JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma, risultati a parte che non discuto, provate davvero piacere a scattare foto con un telefono? Mi spiego ... Passi la sciura Maria che fa le foto al compleanno del nipotino ed una fotocamera nemmeno ce l'ha o passi chiunque di noi che fa le foto al volo quando capita qualcosa di bello sotto gli occhi mentre sei in giro a fare altro. Ma il piacere di traguardare attraverso un bel mirino luminoso con le sue belle cornici, ruotare la ghiera di messa a fuoco, selezionare fisicamente tempi e diaframmi... Davvero vogliamo perdere tutto questo, "tanto le foto vengono bene ugualmente"?
Sarà anche per quello (oltre al fatto di avere un telefono da 200 euro e nessuna conoscenza della materia) che preferisco girare con la mia Leica e 3 ottiche che di sicuro pesano più di un telefono ma che ancora non mi spezzano la schiena
Comunque mi avete incuriosito e vorrei farvi un paio di domande. Quindi come procedete? - scattate in raw dall'app Lr; - poi modificate il raw da Lr sull'iphone o lo importate sul pc?; - il profilo colore si può mettere solo da camera raw dal pc o anche da qualche app sul telefono? (io adoro la cobalt 1D) ..
Ultima domanda .. volendo aggiornare l'iPhone 7 in futuro, da quale modello di iPhone in poi si ottengono buoni raw?
Beh a quel punto non ha senso proprio non si possono paragonare, io personalmente non esco più con la a7iii a scattare, quindi mi fa comodo avere un telefono che mi tira fuori una foto abbastanza bella è lavorabile, non uguale come le reflex ma diciamo ti accontenti e con un po di post vengono fuori belle soddisfazioni. E in più con le app che si parla su questo discussione scatti con lungi esposizioni lunghissimi che con le reflex di giorno te lo scordi
Diro' la mia (che scrivero' anche sul post della Canon Rp visto che l'ho testata in viaggio da poco).
Madrid 4 giorni, al netto ho scattato 190 foto con la Canon Rp e 24-70 serie L e 430 con iphone 14 pro.
Ora, nei musei (e di solito ci passo molte ore) prima mi gusto e guardo le opere che mi piacciono, successivamente mi rifaccio un “giro” fotografico piu' sbrigativo. Nei musei foto 100% con iphone che uso per scatti meno impegnativi (scatti ricordo) e foto di reportage.
La macchina l'ho utilizzata per gli scatti piu' importanti come ad esempio il palazzo reale, oppure i giardini dove volevo la massima qualita' possibile. (Per la mia attrezzatura ovviamente)
Riguardando le fotografie fatte certamente quella con la Rp hanno tutta un altra pasta e in questi giorni postprodurro' i raw (ad ora ho dato un'occhiata veloce ai jpeg) .
E' innegabile che pero' la fruibilta' e l'elevata qualita' dell'iphone 14 pro mi ha permesso anche degli scatti di qualita' (un bianco e nero nella mia galleria che ha raccolto 14 like che per me son tanti davvero)
Dai signori... Se so che fotografo o se viaggio ovviamente metto su uno dei due corredi.
Ma se non esco per fare foto ...
La superiorità estrema nasce quando avendo comunque l'abbonamento a Lightroom ti ritrovi a scattare con iPhone (Android) caxxwggiare su treno o aereo sulla post usando tutti i profili colore e setting che hai e poi ritrovare la post sincronizzata sul PC vedendo la differenza fra schermo iPhone e monitor.
Dover uscire la scheda e aspettare un pc risulta quasi antiquato
Con ciò... Dove la differenza è imbarazzante è sui ritratti, per me.
Comunque dalla m11 con un summicron al cellulare, in mezzo ci stanno un sacco di alternative. Ho fatto anche foto per vari siti commerciali con il cellulare ma solo per pigrizia.
@Uly, la birra la bevo senza difficoltà anche se scatto con una ML FF, treppiedi è filtri a lastra. Ho i testimoni
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!