| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 17:34
“ Ma, al netto della propaganda, ci siamo mai chiesto chi è che va sempre in casa d'altri (con una scusa o con l'altra...) a invadere, sganciare bombe e uccidere civili inermi? „ c'è un paese che negli ultimi cento anni ha aggredito i vicini di casa con le armi più di quaranta volte. e non è la cattivona America. |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 17:38
Io credo che ogni popolo abbia diritto a vivere come meglio crede L'importante è rispettare il prossimo e non provocarlo ed aggredirlo Se ciascuno se ne sta a casa propria ecco che tutto è risolto |
user206375 | inviato il 16 Febbraio 2023 ore 18:19
Nell'articolo si sono scordati del genocidio dei nativi americani. Insomma, c'hanno proprio na bella storia |
user12181 | inviato il 16 Febbraio 2023 ore 18:40
“ Certo, pero' noi siamo occidentali. Ed a me sta bene cosi', non vorrei mai vivere in Iran o in russia o in cina o in un sistema di potere simile al loro „ Del tutto sensato, se il Weltgeist soffierà verso la Cina, come pare possa, e anzi debba essere, considerato il fiato corto degli USA, saremo (sarete) messi molto male. Ovviamente gli italiani, come hanno fatto sempre nella loro millenaria miserrima storia politica, si adatteranno facilmente, anzi sono già predisposti al cambio di padrone, basta leggere in giro, qui, sopra, "Purché se magna", appunto. Magneranno nidi di rondine e a comando batteranno le mani sincronizzati, lo hanno già fatto tante volte, è nei loro geni. Credo però che gli USA farebbero comunque in tempo ad assestarci una gran mazzata, a meno di un loro tracollo velocissimo, che mi parrebbe improbabile, ma non si sa mai. Già quando, con il governo giallo-verde, stavamo candidamente imboccando "La via della seta", si erano molto allarmati e cominciavano a dare segnali di insofferenza. (Giorgia almeno queste cose le capisce benissimo, ma dopo di lei? Se arriva l' "Eterno italiano", in qualsiasi veste la fervida fantasia nazionale volesse rivestirlo?) |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 20:09
“lo hanno già fatto tante volte, è nei loro geni.” Mica tanto, per mille anni i Romani hanno perpetrato un impero feroce in tre continenti, tutta l'Europa e l'Africa Meridionale ed anche un pezzo di Asia). “Credo però che gli USA farebbero comunque in tempo ad assestarci una gran mazzata” Non credo che ce ne sarà mai bisogno, perché l'Italia e' saldamente e bipartisan atlantista, salvo piccole frange di estremisti che per fortuna non contano nulla. E comunque per fortuna che esiste l'America. E pure il Giappone (non fosse altro che per le nostre amate Nikon, Sony e Canon ), la Corea del Sud, il Canada, l'Australia, le Filippine, l'Inghilterra e tutta l'Europa. Che altrimenti sarebbe stato peggio. |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 20:34
Non sono mica sicuro siano così pochi quelli che vorrebbero un Europa sotto l'influenza russo-cinese… |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:26
Mai letto tante banalità tutte insieme. |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:41
Visti i volumi che oggi fa nikon penso che avere tutto vicino semplifichi la produzione, aiuti la logistica e contenga i costi. Sigma fa tutto in una sola sede e fa ottimi prodotti a prezzi competitivi. Ne parlavo una decina di giorni fa in una discussione su sigma: che per me nikon avrebbe fatto bene a tornare a fare tutto in loco per ridurre i costi. |
user206375 | inviato il 16 Febbraio 2023 ore 21:52
Albè stai estremizzando la questione. Ridurre tutto a pro Us vs pro Cina o Russia è roba da rocky e il russo, film da ragazzini. Come se una via di mezzo non fosse possibile, un Europa più indipendente no eh? Non è che bisogna per forza scegliere tra bere un litro di coca cola o un litro di wodka. Io da ragazzino facevo fify fifty |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 22:22
Ah Riccà… continua a bere vodka |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 22:30
Arriverà l'influenza di Papua Nuova Guinea e andremmo tutti in giro con l'astuccio pelvico |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 22:32
Ma come avete fatto a trasformare un 3d sul possibile fallimento di Nikon in uno sulla politica e sulla guerra? |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 22:38
Raga'... È Carnevale! Uscite a far foto, ché domani potrebbe esser ormai tardi! Ho visto già i cosacchi abbeverare i cavalli a Fontana di Trevi... |
| inviato il 16 Febbraio 2023 ore 22:41
“ un Europa più indipendente no eh?” Certo, pero' ci vogliono un sacco di soldi, ma tanti tanti, e anche la volontà di spenderli in tecnologia militare, armi, esercito, marina, aviazione e corpi speciali. Gli Stati Uniti spendono 780 miliardi di dollari l'anno in spese militari, da noi sarebbe impensabile, ora che la Russia ci ha dato la sveglia magari anche in Europa ci si renderà conto che la sicurezza non e' gratis e che se vogliamo contare qualcosa non possiamo poi andare a scrocco degli USA. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |