RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sviluppo 35mm in casa bn e colore x neofiti parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sviluppo 35mm in casa bn e colore x neofiti parte 3





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:10

la post produzione di una foto come questa qui sotto di Genesis, per ME, è al limite della pacchianeria ad esempio

ecco: non ho mai approfondito salgado, ma cose come queste foche non le reggo proprio.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:23

Mi dispiace Tykos, lo dico davvero, perché ti facevo più lungimirante.
La mia VOLUTA iperbole, che tu non hai compreso, si riferiva a una abitudine assai umana... quella cioè di ottenere il massimo profitto con la minima spesa ;-)
In altre parole: chi me lo fa fare a dannarmi in CO quando c'è l'amico (amico? Eeeek!!!) gallerista che mi piazza a cifre astronomiche anche una semplice stampa a contatto?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:35

Paolo, ci sta anche come considerazione la tua, pure in altri ambiti artistici il formato così come i materiali utilizzati sono talvolta frutto di compromessi, per i motivi più disparati, le ristrettezze economiche dell'autore, dove vive e lavora, come vive, cosa ha a disposizione etc. Tutto questo si intreccia con scelte che invece sono artistiche e che concorrono a determinare le peculiarità della produzione di un artista, che peraltro spesso cambiano nel corso del tempo.

Per tutti questi motivi, sindacare sul formato utilizzato da un autore, in campo fotografico, è inutile. Il formato, così come il colore o la scala di grigi e tutto ma proprio tutto il resto che compone una fotografia fanno parte dell'opera.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:52

cioè stiamo dicendo che gente che vende le stampe a 3-4000$ vuole risparmiare sui costi di produzione?
costi che sono qualche euro per i materiali, più attrezzature che con tre stampe vendute sono già recuperate?
guarda, questa è ancora più lunare del "non sanno fare".

e l'arte non si valuta a metro quadro come fosse una tenda ikea, mi spiace.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:59

Ciao Carlomon,
i gusti sono personali: di Salgado ho avuto in mano alcuni libri ma non sono riuscito mai a comprarne uno. Mi è piaciuto Exodus, ma molto meno i lavori più recenti. Credo che tu faccia riferimento proprio a questi ultimi dove l'autore ha tirato veramente ai limiti il contrasto, a mio parere con risultati non gradevoli. Non vorrei sbagliarmi ma sono opere in digitale

la post produzione di una foto come questa qui sotto di Genesis, per ME, è al limite della pacchianeria ad esempio


Teo,
parlo esclusivamente della qualità di stampa. niente a che vedere con il contenuto o post produzione. SOLO QUALITà STAMPA
uso i libri di salgado perchè sono prodotti di alta qualità che più o meno tutti i fotoamatori hanno a casa
solo come referenza di stampa. poi se non ti piace salgado o la sua post è un altro tema che qui non considero

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:01

Io no voglio spiegare niente a nessuno, dico solo che se voglio guardare dei francobolli posso sfogliare un libro, seduto comodamente sul divano di casa mia.
Con buona pace di Weston, figli ed eredi compresi.

CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:10

Se parliamo di autori e non di amatori, il formato di un dipinto ma direi anche di una stampa fotografica è esso stesso facente parte dell'opera, ovvero Guernica di Picasso occupa una parete non perché a Pablo piacesse "averlo grande".


sono d'accordo, ma la stessa cosa vale anche per gli amatori
la dimensione e come si espone fa parte dell'opera sempre... in maniera indissolubile a mio parere


ma qui, come spesso succede, siamo passati da discussioni da amatori a confrontarci con la champions league...
per piacere torniamo nelle nostre comode province, tanto questi confronti non vanno da nessuna parte
(cmq a tratti mi hanno fatto un gran ridere MrGreen)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:11

ecco: non ho mai approfondito salgado, ma cose come queste foche non le reggo proprio.


infatti queste foto bisognerebbe guardarle nei libri o alle mostre di salgado
la resa a monitor fa abbastanza pena
contestualizzata nella sua raccolta è tutta un altra cosa

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:14

Ma si, dhai! Lo sanno tutti che "La Gioconda" è un 7 x 10!!!Cool GL

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:15

cioè stiamo dicendo che gente che vende le stampe a 3-4000$ vuole risparmiare sui costi di produzione?
costi che sono qualche euro per i materiali, più attrezzature che con tre stampe vendute sono già recuperate?
guarda, questa è ancora più lunare del "non sanno fare".

e l'arte non si valuta a metro quadro come fosse una tenda ikea, mi spiace.


magari stampano "piccolo" perchè così il prodotto è più facilmente vendibile? chi ha a casa una parete che può accogliere bene una stampa 2x2m? e poi è complessa da movimentare...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:29

Per tutti questi motivi, sindacare sul formato utilizzato da un autore, in campo fotografico, è inutile. Il formato, così come il colore o la scala di grigi e tutto ma proprio tutto il resto che compone una fotografia fanno parte dell'opera.










Ma infatti caro Enrico NON SONO STATO IO a tirare in ballo Weston (del quale per la cronaca me ne frega meno di niente) bensì Tykos, o forse qualcun altro, non ricordo con precisione (e non ho voglia di andare a vedere chi fosse), il tutto per puntualizzare che se per un Artista, o presunto tale, come Weston va bene stampare 20x20 perché non dovrebbe andar bene per un comune mortale come me?
In altre parole io non sarei libero di fruire, a mio piacere, di una MIA IMMAGINE perché qualcun altro, Weston nello specifico, se le stampa piccole!

Ma un sano chissenefrega no?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:30

Teo,
parlo esclusivamente della qualità di stampa. niente a che vedere con il contenuto o post produzione. SOLO QUALITà STAMPA
uso i libri di salgado perchè sono prodotti di alta qualità che più o meno tutti i fotoamatori hanno a casa
solo come referenza di stampa. poi se non ti piace salgado o la sua post è un altro tema che qui non considero


Ah va bene, non avevo afferrato, intendevi la qualità della stampa tipografica quindi nessun riferimento un autore piuttosto che un altro.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:32

no, perché c'è Clyde Butcher che non credo faccia la fame e stampa 37x51 pollici in camera oscura (9000$, se interessa comprate finché è al mondo perché non è giovanissimo), partendo anche da 11x14 e 12x20.

la dimensione è parte della visione del fotografo, che decide cosa e come fare indipendentemente da quello che pensano su un forum, dai costi, dalle abilità, dalla rivendibilità.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:38

Eh... 37x51"... io proietto 47x71"... adesso si comincia a ragionare!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:42

Ah va bene, non avevo afferrato, intendevi la qualità della stampa tipografica quindi nessun riferimento un autore piuttosto che un altro.


in questo caso l'autore non c'entra
salgado solo perchè i suoi libri sono diffusissimi
avrei potuto dire i libri di Ansel A ma credo che siano meno diffusi. ma come riferimento di stampa andrebbero bene tanto quanto

una cosa che ho notato per esempio è che nei libri salgado, mc curry o aa, la carta è in genere molto gialla. molto più gialla rispetto a quelle che comunemento ho visto per le stampe inkjet



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me