RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Starship, pochi giorni al lancio!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Starship, pochi giorni al lancio!





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 17:59

Poco prima di esplodere, mi è parso fuori controllo (sculettavaMrGreen), nel qual caso il bilanciamento di spinta al decollo era corretto poiché salito bene. Utili riscontri su cui lavorare, li hanno, secondo me.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:08

Ma stiamo scherzando?

Si fanno test, simulazioni ecc.
Non si va allo sbaraglio, come era costretto a fare Von Braun.
Un progetto di questa portata DEVE funzionare.
Questo è stato un fallimento totale, dimostrazione di faciloneria e improvvisazione.

Un branco di coglioni.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:13

“Von Braun…” Alvar non noninarlo al confronto con questi. Si rivolta nella tomba, povero ;-)
Un branco di ragazzini laureati a 15 anni in MISSILISTICA AVANZATA SUPERSTELLARE che se messi a risolvere un circuitino elettrico li scoppia il cervello.
Ma non e' colpa loro eh, non e' colpa loro Sorriso (almeno non tutta).

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:16

Un interrogativo ce l'ho sulla cooperazione con la NASA. I lanci falliti di Elon mostravano quasi tutti un problema di bilanciamento di spinta o in partenza o in rientro. La NASA doveva essere avanti in tale tema.




“Von Braun…” Alvar non noninarlo al confronto con questi. Si rivolta nella tomba, povero ;-)


Concordo... però arrivò con un bel po' di esperienza il più...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:21

Secondo me non si aspettavano un fallimento del genere. Non avrebbero fatto tutta questa pubblicità al lancio. E la faccia di Musk non sembra contenta.

user198779
avatar
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:34

Aspetto il commento tecnico di Maltsev.
Anche a me sembra che la facciano troppo facile.Cool

user198779
avatar
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:43

www.rainews.it/video/2023/04/il-momento-dellesplosione-di-starship-la-

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:44

Infatti... (telegiornale) mancata o non corretta accensione di alcuni motori e l'hanno fatto esplodere.
Comunque era 'vuoto a perdere' quindi soltanto avere sollevato un simile peso è stato un successo.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:49

Ah si? perche' il saturn V pesava 10 Kg? Sorriso
Ora io non so dove, ma avevo sentito che Alenia e Leonardo per la prossima missione esa sulla luna avrebbero optato per riutilizzare praticamente quello stesso razzo, il Saturn V, proprio perche' piu' collaudato e dava le maggiori garanzie in tutti i sensi. Potrei sbagliarmi eh.
Ma era stato fatto in tempi un cui c'era gente davvero preparata, non per finta ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:53

Ah si? perche' il saturn V pesava 10 Kg? Sorriso



Diciamo che la sua specialità è l'abitabilità...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:54

Certo certo, l'abbiamo vista ;-)

avataradmin
inviato il 20 Aprile 2023 ore 18:59

Chi parla di fallimento non ha idea del modo con cui lavora SpaceX ;-)

A differenza di altri, fanno molte meno simulazioni e più test pratici. Il risultato? Ora sono i leader indiscussi nel settore aerospaziale col razzo Falcon 9, che ormai viene fatto volare ogni 4-5 giorni e ha un'affidabilità eccezionale.

Questo era il primo test orbitale per Starship e già il fatto che abbia volato per un paio di minuti è un enorme successo.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 19:05

Juza, la verita'? con la tecnologia e tutti i giochini controllistici di cui si dispone oggi fare uno stadio autoguidato per controllarne il rientro rispetto a realizzare il Saturn V 60 anni fa e' come fare una passeggiata all'aria aperta.
E diciamo che tra qualche giorno ci riusciranno certamente.
Il punto e' che sono persino stati in grado di combinare qualche sciocchezza (probabilmente semplicemente non si sono azionati i motori per il distacco) e farlo finire fuori controllo.

avataradmin
inviato il 20 Aprile 2023 ore 19:09

eh eh certo, come no, "come fare una passeggiata"...

chissà perchè allora solo loro sono riusciti a fare razzi riutilizzabili, e tutti gli altri sono anni indietro...


avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 19:14

Juza, non sapevo avessi ingiennieri aerospazzoloni iscritti al forum MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me