RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto bianco e nero







avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 22:14

Gian Carlo sai che la foto fatta con la Nikon è molto bella, sembra che i neri siano più marcati più intensi,a parte la prospettiva diversa..


grazie Claudio, piace molto anche a me, in effetti è vero, è uno scatto del 2010, a suo tempo usavo ACR e Photoshop

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 23:26

Che le macchine dotate di sensore Foveon abbiano una resa particolarmente efficace sul B/N grazie alla conformazione del sensore a tre strati ed in generale sulla successiva stampa direi che è cosa abbastanza risaputa ed ampiamente dimostrata sul web, da qui "l'ovvietà" del mio post, nel senso che non l'ho certo scoperto io..

Che abbiano dei severi limiti in termini di tenuta ISO è altrettanto vero, c'è anche da dire che scattando in B/N si vedono molto meno e si può "tirare" decisamente di più che a colori, prima che la grana diventi veramente inaccettabile, ma ovviamente siamo sempre a livelli ampiamente inferiori anche ad un Bayer datato.

Ma se utilizzate nelle giuste condizioni, almeno a me sono le macchine che mi restituiscono i B/N che preferisco (spesso anche in JPEG, senza dover necessariamente scomodare il software proprietario Sigma, che effettivamente richiede un pò di curca di apprendimento per essere sfruttato al meglio).




















avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 7:34

Belle, con quale Sigma di preciso?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 7:37

@Triptz666
Belle ma (non vorrei sembrarti un criticome ;-)) secondo me un BN deve avere una ampia gamma di grigi (e le tue immagini la hanno) ma anche dei bianchi e dei neri, altrimenti appare un po' piatta.
Con un minimo di PP secondo me le potresti migliorare ancora molto ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 8:34

“ @Triptz666
Belle ma (non vorrei sembrarti un criticome ;-)) secondo me un BN deve avere una ampia gamma di grigi (e le tue immagini la hanno) ma anche dei bianchi e dei neri, altrimenti appare un po' piatta.
Con un minimo di PP secondo me le potresti migliorare ancora molto ;-) ”


Pensavo la stessa cosa…
Manca un po' di contrasto per sembrare bn da pellicola
….sempre che lo scopo sia emulare la pellicola…. Che non sempre è detto

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 8:54

Grazie, infatti non lo era ;-)

Spesso piace anche a me il "BN contrastato" ma nel caso specifico ho postato quelle in cui si possa vedere bene l'ampia gamma di sfumature che il Foveon è in grado di restituire anche in B/N (oltre all'ammontare stratosferico di microdettaglio, che magari a dimensioni così ridotte si apprezza meno).

Le prime stre sono state scattate con una DP3 Merrill, l'ultima con una SD Quattro H (hanno una resa simile sul B/N ma non identica).


avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 9:03

Una macchina relativamente "cheap" che secondo me ha un'ottima resa sui "Contrasty B/W" già in JPEG senza particolari interventi è la Leica X Typ 113 (infatti la tenevo solo per questo, perché i colori non mi facevano impazzire, immagino che qualche leicista mi salterà alla giugulare Sorriso ):












avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 9:10

bayer




avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 9:14

Una foma100 sviluppata a 100
5 euro di rullo in una compatta da 20 euro
E 0,50 euro di consumabili per lo sviluppo



avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 9:18

Qui ho messo una serie di bn digitali vs analogici scattati con la stessa lente nello stesso posto per lo stesso progetto

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4503169&show=3

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 9:19

Tirp forse vedo male perché sono sul telefono in Svezia ma a me sembrano parecchio sottoesposte

Anche quella di jazz mi sembra sottoesposta e ha uno strano effetto brillantato tipo hdr

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 9:19

Mi vien da pensare che il B/N si fa con tutto.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 9:21

La ragazza e il portico sono bei bn,mi piacciono

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 9:22

“ Mi vien da pensare che il B/N si fa con tutto.”


Per me il bn si può fare con tutto ma come dicevano sia Gian che Pollastrini bisogna studiarlo bene se no si fanno strani ibridi
Poi Sul bn più ancora che sul colore è tutta una questione di gusto

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 9:53

Per me il bn si può fare con tutto ma come dicevano sia Gian che Pollastrini bisogna studiarlo bene se no si fanno strani ibridi
Poi Sul bn più ancora che sul colore è tutta una questione di gusto


Secondo me BN si presta per certe immagini e fa schifo per altre.
Non è facile capirlo a priori..... o meglio, sarò limitato, ma a me capitava, con la pellicola, di fare un rullino di BN e scartarne parecchie perchè erano insignificanti, non adatte... a colori invece avrebbero potuto essere buone, ma tornare indietro era impossibile ovviamente.

Questo è un altro punto a favore, non banale, del poter scattare con un raw RGB

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me