| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 19:57
Chiuso |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:22
Sono Jpg in camera o raw sviluppati con esportazione da PC? Se sì quale programma? Il fatto di avere usato Lightroom e non C1 è già un primo per non massimizzare i file xtrans. In alcune ravvicinate si nota ridotta PDC un congiunzione a messa a fuoco che non cade sulla pupilla, in questi casi ci vuole fuoco continuo, basta un soffio e sposti il piano di messa a fuoco. Prova anche con scatti a F2.8 o superiore. Si vedono grossolani errori di messa a fuoco in generale. Hai provato a fare un reset, attivare il riconoscimento e scattare? Capita di girare di fretta nei menù lasciando impostazioni errare per strada (come ad esempio un errata priorità scatto in AFS) I firmware di ottica e corpo sono aggiornati? Assai improbabile che sbagli così tanto o che si tratti di guasto, la conferma la da la macchina ed è uguale in tutte le xh2, non c'è un modulo AF separato con taratura specifica. Neanche la vecchia xh1 darebbe un simile esito se non in contesti totalmente dinamici. Non vedo i dati exif degli scatti, a meno che sia un problema del mio telefono ma sono assai utili. Ps Se attiva togli l'opzione "corr. ob." nel menu immagine, perché corregge diffrazione e altri valori, potrebbe in alcuni casi incidere sul file. Le correzioni obiettivo sono applicate senza attivare l'opzione. Il mio consiglio è: update firmware, reset impostazioni, jpg e fai due scatti al volo anche con luce ambiente in casa. Chiudi un pelo oltre F2/2.8, afs e punto singolo.. gli scatti devono essere a fuoco su soggetti statici. Ibis Off e tempi sufficienti, 1/160 in su, solo dopo provi con il riconoscimento e confronti. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:40
Restituiscila e resta in Sony. La XH2 non fa per te. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:42
Cioè, i tanto decantati jpg Fuji e le tanto decantate ottiche e corpi non funzionano come dovrebbero? Secondo me rischi il ban... Ma non da parte di Juza. Forse forse, alla fine, tutto quello che è Fuji non è oro colato come vogliono farci credere? Forse forse hanno creato un mito che poi tanto mito non è? Son sicuro che la tua (costosa) macchina e il tuo (costoso) obiettivo abbiano i problemi che hanno tutti gli altri... Bisogna usare un po' di esperienza per farli funzionare a dovere. Scusa, non ti voglio dare dell'incompetente ma spesso sembra che con certe macchine tutto sia meraviglioso e perfetto quando in realtà hanno i soliti problemi che incontravi 20 anni fa con una modesta Nikon D50. Usala in maniera più consapevole e meno assistita (ad esempio comincia a tornare al buon vecchio "punto centrale" di messa a fuoco)... Vedrai che risolvi. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:44
Ciao Mike, grazie per la risposta e per il tuo tempo. Se scarichi le foto con il simbolo del download, in teoria dovresti essere in grado di vedere gli exif. Su iPhone li vedo. Sono RAW sviluppati su C1 in quel caso. Su Lightroom le foto sono anche peggio. L'ho già resettata una volta e ho iniziato a giocare un po' coi settaggi per capire cosa sto sbagliando. Francamente non capisco dove sia l'errore con il focus, è lì che sto uscendo di testa. Premo leggermente il tasto di scatto, il quadrato si illumina di verde, scatto. Ho sempre fatto così anche sulla GFX e su Sony e non ho avuto problemi. Queste foto non sono nitide, e ne ho molte altre tutte uguali a queste. Il firmware della macchina è aggiornato, invece quello dell'obiettivo pare non avere aggiornamenti. Qualche scatto venuto bene c'è stato (tipo il gattino che ho messo qui su Juza) e menomale, almeno ho capito che sono io che sbaglio qualcosa |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:46
@Alberto "L'ho già resettata una volta e ho iniziato a giocare un po' coi settaggi per capire cosa sto sbagliando" Ripeto il mio consiglio a maggior ragione, occorre quasi imporselo: verifica update firmware, reset impostazioni, solo jpg e fai due scatti al volo anche con luce ambiente in casa. Chiudi un pelo oltre F2/2.8, afs e punto singolo.. gli scatti devono essere a fuoco su soggetti statici. Ibis Off e tempi sufficienti, 1/160 in su, solo dopo provi con il riconoscimento e confronti, girare nuovamente nei menù non serve a nulla ora. Prova così come punto di partenza, non vedo una foto correttamente a fuoco nei link. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:51
Da telefono non posso giudicare le foto. Quello che posso dirti è che se riscontri problemi puoi provare a contattare l'assistenza,, magari un difetto di fabbrica o problemi tra obbiettivo e fotocamera. Buona fortuna |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:55
Lorenzo, ti metto un jpeg come XH2 crea, scattato con 16-55 f2,8 a f8, a 55 mm e mano libera. La foto è un crop al 100%!
 Ho qualche centinaio d'immagini con questo tipo di nitidezza già dal jpeg nativo, dimmi tu se la macchina fa così pena... |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:58
“ Da telefono non posso giudicare le foto. Quello che posso dirti è che se riscontri problemi puoi provare a contattare l'assistenza,, magari un difetto di fabbrica o problemi tra obbiettivo e fotocamera. Buona fortuna „ Gli è già stato detto ma a quanto pare.... |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:03
Robi68 bello il file ma non è che Fuji faccia miracoli e gli facciano cagare.. infatti ed a me piace Fuji non si spiega come mai sono le più vendute nel mercatino....Fuji come tutte le altre case da alle volte cose valide e altre fa schifezze. Poi il mito del file che vuol farci credere.... Beh convinti loro...un po' come Leica,tutto ciò che fa wow... Si ma non è oro colato ,quindi..... Sssssss.. evviva la fotografia,abbasso il fanatismo... |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:09
“ Se poi pensi che abbia creato il thread per fare un torto a chi ha la macchina, ti sbagli di grosso. „ Beh, il pensiero che stai trollando mi è un pochino venuto. Nel topic precedente sulle difficoltà di avere il fuoco preciso, oltre al mio consiglio di usarla in un certo modo, ti è stato consigliato di usarla in AFS, e dopo averlo fatto ti sei definito felice che le foto fossero assolutamente perfette. Ora te ne esci che invece queste foto, che come hai scritto, erano di tuo gradimento, fanno schifo. Che ti devo dire, oltre ad usarla coi settaggi giusti o provarne un altra per vedere se il problema è della tua macchina e di conseguenza mandarla in assistenza, non so che dirti. Le mie foto sono perfette, addirittura similari come nitidezza e gamma alla Sony A7IV. Per cui la H2 secondo me e secondo tutti qualle che la usano, tranne te, va benissimo. Fossi in te proverei a pensarci un pò su. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:10
ho n collega che mi ha incensato le lodi della sua x-h2 per due mesi, ora si è preso la sony a7 iv. io mi sto guardando interono perchè il 18-120 mi piace moltissimo come ottica e ma vorrei capire cosa valga la pensa associargli come corpo |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:11
“ evviva la fotografia,abbasso il fanatismo „ Larco, si vede che non hai letto il topic precedente del simpatico Albertoandaloro, fallo e magari capisci il perchè della mia risposta. Qui si sta trollando... |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:17
La fotocamera funziona. Non è un problema di assistenza. È reattiva. Sicuramente ho sbagliato io alcune impostazioni. Anche perché alcuni scatti sono venuti fuori bene. Il “che delusione” non è per la macchina in senso globale, ma alla mia esperienza d'uso allo stato attuale. Sono pezzi di plastica ma vedi che qui qualcuno la prende addirittura sul personale |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:19
"Le immagini non risultano essere definite come vorrei. Forse l'abitudine a lenti GF e GM mi hanno un po' rovinato l'occhio. Non capisco." Albertoandaloro, prova a ridimensionare l'immagine a 10 mpx e guarda se l'immagine prende definizione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |