RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

10 cose che non potete fare con uno smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » 10 cose che non potete fare con uno smartphone





user236140
avatar
inviato il 03 Marzo 2023 ore 20:57

Tutto ciò però non determina che le immagini non stampate, ma solo condivise (o magari solo immagazzinate sui propri dispositivi), non siano fotografie.


certo che sono fotografie: nessuno lo nega
e quelli bravi riescono a farci pure belle foto
come con le compattine d'altronde

l'idea di Gary (e anche la mia) è che:
certe cose forse le faranno in futuro
ma certe altre non le faranno mai poiché gli manca l'hardware (ad es. mirino, tasti fisici, teleobiettivo)
e se avessero l'hardware, non sarebbero più degli smartphone ma delle compattine...

mi pare fra l'altro che qualche esperimento di "compatta che telefona" sia stato fatto in passato, ma non ha venduto molto MrGreen

user198779
avatar
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:17

Fino a 2 anni fa avevo sempre com me almeno una compatta in tasca in ogni momento della giornata, nei miei giri in bicicletta per documentare avevo sempre con me almeno una reflex con zoom, anche io come Zeppo alla fine del giro mi ritrovavo ad avere usato solo lo smartphone più che sufficiente per i miei usi generici .
L'attrezzatura oramai la uso dolo per le uscite mirate .

user236140
avatar
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:23

Allora dovete essere supereroi, con corpo di granito e vista d'aquila, perché io senza mirino (per il sole e per la stabilità) non ce la posso fare Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:31

Non so che cellulare tu abbia, ma con il mio vecchio iphone non ho alcun problema ad utilizzarlo in pieno sole e che stabilità ti serve con un coso che non pesa nulla?

user236140
avatar
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:38

che stabilità?

per es devi fotografare un fiore di albicocco (fatto stamattina con la compattina, ma poco cambia poiché non ha mirino) che sta 1 metro più alto di te
ovviamente non ti metti contro sole, giusto?
ti metti con il sole alle spalle, quindi hai lo schermo lontano dagli occhi e le braccia semi-tese
condizioni di visibilità e stabilità ideali MrGreen

user236140
avatar
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:40

senza contare che se c'è il sole, ho anche gli occhiali da sole...

ovviamente nulla vieta di stare al sole senza occhiali da sole, se i propri occhi hanno idee suicide Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:42

Nelle condizioni da te descritte non cambierebbe molto utilizzare una macchina tradizionale, no? Visto che non utilizzeresti comunque il mirino…

user236140
avatar
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:48

Nelle condizioni da te descritte non cambierebbe molto utilizzare una macchina tradizionale, no? Visto che non utilizzeresti comunque il mirino…


esatto, e infatti io uso la compattina solo per andare al mercato (o simili) e la foto al fiore di albicocco l'ho fatta tornando dal mercato MrGreen

per tutto il resto uso la mia ML che ha il mirino e tanti tasti fisici
e non credo di essere l'unico ad avere queste esigenze
poi c'è la questione tele: c'è uno smartphone con il tele? No
se avesse il tele cosa diventerebbe? Una compattina MrGreen

credo che neppure tra cento anni esisterà uno smartphone con il tele
a meno che non sbuchi fuori una tecnologia veramente impensabile oggi
ma una tecnologia hardware, non software

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:51

Nella lista, 2 e 3 oggi sono fattibili.
Gli ultimi smartphone si vedono al sole
Ci sono smartphone con varie lunghezze focali, fino a 230mm equivalenti.
Per certi lavori serve la macchina fotografica c'è poco da fare.

user236140
avatar
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:54

sì, sì alcune sono fattibili e vicine
altre forse più in là
ma alcune mai, non ci sono santi

sono mondi diversi, non peggio e non meglio, solo diversi
come ML, FF, eccetera
se sei creativo, creerai anche con un ferrovecchio

il messaggio che non dovrebbe passare è che se compri il meglio che c'è, diventi WOW
questa è una sciocchezza colossale

che ovviamente la pubblicità strombazza

user236140
avatar
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:56

fino a 230mm equivalenti


in digitale ovviamente...

user236140
avatar
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:58

Gli ultimi smartphone si vedono al sole


dipende da quanto sole, l'inclinazione rispetto allo schermo, il fatto che tu stesso abbia gli occhiali da sole
ed è molto ma molto igienico avere gli occhiali da sole, perché se ti partono gli occhi non le fai più le foto ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:58

No ottici ovviamente.
Gli smartphone buoni non creano problemi a chi ha occhiali da sole con lenti polarizzate. Quelli scarsi (schermi economici) con gli occhiali da sole non si vedono.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 23:49

ti metti con il sole alle spalle, quindi hai lo schermo lontano dagli occhi e le braccia semi-tese
condizioni di visibilità e stabilità ideali

io sta cosa non la capisco molto. Ormai tutti hanno antiriflesso, difficoltà di leggerlo sotto pieno sole di spalle mi sfugge. Io ho più difficoltà contro luce perchè il sole mi acceca. Per dire, uso il telefono anche in bici con komoot come navigatore. Non siamo fermi a schermi da telefono da 80 euro del 2008.
Discorso foto non stabilissime, ormai molte hanno oisossis (chiamatelo come vi pare, stabilizzatore ottico), f tra 1.4 e 2.4, pieno giorno....... ma che instabilità hai? ss a 1/200 se dice male e viene mossa? ci son cose dove mi serve la camera, ma è questione ormai di minoranza. un lampista, un pro o unastrofotografo avranno altri numeri, come è normale, ogni strumento ha i suoi limiti,i cellulari sostituiscon l'uso generalista. il problema è semmmmai che se uso sempre meno la camera, evito di aggioirnarla o spenderci soldi se son amatore perchè comprare cose per fargli prendere sempre più polvere è estremamente di nicchia. Invece di dirmi che col cellulare non posso creare lo sfondo nero in pieno sole o che devo farmi una dslr se voglio diventare fotografo olimpico, o che loro non hanno 8k in 16 bit raw, sarebbe più utile capire cosa succede, perchè se si può sistemare o farsene una ragione. Il gatekepping (fare snobbismo sul solo noi con 24k in 24 bit possimo parlare, voi sputatevi in faccia) nuoce gravementre alla causa

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2023 ore 4:57

Ormai la realtà é questa, che piaccia o meno, il cellulare é diventato il mezzo più semplice con cui scattare fotografie... e senza troppe rinunce in fatto di qualità

L'altro giorno ho aperto in Lightroom un DNG dell'iPhone 14 Pro di un mio collega e ne sono rimasto piacevolmente stupito! Senza contare la semplicità con la quale lui ha ottenuto gli stessi risultati che io avrei potuto avere con la mia R5 + 24-105!

Anche con stampe di 1 metro di lato non credo la differenza sia poi tanto visibile...

Per il mio prossimo viaggio negli States sono indeciso se portarmi la R5 o sostituirmi il telefono e godermi finalmente la vacanza! L'unica cosa che mi frena è il 17 TS-E, quello non posso replicarlo su cellulare, ma ho visto che esistono questi comodi adattatori MrGreen



RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me