RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S5 II e S5 II X, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic S5 II e S5 II X, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 7:28

La nitidezza non è da confondere con la durezza a cui "forse" si riferisce, che è tipica dei nuovi sensori digitali, che si, restituiscono immagini ricche di dettaglio, ma anche molto poco piacevoli da osservare, perchè risultano molto "digitali" e poco naturali.
Faccio un esempio personale, osservando le foto scattate con una obsoleta Nikon D700, riesco ad apprezzare dei passaggi tonali e una tridimensionalità, nonchè un senso di piacevole naturalezza, che non ritrovo nei sensori moderni.
Forse dovuto alla tendenza ad accontentare questa esasperante richiesta di nitidezza da parte dei consumatori, che non so perchè, pare trascurino delle qualità altrettanto importanti di un immagine, per concentrarsi solo sulla nitidezza.......e i risultati si vedono....sono delle immagini che risultano pacchiane, attraenti ad un primo sguardo all'occhio poco allenato, ma che poi, specie se stampate, risultano orribili nella loro eccessività, specie perchè in aggiunta, c'è l'abitudine a caricarle ulteriormente con una post selvaggia!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 7:34

m.youtube.com/watch?v=3jWoirxDCCw

Beh, direi che i miglioramenti sono evidenti

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 7:49

4K croppato in Apsc. Ma gli obiettivi sono grandi e costosi FF. Non mi sembra il max ma forse a sto prezzo ci può stare. Da valutare tutto il resto senza ascoltare gli influencer. Direi però che un professionista forse sceglierà altro per i video o sistema ibrido.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 8:13

ma se sicuro di quello che dici? La A7III neanche ora costa quella cifra... Neanche usata


Io circa 3 anni fa ho preso la A7III + Zeiss 55 1.8 in accoppiata (dal mio negozio di fiducia con cashback e sconto “fatto in casa”) a 1680 euro finali cashback incluso! MrGreen

Quindi direi che ha ragione! Eheheh

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 8:24

Il bello di questa nuova uscita è che Panasonic, che non dimentichiamolo, è un vero e proprio colosso a livello commerciale, in grado di mangiarsi qualsiasi produttore se decide di farlo, spingerà tutti gli altri marchi ad essere ancora più competitivi, specie sul prezzo.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 8:26

Dispiace dirlo e magari mi tirerò dietro le critiche ma il punto dolente di questo sistema sono sempre le ottiche: quelle native sono ingombranti e costose e l'alternativa Sigma ugualmente costosa e non perfettamente compatibile in termini di risposta dell'AF.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 8:32


avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 8:45

il crop in aps lo fa per il 4k 60fps, come prima.

se il file è morbido vuol dire che l'af non ha lavorato bene. se è duro non so peròSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 8:53

Molto spesso la 'durezza' di un file è imputabile non alla fotocamera, ma alle impostazioni di default che tutti i raw converter hanno, proprio per andare incontro alla mania imperante della iperdefinizione.
Quando si prende una nuova fotocamera è indispensabile rivedere ogni volta il proprio workflow, azzerare tutti i parametri e mettersi a studiare il setup migliore per la conversione del raw.
Un appassionato lo fa raramente, gli iutubber lo fanno mai, per cui ne escono le recensioni più oscene e si mettono in rete immagini di esempio che lo sono altrettanto.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 9:14

La cosa sicura è che leica si prende il 100% della tecnologia Panasonic e viceversa neanche il 10% del design MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 9:17

Ma per fortuna direi!
Sarà mica più bella la SL della serie S1 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 9:34

Guardando un po' di video e di specifiche, emerge chiaramente che è una S1 con il firmware a pagamento e tutti gli aggiornamenti avuti nel corso degli anni (ha le stesse identiche caratteristiche per quanto riguarda sensore e formati supportati) dentro il corpo di una S5, con autofocus nuovo e qualche modifica fra cui la ventola che immagino permetta di riprendere in 6K 420 senza limite (la S1 arriva a poco meno di 30 minuti massimo), il che vuol dire probabilmente un grande risparmio e quindi la possibilità di avere un prezzo molto appetibile.
Anzi, a ben pensarci è una S1H con forse qualche tool in meno.

In ogni caso i prezzi sono chiarissimi e la disponibilità è a giorni, l'inverno a cui si riferiscono è l'attuale.

L'autofocus mi immagino sia migliorato più dal punto di vista videocentrico e che non per fotografia sportiva.

Vedremo come sarà, spero abbia successo.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 9:54

La cosa sicura è che leica si prende il 100% della tecnologia Panasonic e viceversa neanche il 10% del design

A livello di design le Pana sono le fotocamere meno riuscite, secondo me stanno dietro anche alle Sony che hanno una linea totalmente asettica. Forse la S5 è la più riuscita di tutta la famiglia.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 10:02

Il design è estremamente personale, essendo per definizione una caratteristica soggettiva.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 10:20

Ma come si fa a dire che è una s1 o una S1H o la vecchia S5???
il nuovo sistema AF, prima assoluta per il consorzio L (L2) la rende per adesso unica nel suo genere e totalmente innovativa rispetto alle panasonic, sigma e leica (SL e Q) esistenti...questa è una feature distintiva altro che upgrade incrementale...
poi se una ha la S5 o la S1 e vuole convincersi che la nuova S5II non ha nulla di nuovo, va bene così...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me