarne è che alla è vero che è meglio se fai la playstation... visto che gli obiettivi non hai ancora imparato a farli! O no? „ a me risulta che ha ottime vendite di obiettivi, tu invece di cosa parli, di quello che sogni? |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:32
“ non è nemmeno un risparmio, perché la "somma" di tutte le lenti terze parti, come sai, non mi è durata la metà della vita di una SINGOLA EF, risparmio de che? „ La penso uguale. Per qualche anno ho comprato e venduto obiettivi di terze parti sentendomi molto furbo e poi col tempo li ho visti cedere nonostante un uso amatoriale. Adesso compro solo obbiettivi originali, spendo sicuramente di più all'inizio ma intanto durano molto di più, e poi se non mi servono più li rivendo facilmente. Se poi compro usato (tanto sono forfettario e non scarico niente) è molto facile che rivenda allo stesso prezzo anche dopo anni. Sono contento se aprono il mount a terze parti perché dovrebbe aumentare di conseguenza il giro dell'usato con attacco RF, ma credo che continuerò a comprare lenti originali. Anche perché i Sigma hanno una resa che non mi piace... |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:39
Ovviamente quoto Checco e Signnessuno |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:49
“ Non capisco quale sia il problema di prendere una qualsiasi ottima lente EF ed adattarla con l'adattatore originale Canon che costa manco 100 euro. Non mi pare che ci siano problemi di AF. Poi magari sbaglio. Secondo me sta proprio la il problema, hanno ancora tantissime lenti EF invendute, e nessuno va a comprare DSRL oramai. „ la mia personale esperienza... -con ottiche piccole (50 1.8, 28 1.8, 24 2.8, 35 2) quei due cm di adattatore in più vanificano il guadagno in compattezza del sistema mirrorless. -con ottiche di dimensioni medie ma pesanti (24-70 2.8, 35 1.4, ecc..) tutto il sistema viene sbilanciato e ci perdi in ergonomia -coi super tele L cambia poco e nulla ed è una soluzione ottima. In definitiva ringrazio Canon tantissimo per aver fatto adattatori a prezzi umani che come af/stab/qualità rendono le vecchie EF usabilissime sulle mirrorless. Basta vedere i prezzi dell'omologo Nikon o pensare al vetusto adattatore Sony che costava tanto e andava pure male. Si tratta pur sempre di una soluzione di transizione per le ottiche autofocus oppure soluzione definitiva per tutte le altre ad esempio ottiche vintage manual focus (infatti l'adattatore non lo venderò MAI perchè ne ho un sacco) Io dopo 3 mesi di adattatore sono passato a tutte ottiche RF, che vanno pure meglio(ovviamente), adesso lo uso nel 99% dei casi per il 17 TSE. :) |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:55
Sig tra reflex e ml se sei capace di fare il corredo e magari usi doppio corpo ci balla una taglia di icu parlando di corredi da paesaggista... Poi è legittimo che uno se ne fotta e prende le ef e reflex risparmiando soldi (rispetto ad rf canon)....è sempre questione di esigenze, e ripetendomi per la milionesima volta, capacità di capire le propizio esigenze e costruirsi il corredo di conseguenza... Tu la vedi dal tuo lato che non ha nulla in comune con quello di un paesaggista, magari pure amatore.... |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:07
Ovviamente Canon con il monopolio RF ci sta sguazzando dentro, può fare i prezzi che vuole, prendi il 50 Canon RF, non la vedo diverso dalla controparte 50 stm, ma il prezzo di listino è quasi doppio. Così come tutte le altre. Benvenga quindi l'arrivo di ottiche di terze parti, che diciamolo sono anche cresciute qualitativamente lato costruzione negli ultimi anni, vedi proprio gli outsider come i Meike, Viltrox e Yongnuo che hanno avuto un rialzo non tanto per colpa del costruttore, ma per quei pochi rivenditori, che visto la carenza di fornitura, si fanno pagare di più. |
| inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:26
“ prendi il 50 Canon RF, non la vedo diverso dalla controparte 50 stm, ma il prezzo di listino è quasi doppio. „ L'RF vien via a 170 euro, l'EF a 140. Direi che il concetto di doppio è ben lontano.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |