RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade sabato 14 Gennaio alle 20:00.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gioco di Post Produzione - Scade sabato 14 Gennaio alle 20:00.





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 11:35

si l'obbligazione europea del 2030 sulle automobili elettriche irrita pure me, l'auto a batterie é un contro-senso ma l'auto elettrica che si ricarica con un motore a idrogeno non é male già ci sono alcuni modelli in vendita pero costano cari penso che fra un po si generalizzeranno e il motore a scoppio diventera vintage come le fotocamere analogiche, non avra più reali vantaggi rispetto all'elettrico se non il piacere della guida, il rumore del motore...insomma vintage come le nikon FMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 13:27

Ma l'elettricità per caricare ste auto elettriche come viene prodotta? Per avere idrogeno come si produce, il problema rimane la produzione dell' energia elettrica, non si risolve il problema non inquinando in città così non si sforano i parametri è hanno la coscienza a posto, per poi inquinare da un' altra parte il conto e sempre quello inquinamento.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 13:50

Facciamo un bel reportage di denuncia… Cool

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 15:55

Ma no l'idrogeno é l'elemento che é disponibile in quantità la più elevata nell'universo intero e si rigenera da solo, certo bisogna estrarlo ma é molto meno inquinante che tutto il resto e non é solo questo é soprattutto la consumazione di materie non rigenerabili, già all'ora attuale a partire da agosto di ogni anno viviamo a credito sull'anno seguente consumando più di quello che la natura puo fornire rigenerandosi é evidente che non si puo continuare cosi tranne a trovare un'altro pianeta da sfruttare in più del nostro, putroppo il pianete di tipo terrestre più vicino é a 3 miliardi di anni luce e non é neanche sicuro MrGreen...per rivenire ai mpx, al cloud e alla tendenza a filmare scegliendo in seguito l'immagine giusta sappi che solo per i server del cloud di Google ci vogliono attualmente 4 centrali nuclerari negli USA interamente dedicate ma ne stanno già fabbricando altre per sovvenire appunto all'aumento esponenziale dei bisogni di stoccaggio del cloudMrGreen...non so se lo sai ma un mail già letto lasciato nella tua posta mail consuma come una lampada da 100w 24 ore su 24 finché non lo cancelli completamente...inutile dire che appena li leggo li cancello subito....e non sono affatto un ecologista miltante é solo una questione di buon senso MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 17:34

Facciamo un bel reportage di denuncia… Cool

io invece ho una voglia matta di fare un giornale comunale, esiste già ma é molto scadente un mensile fotocopiato di 3 pagine, dovrei proporre al comune di trovare un locale e i mezzi necessari gratuitamente e mettere un'annuncio per trovare dei partecipanti benevoli fra i professori, commercianti, medici, agricoltori, ecc...in pensione o no, per una pubblicazione settimanale un po più seria di una decina di pagine almeno...se si realizzasse mi "domicilierei" là mi porterei pure il divano letto...un giornale deve "vivere" 24 ore su 24MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 19:00

Leo...il giornale lo puoi fare on line....
e lo distribuisci anche con WA...

...(anche io ci penso da una vita)...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 19:48

Jp hai tutto giusto dev'essere un "vero" giornale non tanto per me ma per tutti i vecchietti/e (spesso donne vedove) del villaggio che non sanno usare e non sono attrezzati in informatica MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2023 ore 20:16

Si vediamo che posso fare ma tutto dipende dal comune, siamo un comune povero appena 1500 abitantiSorriso..
Ah l'anno comincia bene finalmente è arrivata la fibra ottica appena ho il tempo cambio il contratto internet e passo alla fibra.Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:33

interessante questo documentario su Arte TV che potete vedere qui con i sotto-titoli in italiano
www.arte.tv/it/videos/110347-000-A/lavoratori-poveri/

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:11

E' veramente triste purtroppo è la cruda realtà, come nel medioevo, i signorotti e la plebe, siamo molto a rischio.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:18

si il rischio di derive malsane della democrazia é molto elevato...ma nessuno trova le soluzioni e quindi é normale che la gente si rivolge verso le mensogne dei populisti che ti vendono sogni che alla fine si rivelano incubi...la storia si ripete sempre, "l'eterno ritorno" come diceva NietzscheSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 17:45

nessun ritorno....viviamo in un paese con grandissimi problemi e di certo non è colpa degli ultimi arrivati.
I paesi "civili" come noi..... hanno prima di tutto una carenza di dignità e morale individuale e sociale.
Oggi regna il Business...
per risparmiare 1 centesimo ti impacchettano le capsule del caffe con materiali "potenzialmente" cancerogeni...
I ladri comuni, vanno a rubare rischiando la propria e l'altrui vita per poche centinaia di euro...
Immagina cosa fanno i Ladroni per i milioni, i miliardi....arrivano anche a distruggere le città...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 22:57




avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 22:57

Il soggetto del documentario è l'enorme scarto esistente fra la gente che vive nelle città che beneficiano di tutti i vantaggi della mondializzazione e dei servizi e la gente che vive nelle zone periferiche dove hanno solo gli svantaggi della mondializzazione, dei servizi che scompaiono (e pertanto lavorano e pagano le tasse come gli altri) e in più cumulano gli svantaggi sociali già esistenti che appunto li hanno relegati nelle zone periferiche, e che se non si fa niente per questa gente le democrazie solo in grande pericolo.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2023 ore 23:35

Sicuro che è il fuori gamut potrebbe essere l'aliasing...ma no se sarebbe uscito nel blu delle due stampe identiche...che strano di solito non si manifesta così con artefatti e colatura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me