RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xiaomi 13 Ultra, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Xiaomi 13 Ultra, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:03

Personalmente mai speso più di 250€ per un cellulare .

Ma questi cellulari da 250-300 euro che vengono citati, fanno anche da smarphone? Oggi dallo smarphone faccio quasi tutto senza accendere più il pc.
Mail, bonifici, acquisti online, accessi SPID, biglietti del treno, ecc. ecc. ecc.
Mi domando come si riesca oggi a fare a meno dello smartphone (a meno che non si giri con il pc portatile nello zaino sulla schiena)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:03

Più che una rx100, direi una griii (o iiix) da tenere sempre in tasca. Perché le dimensioni (del sensore) contano...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:06

Se questo “cellulare” ha un oblò sporgente ed un kit da portarsi appresso, non ha più quella semplicità di utilizzo ed ingombro che ha lo smartphone tradizionale. Per cui l'ingombro della rx100 uscita dalla porta, rientra dalla finestra

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:22

Ma questi cellulari da 250-300 euro che vengono citati, fanno anche da smarphone? Oggi dallo smarphone faccio quasi tutto senza accendere più il pc.


io ho un oppo reno 4, da 200 euro circa, con il quale potri fare tutto quello che fa il pc (almeno nell'ambito del pacchetto office).
L'unico motivo per il quale non lo faccio è la dimensione dello schermo e il sistema dei comandi.

Per l'uso di app di gestione banca, telecamere, obd auto, ecc ecc ecc, invece va benissimo ed è pure parecchio veloce.

Diciamo che sostituisce un pc tanto quanto sostituisce una fotocamera: piuttosto che nulla, va bene anche quello.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:23

Come accade nei commenti di qualsiasi forum dedicato a qualsivoglia oggetto/manufatto, si scatenano le frustrazioni personali: "io non spenderei mai questa cifra per uno smartphone, io li spenderei solo per un Iphone, io non ho mai speso più di 300 euro, la qualità delle foto, io ho gia speso per questo o quello smartphone i miei sodi non li vedranno mai, bla bla bla...". Non sono richieste opinioni basate sul proprio stato d'animo condizionato da preferenze e disponibilità economiche, bensì sui dati rerali dello Xiaomi 13 Ultra, e quest'ultimi non sono ancora testati da nessuno di noi! Le chiacchiere se le porta via il vento...

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:27

Sarò strano io, ma certi commenti non li capirò mai.
Siamo su un forum dove molto probabilmente quello che sta messo peggio di noi possiede almeno una fotocamera compatta, questo è un thread relativo ad uno smartphone che dovrebbe dare la possibilità di avere un dispositivo che potrebbe (da confermare) offrire una qualità vicina se non comparabile per lo meno ad una buona compatta, secondo me non un thread su cosa potrei comprare con lo stesso importo.
Non tutti sono disposti a camminare con appresso sempre una reflex, una mirrorless od una compatta OLTRE LO SMARTPHONE, che fa tante cose in più rispetto ad una fotocamera dedicata.
Altro ragionamento che molti fanno è che camminare con uno smartphone costoso è un rischio, perche invece camminare con una reflex e tutto il corredo è meno rischioso? Se uno deve fare le foto o usa lo smartphone in qualsiasi momento o usa dispositivo dedicato quando l'ha con se e lo ritiene opportuno, quindi o si accontenta della qualità offerta da smartphone dal costo inferiore ma meno validi al livello fotografico o si porta comunque appresso un dispositivo che sommato al proprio smartphone forse forse fa tanto quanto il costo del 13 Ultra.
Qui il tema secondo me è n'altro, pare quasi che qualcuno non capisca o non voglia capire, questi hanno investito begli sghei per collaborare con Leica e fare un prodotto che sulla carta si potrebbe definire una fotocamera che fa anche altro. La qualità di quanto produce è ancora tutta da capire, sia chiaro, ma se non altro l'aver provato ad alzare l'asticella da a noi intanto una opportunità in più e costringerà Samsung ed Apple a sviluppare altre tecnologie per provare a pareggiare i conti. Per inciso, per rispondere a chi si chiede il perché dei sensori ad 1" basta osservare bene le foto fatte con Samsung ed Apple per vedere che specie i bokeh sono di una piattezza inenarrabile, specialmente per Apple e Pixel c'è AI molto invasiva nella qualità finale.
Ciò detto, a quanto pare la colorazione bianca rimarrà esclusiva della Cina ed è confermato che la selfie cam si "ferma" a 1080p/60fps.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:28

Oggi uno smartphone flagship con chipset e hardware all'avanguardia, lunga autonomia, ricarica rapida, assenza di surriscaldamento, ampia ram e spazio di archiviazione, schermo grande, luminoso, risoluto, può sostituire integralmente l'acquisto di: corredo fotografico anche pro, navigatore satellitare, pc portatile/tablet, impianto stereo, radio e router wifi per casa, ma anche torcia elettrica, calcolatrice, registratore vocale, bussola...se ci si fa due conti pure spendendo 1500/2000 si risparmia, invece in affiancamento a tutto il resto ovvio non sia conveniente, ne basta certamente uno da 300 euro per le funzioni e l'utilizzo basic.

ed un kit da portarsi appresso, non ha più quella semplicità di utilizzo ed ingombro che ha lo smartphone tradizionale.


Il kit è una chicca aggiuntiva per chi vuole spenderci altri soldi e trasformarlo al bisogno in una mirrorless, ovviamente funziona benissimo anche come uno smartphone tradizionale, l'ingombro dell'oblò è minimo e pesa appena 227 g

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:37

Vaake tutto sta a vedere che qualità tira fuori, perché come ho scritto, con lo stesso (quasi) ingombro, ti porti in giro una apsc (griii).

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:42

non capisco il senso di dover per forza sempre spostare la discussione dall'oggetto al giudizio della persona che esprime un'opinione. Di solito è la direzione dove scappano quelli che hanno finito (o non hanno mai avuto) argomentazioni da proporre.

comunque, i prezzi sono stati dichiarati, le prestazioni del solo comparto smartphone non credo che saranno tali da renderlo realmente superiore in maniera significativa o cambiarne l'esperienza di uso rispetto ad uno smartphone da 200 euro.
Il resto del costo è evidentemente dovuto al comparto fotografico.
Per cui, non mi pare chiacchiera al vento stimare che vado spendo 200 euro per le funzioni dello smartphone e 1400 per le foto. Se non è 200/1400 sarà 300/1300, cambia poco nella sostanza.



avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:48

pare quasi che qualcuno non capisca o non voglia capire, questi hanno investito begli sghei per collaborare con Leica e fare un prodotto che sulla carta si potrebbe definire una fotocamera che fa anche altro


quello che, invece, altri non vogliono capire è che quello che manca ad un telefono per essere una fotocamera è proprio la fotocamera: impugnatura decente, tasti dedicati, prontezza all'uso e facilità di regolazione durante l'uso.
E, notare, la variabile "qualità" spesso non rientra nemmeno nell'equazione. Per cui, è inutile che gli smartphone continuino a cercare di migliorare la qualità, quando comunque, fisicamente, restano degli smartphone.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 9:50

Non sono d'accordo. Chissene se è uno smartphone, se riesce a darmi la qualità di una fotocamera?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:07

Vaake tutto sta a vedere che qualità tira fuori, perché come ho scritto, con lo stesso (quasi) ingombro, ti porti in giro una apsc (griii).


Per quella che è la mia esperienza di 13.000 foto in vendita su Shutterstock inserite dal 2015 e prodotte con D610, D750, E-M1 Mark II, Z6 e relative lenti, posso dire che da due anni scatto solo con Xiaomi Mi Note 10 e multiraw GCam e i risultati sono che i revisori dell'agenzia mi accettano la stessa percentuale di foto proposte, ovvero sul 90% abbondante, e gli acquirenti non fanno alcuna distinzione al momento dell'acquisto tra file generati da full-frame piuttosto che da GCam, quello che conta è il risultato finale e quindi saper lavorare bene i raw; ovvio che i multi-raw dello Xiaomi abbiano meno margine di malleabilità, ma con la dovuta attenzione e perizia si tirano fuori file professionali (appunto, destinati alla vendita). Negli ultimissimi flagship in uscita i sensori sono cresciuti, la qualità lenti migliorata e l'AI multi-frame è in continuo sviluppo. Sull'ingombro poi, io quando scalo lo tengo in un taschino frontale dello zaino, altro con obiettivi sarebbe importabile per dimensioni e peso.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 10:53

non capisco il senso di dover per forza sempre spostare la discussione dall'oggetto al giudizio della persona che esprime un'opinione.


La discussione è sul 13 Ultra non su cosa si potrebbe comprare con gi stessi soldi o quanto sono migliori le fotocamere, sulla base questo confronto di quali risultati poi non si sa, ad oggi praticamente del nulla


Di solito è la direzione dove scappano quelli che hanno finito (o non hanno mai avuto) argomentazioni da proporre.


Esatto, siamo così tanto senza argomentazioni che stiamo scappando a gambe levate MrGreen


comunque, i prezzi sono stati dichiarati, le prestazioni del solo comparto smartphone non credo che saranno tali da renderlo realmente superiore in maniera significativa o cambiarne l'esperienza di uso rispetto ad uno smartphone da 200 euro.


In realtà i prezzi in Europa non si conoscono ancora


Il resto del costo è evidentemente dovuto al comparto fotografico.
Per cui, non mi pare chiacchiera al vento stimare che vado spendo 200 euro per le funzioni dello smartphone e 1400 per le foto. Se non è 200/1400 sarà 300/1300, cambia poco nella sostanza.


Mi chiedo su quali basi si fanno stime sui costi per lo sviluppo e produzione delle varie parti e sulla base di cosa si afferma che tutto il resto rispetto al comparto fotocamere sia paragonabile ad un dispositivo che costa svariate centinaia di euro meno. Nulla di più lontano dalla realtà e di più variabile in base all'uso, in generale paragonare l'esperienza d'uso offerta da un dispositivo di 200€ con una da 1,5K è per lo meno azzardato per ovvi motivi legati alle differenti specifiche tecniche (display, fluidità, gestione della dissipazione ).




quello che, invece, altri non vogliono capire è che quello che manca ad un telefono per essere una fotocamera è proprio la fotocamera: impugnatura decente, tasti dedicati, prontezza all'uso e facilità di regolazione durante l'uso.


Proprio in questo caso con un kit aggiuntivo quanto appena scritto è molto meno vero

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:01

Qui un interessante confronto con Oppo.
Non capisco perchè, anche a parità di apertura, l'Oppo usi sempre iso più alti.


avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:03


Non sono d'accordo. Chissene se è uno smartphone, se riesce a darmi la qualità di una fotocamera?

Occhio potresti essere preso per eretico, sei pronto all'inquisizione?

Tornando al tema (speriamo) quell'anello dorato attorno all'isola di obiettivi è alquanto kitsch Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me