user148381 | inviato il 08 Giugno 2023 ore 14:43
Io proverei a ridefinire la dicitura "innesto in plastica" perchè plastica non è Le bottiglie dell'acqua minerale sono di plastica così come tutti gli imballi derivati. Ma ci rendiamo conto della diversità enorme di durezza e affidabilità che c'è sulle baionette degli obiettivi e la comune "plastica" ? Se poi non piace , questo è un altro problema. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 14:49
preferisco l'acciaio inossidabile. Se non è plastica cos'è? finora non ho visto un motore a scoppio fatto con questa plastica dura? Se poi vuoi convincerti che è meglio dell'acciaio, convinciti pure, ma per me è un composto plastico. |
user148381 | inviato il 08 Giugno 2023 ore 14:51
“ <<<Se non è plastica cos'è? finora non ho visto un motore a scoppiofatto con questa plastica dura >>> „ Ma che discorso è? E bravo Tuttavia esistono elementi nel motore a scoppio Basta sapere oppure informarsi. www.webnews.it/motore-plastica-auto/ Certamente al momento non acquisterei un motore così ma c'è differenza “ <<<Se poi vuoi convincerti che è meglio dell'acciaio, convinciti pure>>> „ Grazie ma non ho bisogno di convincermi, conosco le differenze. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 14:55
Preferisco l'acciaio ovviamente, ma non è detto che queste plastichr non possano fare il loro lavoro adeguatamente. Il motore a scoppio magari ha altre esigenze di temperature. Sulla resa cromatica aggiungo una cosa, che la resa del blu del cielo sembra polarizzata. Un blu molto intenso con piccola desaturazione dei rossi in situazioni di sottoesposizione spinta. Un risultato cromatico interessante. Effetto che mi sembra più marcato rispetto ai fissi 28 e 40 |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 15:24
“ finora non ho visto un motore a scoppio fatto con questa plastica dura? „ Stesse temperature di esercizio si, bell'esempio calzante! “ per me è un composto plastico. „ Certo che è un composto plastico. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 15:32
Ognuno compra quello che vuole. Le case costruttrici grande benefattrici usano la plastica perchè ci vogliono bene e a loro la plastica costa più del metallo, credeteci se volete |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 15:42
Ognuco compra quello che vuole, d'accordissimo. In aggiunta dico che ognuno sceglie il materiale che vuole. Però si possono anche fare ragionamenti asettici, per stabilire se un materiale, come nel caso specifico di questa lente piccola e leggera, sia adatto o meno al suo scopo. Se proviamo per qualche istante ad eliminare dall'equazione il nostro ego, potremmo renderci conto che tutto sommato non è una scelta sbagliata. Ma capisco che ci vuole un po' elasticità mentale per un esercizio del genere. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 15:52
Ma a prescindere dal materiale con cui e' fatto, fosse pure fatto in platino e titanio, e le lenti in diamante, cosa cambia all'atto pratico? Fosse pure in materale indistruttibile e fosse garantito per centinaia di anni, che vantaggi darebbe? In un mondo in cui ogni 5-10 anni cambia tutto, a livelli di sensore, HW, SW, eccetera. Io ho in casa due corpi nikon FM, un corpo nikon F, decine di obiettivi in acciaio e leghe varie con attacco nikon AI, AIS, AF, AFD, AFS. Ma che importa a me se oggi l'attacco è in plastica, se è più leggero l'obiettivo, se è più compatto? A me importa che funizioni bene, che sia leggero, che non costi troppo. Certo, i miei vecchi obiettivi in acciaio sono decisamente superiori come fermacarte e fermaporta rispetto agli attuali obiettivi in plastica che una volta dismessi sono troppo leggeri, a parte quello, fanno il loro lavoro e tra 10 anni saranno sostituiti da altri, tra venti anni avrò superato io gli ottant'anni, tra trenta ho scarse probabilità di esistere io, tra quaranta non ci sarò più ed i miei obiettivi in pastica probabilmente ci saranno ancora se non saranno stati rottamati da altri. Si utilizza il materiale meno costoso e più idoneo al periodo in cui viviamo. Poi, è ovvio che la plastica inquina, come qualsiasi prodotto tecnologico prodotto dall'uomo, ma questo è un altro discorso. Sacrosanto, per carità. Andrebbe fatta una campagna per la riduzione dell'inquinamento a tutti i livelli, se il problema è quello. Su questo sono d'accordo. Non compriamo più nulla di plastica a prescindere che sia un obiettivo, un imballaggio o altro. |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 15:57
Anche una campagna per ridurre le cazzate tipo quella sul motore a scoppio, domani per andare a lavorare perendo il 500 F4 che lo cavalco meglio |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 16:21
“ Ma a prescindere dal materiale con cui e' fatto, fosse pure fatto in platino e titanio, e le lenti in diamante, cosa cambia all'atto pratico? ............................. Su questo sono d'accordo. Non compriamo più nulla di plastica a prescindere che sia un obiettivo, un imballaggio o altro. „ Ci sta |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 16:43
Esiste la scala Mercalli (abbandonata) La scala Richter per la magnitudo dei terremoti La scala Mazzarri per le lamentele degli allenatori La scale Tagreb per le cazzate contro Nikon Valori normali da 1 a 10 ma con tendenza all'infinito Per esempio la dichiarazione di Pioli dopo il derby " nei primi 9 minuti non avevamo preso gol " ha raggiunto il grado di 9,99 |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 16:53
C'è pure la scala Bergat per le cazzate in generale si legge al contrario rispetto alla Tagreb |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 17:03
che fai spoileri ? |
| inviato il 08 Giugno 2023 ore 17:35
Direi almeno 7,9 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |