RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 24-50mm f/4.5-6.3 IS STM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 24-50mm f/4.5-6.3 IS STM, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 13:51

Piuttosto prenderei un 24-105 stm, che è f6.3 fino ad 80 e si trova più o meno allo stesso prezzo.

+1

In realtà il 24 105 stm si trova anche a meno su rce garantito 2 anni
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-brescia-darfo-boario-terme-via-manifatt

per cui il 24 50 per ora ha una diretta concorrenza interna

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 14:43

Ma dai non scherzate.
Come principio più scelta c'è meglio è.
Non tutti a parità di prezzo preferiscono l'ottica migliore (ma più grossa e pesante) e più lunga (più grande e meno trasportabile).

Nello specifico il 24-105 stm è una bella ottica molto leggere e non troppo grande, ma sinceramente chi preferisce una R8 ad una R6 MKI (oppure R10 e R50), per risparmiare qualcosa in pesi ma sopratutto dimensioni, vede di buon occhio l'uscita di questa 24-50 che è poco più grossa di un tappo.

Per il prezzo vediamo come sarà tra 1/2 anni, io immagino un 24-50 sui 250 Euro (ma anche meno) ed il 24-105 sui 300 Euro. Ora è appena uscita quindi fare un vero confronto sul prezzo a poco senso.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 15:27

Per completezza tra le due ci sono 120 g di Differenza(396 vs 270) e 3 cm di lunghezza (8,8 cm contro 5,8 cm)


avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:12

Per completezza tra le due ci sono 120 g di Differenza(396 vs 270) e 3 cm di lunghezza (8,8 cm contro 5,8 cm)


Oltretutto 3 cm di differenza per l'uso che se ne farebbe non è proprio poco, anzi diciamo pure che potrebbe essere determinante per la scelta.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 15:02

Mi sono divertito a confrontare le dimensioni dei vari zoom definiti "standard" in casa Canon RF
camerasize.com/compact/#851.1087,851.948,851.788,851.789,ha,t
A volte per me un'immagine è più significativa di cento misure.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 15:03

È un abisso. Suvvia.

Il 24-50 è l'ottica top su gimbal. Non si discute.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 15:55

Mi sono divertito a confrontare le dimensioni dei vari zoom definiti "standard" in casa Canon RF


E se lo monti su una R8, la differenza è ancora più sostanziosa ;-)

camerasize.com/compact/#851.1087,903.1087,851.948,851.788,ha,t

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 16:07

A parte che mi hanno sempre detto che le dimensioni non contano MrGreen , per me questa lente se si trova in kit con la macchina, la R8 in particolare, non è affatto male ed è un buon inizio: molto compatta e trasportabile, con qualità, per quel poco che si è visto, più che accettabile.

Ma non mi immagino nessuno che vada a comprare appositamente queste lente, soprattutto prezzata a 420 euro, a meno di non avere esigenze particolari, come per esempio usarla per i video su un gimbal come diceva Gianpietro

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2023 ore 10:34

A 420 euro no di sicuro.
Quando si inizierà a trovarla a 250 un posto in borsa se lo trova.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 21:42

Il vantaggio di un'ottica tascabile(sta in una tasca di un giaccone o similari)è un discorso,se non è tale bisogna fare considerazioni di altro genere.
Il relativamente più piccolo o più leggero non ha nessuna ragione,si parla di altro,poi se ad uno vanno a genio tutte le mezze misure che non si capisce quali allora buon per lui
Però o si vuole qualità in assoluto o si vuole portabilità,rimanere a mezza via a me' dice niente.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 11:07

Mi pare sia poco più piccola del Canon RF 28-70 F2.0 MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 11:13

Mi pare sia poco più piccola del Canon RF 28-70 F2.0 MrGreen


Impercettibile ad occhio nudoMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 13:07

sotto ai 300 euro, ha un suo perchè, da utilizzare per uscite paesaggistiche diurne . Bisogna solo aspettare qualche mesetto...

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 14:13

penso sia perfetto per chi si avvicina al sistema per la prima volta. pure io avevo preso il 28/60 sony (che cmq, non sarà stabilizzato ma a 60mm è 5.6) con la a7c.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2023 ore 11:49

DPReview sembra ancòra vivo, almeno per adesso, e ha pubblicato alcuni campioni di foto dello zoom piccolo e buio.

www.dpreview.com/samples/5287905805/sample-gallery-the-canon-rf-24-50m

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me