RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT5-XH2-XH2s Ho Bisogno del vostro aiuto per favore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » XT5-XH2-XH2s Ho Bisogno del vostro aiuto per favore





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:41

@DopoPL
((Il problema GRAVISSIMO dell inaffidabilità dell autofocus singolo o continuo)).

Che poi nemmeno sicuro che problema della macchina o forse con certe ottiche ? stranamente vedo pochissimi lamentarsi sui Forum Fujifilm che il AF non a livello della attuale Sony questo non mi sembra uno segreto, io invece sospetto di più problema di certe ottiche.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:29

L'ho avuta in prova per diverse settimane e la macchina non ha mai avuto problemi di AF in nessuna situazione con il grandangolo.
Poi ho preferito la XT5 ma la macchina andava benissimo

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 13:23

MrGreenMi avete rasserenato, grazie ragazzi !!!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 13:37

No mette a fuoco benissimo. Se evidenzi la scala di maf su EVF e provi a cliccare la maf col pulsante di scatto, al mirino ti indica una maf sballata, ma è solo l'indicazione ad essere sballata

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 13:49

Ma leggete la recensione sulla X-H2s lasciata qui su Juza il 5 novembre di Fabio Inse 84

Parla di molte testimonianze su problemi di AF

Mi ha sorpreso e lasciato perplesso al tempo stesso. Potrebbe essere un fake?

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 13:53

Molti hanno avuto problemi con l'autofocus di XH2-XH2S e XT5. Io avevo preso la XH2 ed ero entusiasta. Quando sono uscito per fare delle prove mi sono cadute le p***le. Tutte le foto erano fuori fuoco e zero nitidezza. Prove su prove e non ne sono venuto a capo. Alla fine ho fatto il reso e mi hanno detto che la macchina e l'obiettivo (23mm 1.4) non avevano nessun problema. Delusione al massimo e anche rammarico perché ci credevo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 14:02

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 14:11

Dodo , a parte ghi haters, ci sono alcuni che non eliminano la messa a fuoco col toutch. Poi guardano nel mirino evf e scattano. Chiaramente la foto non è a fuoco, perchè col naso si è spostato il punto di messa a fuoco.

Altro errore è lasciare la maf manuale e credere di aver impostato la messa a fuoco automatica.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 14:53

Dodo, vai tranquillo, aspettiamo la tua recensione.

@Alberto io più ti leggo e più resto bastito. Mi sono anche preso la briga, per l'ennesima volta di cercare di capire il tuo profilo ma giuro che proprio non lo riesco ad inquadrare. Ho recuperato le tue vicende (che tutti possono leggere e sono di dominio pubblico) e le tue opinioni finali. C'è qualcosa che continua a non tornarmi.

Te le riporto perchè così magari mi spieghi meglio cosa dovrebbe pensare uno che viene sul forum cercando di schiarirsi le idee dopo che ha letto la sequenza cronologica dei tuoi interventi.

Ti cito:

inviato il 25 Ottobre 2022 ore 7:47
Ciao a tutti! Ieri ho ricevuto la nuova XH-2. Esteticamente una bellissima macchina. Solida, bei materiali. Produce file di altissima qualità, ma… quando mette a fuoco!

Ho avuto una forte delusione in post produzione. Una volta finito il lavoro, carico su C1 e Lightroom e praticamente tutte le foto, a parte un paio, non erano nitide, non erano completamente a fuoco, pochi dettagli.

Fortunatamente le due foto perfettamente a fuoco mi hanno dato luci di speranze facendomi capire il potenziale di questa macchina.

------

inviato il 25 Ottobre 2022 ore 12:48

L'ho riprovata seguendo i consigli di alcuni di voi. In AF-S non sbaglia un colpo. Le foto sono definite, di altissima qualità. Veramente eccezionali.

In AF-C, il risultato è lo stesso di ieri (dove avevo usato SOLO l'AF-C).

------

inviato il 25 Ottobre 2022 ore 13:15
Robi, sì. Le ho provate un po' tutte. Al momento sto scattando in AF-S con rilevamento degli occhi e sforna file di qualità eccelsa.

In AF-C purtroppo non posso dire lo stesso. Magari con qualche aggiornamento risolveranno. Al momento ho fotografato solo la mia ragazza per testarla. Non stiamo parlando di paesaggi e simili

----

Ringrazio tutti per i vostri interventi. Come scritto in un messaggio precedente, provandola con AF-S, va che è una meraviglia. Ho inserito il tracciamento degli occhi e non si stacca dal viso il quadrato. Le foto risultano essere nitide anche a tutta apertura (1.4 con il 23mm). Da 2.2 la qualità è già eccelsa. Vedi anche le lenti a contatto sugli occhi della ragazza.

----

inviato il 25 Ottobre 2022 ore 19:50
Ciao Joo, adesso la macchina funziona benissimo in qualsiasi modalità, incluso l'AF-C. L'ho provata anche con flash ed è veramente una meraviglia.

Comunque: AF-C, zona, rilevamento occhi. Poi ho selezionato la scena con il ghepardo dalle impostazioni dell'autofocus..non ricordo come si chiama questa impostazione nel menù ma dovresti trovarla o averla presente facilmente.

----

inviato il 24 Novembre 2022 ore 11:42
Ciao a tutti. Volevo riprendere l'antipatico thread che avevo pubblicato qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4367734

In parole povere nel post di apertura evidenziavo come avessi seri problemi di autofocus con la mia nuova XH2 ed evidente mancanza di nitidezza nel 90% delle foto che scattavo. Tanto che poi ho deciso di optare per il reso.

Comunque volevo linkare un nuovo video di un ragazzo che aveva già affrontato la questione in un video precedente:


------ NOVEMBRE 2002 SI PASSA A CANON R5


inviato il 04 Novembre 2022 ore 18:41
Ciao! Sto usando da un paio di giorni la Canon R5 e ne sono veramente entusiasta. L'ho stressata alla grande e non ha sbagliato un colpo.

---------

inviato il 03 Dicembre 2022 ore 17:07
Certo è che su GFX100S e Canon R5 non ho nessun problema qualsiasi impostazione utilizzi. Così come non l'avevo con Sony. E' tutta una cosa che si è verificata con XH2 quella di cambiare 100 impostazioni senza nemmeno venirne a capo. Comunque possiamo parlarne per un altro anno ma se per Fujifilm è tutto a posto, c'è poco da dire o fare. Poi se la maggioranza degli utenti è contenta, tanto meglio


-------- SI PASSA A SONY :D

RECENSIONE SULLA R5 (quella che non sbagliava un colpo)

inviato il 30 Ottobre 2023
Pro: Velocità di scatto, tenuta ad alti ISO, dimensione dei file

Contro: Qualità dei file non eccelsa, micromosso spesso presente, autofocus non al top

Opinione: Vado totalmente controcorrente dalle opinioni positive. Penso che la R5 sia un'ottima macchina ma che non valga ciò che costa e che tanti osannano. L'ho avuta per un anno intero e l'ho utilizzata molto intensamente. Arrivavo dal mondo Sony dove tutto mi sembrava fin troppo facile e avevo grandi aspettative sulla R5. Non ho mai amato particolarmente i colori dei file che sfornava, a differenza di ciò che vedevo su 5DIV per esempio. HO SEMPRE AVUTO PROBLEMI DI MICROMOSSO IN DIVERSI SCATTI E A VOLTE L'AUTOFOCUS MI HA FATTO DISPERARE. In situazioni semplici, speso e volentieri la macchina decideva di fare fuoco sullo sfondo e non sui soggetti. Non è mai sbocciata la scintilla tra me e il mondo Canon. Sicuramente è un mio limite ma un anno di tempo, prove e controprove sono state sufficienti per farmi capire che dovevo tornare dov'ero prima. Resta il fatto che qualche soddisfazione me la sono tolta ma mi aspettavo con meno sforzi. Peccato.

Davvero, io boh!!!! Non pensare che ce l'abbia con te ma mi immedesimo in chi cerca indicazioni e poi ti legge.

Prima tutto ok poi nulla ok, poi si cambia macchina e tutto ok poi nulla ok.

Io dal Day one che ho acquistato la Xt5 mai e sottolineo MAI avuto problemi di AF, e siamo arrivati con gli ultimi aggiornamenti firmware a prestazioni eccelse ma lo dico senza scomodare il paragone con nessun altro Brand.

Dodo, se cicchi un fuoco con la Xh2s credimi che il problema sei tu :D 100%. Te lo dico perchè venendo dall'esperienza della xt4 vedrai che sono stati fatti passi enormi.

Tra l'altro sto testando ancora l'operatività del focus in tracking C (punti con quadratino, tieni a metà e ricomponi) e sto arrivando alla conclusione che è in assoluto il sistema di puntamento più comodo. Tengo attivo anche il face detection.

In questo modo niente joistick ma nelle situazioni in cui operi è il più veloce (se non erro fai anche eventi).

Anche in street lo trovo in assoluto il sistema di puntamento più rapido e mentre nella 4 avevo un alto numero di fuori maf con la 5 lo trovo affidabile, quindi credo che con la xh2s sia ancora meglio, provalo.


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:49

Scusa Istoria mi puoi spiegare il tracking C come lo imposti. Non riesco a capire

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 19:16

Confermo quello che ha commentato Istoria qualche post addietro, il 35mm e anche il 33mm, hanno una resa molto particolare sull'apsc.......
penso anche di intuire il perché, ma comunque a me piace piú il 35 su apsc che il 50 su FF

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 19:21

Sto AF mi sta stancando.Triste

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 22:44

Grazie Istoria. Un sacco di indicazioni da parte di chi effettivamente approfondisce uno strumento senza fermarsi alla superficie delle cose.

Dodo, se cicchi un fuoco con la Xh2s credimi che il problema sei tu :D 100%.
:-PMrGreen

Te lo dico perchè venendo dall'esperienza della xt4 vedrai che sono stati fatti passi enormi.
sono curioso.

So che non usi X-H2s ma secondo te in video, usandola su gimbal, con ottica fissa (esempio il 23 f1,4 WR), mi potrò fidare dell'AF con tracking sui volti come vedo fare ai miei colleghi con Sony A7s III?


avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 7:41

@DopoPL
O scelto la X-H2 come tasti siamo li X-H2s, ti averto cambia con X-H2s rispetto X-T4 bisogna avere pazienza per le impostazione alcune funzioni che uso continuamente o spostato sui tasti dietro anche la ghiera a sinistra da C1 fino C7 o personalizzato video etc.
Trovi alla fine tutto solo una questione di impostazione e abitudini ma il sistema XT ben diverso.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 7:47

Zan, imposti la modalità AF su Grandang/tracciati, metti la levetta frontale su C. In teoria servirebbe per tracciare in modo continuo un qualsiasi oggetto in movimento, però io lo uso al contrario. Punto un soggetto/oggetto premo a metà e a questo punto lui non lo molla. In questo modo poi puoi ricomporre come vuoi ed il fuoco rimane sempre sull'oggetto/soggetto che hai selezionato. C'è anche il vantaggio che il punto di maf iniziale è "dinamico" lo puoi anche posizionare con il Joistick e far partire il giochino da qualsiasi punto dello schermo. Se la maf non ti soddisfa oppure vuoi cambiare il soggetto/oggetto molti il pulsante e lui ti fa ripartire dal punto in cui avevi posizionato il quadratino. Se non è chiaro ti faccio un video ma non ora che ho 3 servizi nel giro di 12 ore :D

Dodo è esattamente per quel genere di utilizzo che sono passato alla xt5. Dimenticati l'af della xt4 in video. Questa becca la maf e ci si incolla.

Per chi la usa in modo ibrido come noi hai voglia a dire che + o - una xt4 vale una xt5 dal punto di vista dei tracking dinamici...

Magari in punto singolo la differenza la noti poco ma quando metti in C è tutto un altro mondo. Paragoni con le sony non ne faccio perchè non le ho mai usate direttamente. Mi basta e avanza la 5 immagina la tua...





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me