RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tre uomini in barca (per non parlar del cane) ;/) - Jerome Klapka Jerome -


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tre uomini in barca (per non parlar del cane) ;/) - Jerome Klapka Jerome -





user243564
avatar
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 11:54

Eh no Schyter, le tue discussioni sono interessanti proprio perché corredate da foto. Belle o brutte, poco importa, di sicuro sono interessanti per gli argomenti che porti. Questo è un forum di fotografia e se non si mettono le foto di che si parla?
Continua così


Schyter è fondamentale per la fotografia d'argento...ma nemmeno io scherzo; non fossi intervenuto io, questo 3d sarebbe stato davvero scarno.

Per cui, smettete di lamentarvi e godete delle fotografie di Schyter e dei miei commenti.Sorriso


avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 11:54

Schyter continua così e fottitene dei rosicatori da testiera :)

p.s. l'imbarcadero è quello di Lodi vicino a Ballardini ?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 11:56

@Lupacchiotto:
Beh, Schyter non può discutere delle migliori qualità dei suoi strumenti: Essi non posseggono qualità.

Qualsiasi strumento possiede delle qualità. Alcuni in maggiore quantità, altri oggettivamente ne hanno poche. Si tratta però di scoprirle, anche se ammetto, a volte è dura e richiede impegno.
Perché lo si fa? Bella domanda... abbiamo a disposizione fotocamere stellari, telefonini e compattine che apparentemente, a volte sicuramente, fanno di meglio.
Forse per lo stesso motivo per cui si sale su una montagna a piedi anche se ci sono le funivie, oppure per la stessa passione che spinge molti a restaurare rottami su due o quattro ruote per poi andarci in giro con grande soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 12:47

Cosa indica precisamente il termine "critica" [kritiché/Krinein] ? Sappiamo che è, essa stessa, un' Arte ... [ ... ]

Qui, come altrove, occorrerebbe dunque non confondere tale termine e con una a-critica impressione e tanto ancor meno con l'accezione diffusa di biasimo, chiedendosi al piú come l'espressione del giudizio possa essere formulata (quindi conseguente) dallo stesso fotografo;
... se preferite, da un fotoamatore o persino da un fotografante.

Intendo qui richiamare l'attenzione sulla necessitá (dovrebbe invero possedere anzitutto i caratteri della naturalezza ...) d'una espressione colta e parimenti complessa senza per questo esigere d'esser ciascuno di Noi un Lionello Venturi, un Federico Zeri, un Roland Barthes, un Walter Benjamin ... chiunque in definitiva fra Vasari e Rosalind Kraus.

Puó interessare anche "l'impressione", la dimensione puramente percettiva, ma pur sempre quale particolare finalitá, od orientamento di studio [ gestaltico, antropologico, medico ... ] , ma quel che ci si attende in un "locus" abitato da fotografi-fotoamatori è, e dovrebbe essere, Altro.
Dovremmo destarci da questa utopistica sonnolenza dell'ego che, oltretutto, non ha nulla di ludico ...

Scrive Eraclito:
"I desti hanno un mondo uno e comune, ma tra i dormienti ognuno si volge al suo proprio".

Ecco ... qual è questo "nostro" mondo uno?
Schyter è, fra di Voi, persona desta che abita quel "mondo uno" autenticamente condiviso ?

E chi è colui che si esprime nei soli termini d'una "tonalitá dei grigi piú estesa" o d'uno "strumento oltre-cortina" puramente meccanico contrapposto a non so 'cosa', non raccogliendo il senso piú ampio ed alto della "divagazione" offerta ?

... un "dormiente"?

Schyter non elude la necessitá reciproca di due dimensioni: della pura prassi e del pensiero; la didascalia del testo (non a caso "rimaneggiata") ribadisce quasi in modo superfluo l'indissolubilitá tra empirismo ed intelletto, sovrappone in tutta evidenza, ed incessantemente, la Prassi (praxis) alla Inattingibilitá del reale, si che quell' accostamento d'una tautologica scrittura, della "divagazione", appare un atto di "generositá" (o di pietismo letterario ... ) ancorché semplice invito.

Schyter non offre un retorico conforto (o monito...): "Accontentatevi della "rumenta*" (!).

Schyter (come pochi Altri Fotografi ...) suggerisce ed abita l' Essenzialitá quale condizione di privilegio ad accostare l'indicibile e trasmetterne una "plausibile" e condivisibile visione ... ed è qui che ne colgo la nobiltá ...

[ ... ]


Un gentile augurio di buona giornata a Voi tutti

Ben


*Nulla è "senza qualitá"; eigenschaften è il termine tedesco comunemente tradotto in italiano ed inglese con "qualità" che significa anche "proprietà".

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 12:49

Per cui, smettete di lamentarvi e godete delle fotografie di Schyter e dei miei commenti.Sorriso
Delle prime volentieri, i secondi non ci fossero sarebbe parecchio meglio.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 12:52

Mi spiace delle tue parole @black ... averne di commenti come quelli di @Ben-g come delle foto di @Schyter ... in un mondo come questo abitato ormai solo dalla banalità e dalla mediocrità al ribasso dell'Uno vale uno

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 12:56

Ma no Max, lungi da me, benvenuto Ben-G!
Mi riferisco a Lupacchiotto, che è l'ennesimo MULTI account TROLL PROVOCATORIO, aperto dopo innumerevoli ban. Si riconosce, chiaro come il sole, dalla freschezza di iscrizione in relazione alla stucchevolezza dei contenuti, nonché dall'arroganza saccente con la quale si pone, ed infine si distingue anche per gli argomenti sterili e attaccabrighe che scioccamente propugna. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 13:04

L'essenza della fotografia…grazie

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 14:17

Ti chiedo scusa @black avevo frainteso

user243564
avatar
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 8:45

ma come si fa a dire che le foto in questo caso non sono di buona qualità tecnica perchè di provenienza bolscevica?

Non mi riferisco certo a Te, caro Schyter ovviamente, ma a chi ha sostenuto questa sciocchezza!


Per 1° punto io non ho scritto ciò che tu avventatamente riporti...torna rileggere.

Però, ti do una notizia: La qualità della resa è attinente alla bellezza della fotografia e, perciò, nulla c'entra con la tecnica.

2° notizia: Sei tu a scrivere sciocchezze...Sorriso

user243564
avatar
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 8:57

Ma no Max, lungi da me, benvenuto Ben-G!
Mi riferisco a Lupacchiotto, che è l'ennesimo MULTI account TROLL PROVOCATORIO, aperto dopo innumerevoli ban. Si riconosce, chiaro come il sole, dalla freschezza di iscrizione in relazione alla stucchevolezza dei contenuti, nonché dall'arroganza saccente con la quale si pone, ed infine si distingue anche per gli argomenti sterili e attaccabrighe che scioccamente propugna. ;-)


Sì, forse hai ragione...non su tutto, ma un pizzico di ragione te la riconosco.

Devi capire, dovete capire che, io, ritenendomi un interprete del magnifico panorama che circonda la mia vita e che ammanta la mia mente e che purifica il mio animo, con la mia fotografia sono sempre lanciato alla continua spasmodica ricerca della massima incisione, della massima fedeltà riproduttiva della scena.
Per cui, il mio obiettivo - attraverso la mia fotografia, sia essa a Velvia che in BN - è di presentare la naturale composizione, esaltandone se possibile ogni propria precisa sfaccettatura e di ricavarne una fortissima e vibrante emozione, tuffandomi con forza verso la bellezza del vissuto e naufragar con dolcezza.

Io sono un potente e feroce Leicantropo con Velvia nel sangue...e sono sempre affamato di argento...Ahuuuuuuuuuu!!!!MrGreen

Lupo

user243564
avatar
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 8:59

La critica alla foto, ha senso, ridicolizzare le persone no. Tutto qui.


Io non ridicolizzo nessuno...sono loro che si sono dati da fare...Sorriso


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 9:05

Devi capire, dovete capire che, io, ritenendomi un interprete del magnifico panorama che circonda la mia vita e che ammanta la mia mente e che purifica il mio animo, con la mia fotografia sono sempre lanciato alla continua spasmodica ricerca della massima incisione, della massima fedeltà riproduttiva della scena.
Per cui, il mio obiettivo - attraverso la mia fotografia, sia essa a Velvia che in BN - è di presentare la naturale composizione, esaltandone se possibile ogni propria precisa sfaccettatura e di ricavarne una fortissima e vibrante emozione, riproiettandomi con forza verso la bellezza del vissuto.

WOW CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 14:31

Puó ritenersi creativo un processo che ponga la sola percezione
e per essa, anzitutto, una fedeltá riproduttiva
la cui 'cifra prima' sia l'incisione massima ?

L' intera storia dell'Arte ci suggerisce, per tale esclusivitá,
una mancata compiutezza.

La sola fedeltá della riproduzione, pur in una "ricerca spasmodica della massima incisione"
puó rivelarsi, non sostenuta dall'Intuizione, ... muta
(propriamente una finzione muta del reale).

Da Caravaggio a Sergio Martinez ... possiamo comprendere,
come l'Intuizione sia del tutto inscindibile, per una autentica "dolcezza di naufragio";
non solo... necessita anche convenirne, pur nella Fotografia,
a "social catena", perché "ella nol vede" (Leopardi docet).

" [... ] Caggiono i regni intanto,

Passan genti e linguaggi: ella nol vede.

E l'uom d'eternità s'arroga il vanto.”

[La Ginestra, G. L.]


La fotografia mossa dall'imperativo della "massima incisione"
ed elusiva della intuizione, dunque, cos'è?

E' un "taking pictures" (with no preconceived aims or ideas).

A far comunque questo e ad esser al tempo stesso Fotografo è tanto con piú forza richiesta una scelta dell'immagine fra le infinite possibili.

Sto qui ricollegando (seppure in modo apparentemente "indebito")
l'autoreferenza di chi mi ha preceduto
( per quel "desiderio spasmodico a tuffarsi nel panorama che ammanta la mente")
ad una intervista a Martin Parr, (ove quel desiderio è " [to] get out and about with my camera"
e quel "panorama" è "ordinary, everyday life");

si ascolti Parr:

"[ ... ] Taking the picture isn't the most important thing. Anyone can take a picture nowadays.
Being a photographer means knowing how to choose an image.
Isn't that right, Lee?
[ ... ]
I'm interested in the relationship between the subject and the person taking the photograph – it's straightforward, unpretentious.
Just the pure act of taking a photograph, with no preconceived aims or ideas.
It's very difficult to take good photographs of ordinary, everyday life.
That's what I like to try and do, it's what motivates me to get out and about with my camera. [ ... ]


L'invito di Schyter (ad una 'filosofia della essenzialitá'), in effetti, investe questa "relationship".

Pur qui nella intensa indagine di Parr
che va intesa quale movimento verso l'originalitá dell'Intuizione ...
e c'è da chiedersi, per chi lo desideri ed anche per sola introspezione,
quali ne siano, per ognuno, gli esiti.






San Francesco in estasi,
Michelangelo Merisi da Caravaggio, 1594.

www.ibs.it/caravaggio-arte-fede-forma-funzione-libro-bert-treffers/e/9





sergiomartinez.com/





www.magnumphotos.com/events/exhibitions/deja-view-parr-anonymous-proje




Un gentile augurio di buona giornata a Voi tutti



avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 0:24

Inutile spiegare il perché Ben-G sia uno dei pochi utenti da cui si può imparare qualcosa.

Come sempre grazie .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me