| inviato il 12 Aprile 2023 ore 9:34
“ FF tutte a 14bit. „ infatti... mi sa che è una illusione di Adobe!! |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:02
Chissà come si sentono i freschi possessori di sony a7Rv? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:11
“ il 44 per la A7V? La A7IV ha soli 2 anni, ma forse non sarà longeva quanto la A7III, non ne ha il fisico... „ infatti, se uscisse una simile a ftps da 20 o poco oltre anche in loseless, la cambierei subito. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:11
“ sì credo che quasi tutte lo consentano, però così decidi di usare a priori un formato quadrato inferiore, quindi perdi tanta roba da subito. „ Non tutte purtroppo, ecco perché ho cambiato corpo ... ed ecco perché servono i 100 Mpx sul FF |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:12
“ Chissà come si sentono i freschi possessori di sony a7Rv? „ Benissimo |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:23
“ Chissà come si sentono i freschi possessori di sony a7Rv? „ Se aspettassimo sempre l'uscita del prossimo modello, saremmo ancora alle biottiche a pozzetto. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:24
“ Chissà come si sentono i freschi possessori di sony a7Rv? „ Tranquillo, sono passato da a7r2 ad a7r5 dopo 7 anni, la prossima sarà la a7r9 Ha una qualità tale che per altri 7 anni sono a posto |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:53
Ormai le fotocamere dopo due anni cominciano a puzzare |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 12:00
“ “ Chissà come si sentono i freschi possessori di sony a7Rv? ? Se aspettassimo sempre l'uscita del prossimo modello, saremmo ancora alle biottiche a pozzetto. „ giusto Comunque la cosa più saggia e proficua per il nostro portafoglio, visto che ad ogni novità (quasi sempre irrilevante) tutto diventa per molti obsoleto ed inutile, è acquistare i modelli appena usciti di produzione o in via di dismissione, nuovi od usati e, ovviamente, solo se se ne ha veramente bisogno. Tutto il resto è compulsivo, irrazionale, con una certa analogia con il gioco d'azzardo Io ho visto in questi 10-15 anni solo un vero salto di qualità, quello tra Nikon D700 e D800 ed uno di tecnologia, tra reflex e ML ma a rigore, non di qualità del sensore, anche se sono passato da 36 a 42mp. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 12:18
Una a7v da 44 mpx che facesse scendere il prezzo della a7iv di 500 euro sarebbe una bella novità. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 12:21
 |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 12:25
“ Comunque la cosa più saggia e proficua per il nostro portafoglio, visto che ad ogni novità (quasi sempre irrilevante) tutto diventa per molti obsoleto ed inutile, è acquistare i modelli appena usciti di produzione o in via di dismissione, nuovi od usati e, ovviamente, solo se se ne ha veramente bisogno. „ E' quello che ho fatto io ... però è anche vero che pur prendendo un modello prossimo ad essere avvicendato (ma comunque che è rimasto a listino) passando ad una linea superiore di fatto il miglioramento complessivo non è stato irrilevante. Inoltre volevo ritornare su questo: “ ... però così decidi di usare a priori un formato quadrato inferiore, quindi perdi tanta roba da subito. Con un formato quadrato o addirittura circolare si sfutterebbe tutto il cerchio di copertura dell'ottica FF „ Sì, hai ragione però come ho detto se hai tanti Mpx il sacrifico è sostenibile (con 61 Mpx te ne rimangono 40), ma a parte questo, quello che volevo dire (e capire), quello che rimane non è comunque la parte migliore, proprio perché sfrutta il cerchio di copertura? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 12:26
I raw sony non compressi sono a 16 bit (tanto per occupare hd per niente) anche se l'adc è a 13 o a 14 bit secondo i modelli. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 12:29
Ma che dici Pie! Credo proprio che li vedremo sulle prossime Nikon. Sicuro il 44mpx. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 13:07
“Sì, hai ragione però come ho detto se hai tanti Mpx il sacrifico è sostenibile (con 61 Mpx te ne rimangono 40), ma a parte questo, quello che volevo dire (e capire), quello che rimane non è comunque la parte migliore, proprio perché sfrutta il cerchio di copertura? “ Vero, ma a dare nitidezza contribuiscono sensore ed ottica Con il ritaglio riduci non solo i pixel ma anche la quantità di dettaglio che ti fornisce l'ottica |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |