RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preset nella Postproduzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Preset nella Postproduzione?





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 18:48

Grazie ragazzi!
Io uso light room, Photoshop, e poi dei plug in per le maschere di luminosità. E uso molto alcuni filtri della NIK Collection (davvero alcuni sono molto utili).
Un saluto

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 22:59

Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 10:27

Buongiorno, personalmente la penso come alcuni di voi, un preset può diventare un punto di partenza, un'idea, per raggiungere poi un proprio preset personale. Sinceramente non ci vedo nulla di male.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 10:37

Nella mio flusso di lavoro parto al 99% dal solito preset, a maggior ragione negli eventi, dove trovo fondamentale la coerenza tra le varie foto

Parlo però di preset sviluppati da me

Aggiungo un paio di foto sistemate con un click e poco altro














avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 10:40

Concordo simolucca, anche io ho un mio preset per ogni genere che faccio per un discorso di coerenza e....marchio di fabbrica;-)

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 12:46

Come ho sottolineato, per i Preset creati da se stessi, questo discorso perde di significato in quanto tutto il flusso di lavoro è stato creato dalla persona che poi lo sfrutta nuovamente per i propri lavori. Discorso diverso è se a me piace lo stile di Tizio e Tizio vende i Preset per emulare quello stile; a quel punto sorge la domanda se sia produttivo, giusto, etico o meno comprare, utilizzare ed eventualmente modificare quel preset ed imparare da una base già esistente

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 12:55

Mio pensiero: nel mondo digitale tutto è lecito ed accettabile per arrivare al risultato finale. Ma è pur sempre un mio pensiero...condivisibile o meno.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 13:13

Partire con un preset creato o partire con un preset acquistato e poi modificato secondo la propria idea per me è uguale. In fondo anche win aveva copiato da appleMrGreen e ad oggi poco interessa. Poi io la penso così, anche sul fatto di acquistare un pack di preset wedding e spendere 70e...
Penso che ognuno si possa ritenere libero nel fare qualcosa che possa essere piacevole e vendibile. Non ci trovo nulla di male o di così indegno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me