RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2023 - L'anno del Drone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 2023 - L'anno del Drone





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 16:17

Per l'editing del video al volo (trattandosi di drone è il termine più azzeccato) l'app che serve da telecomando ha anche un buon editor. Non è DaVinci ma si difende bene.
Ho preso un Mini2 proprio per evitare il ginepraio di patentini e permessi, poi spesso nemmeno le forze dell'ordine sanno come regolarsi: dovevo fare un lavoro in centro a Modena e ho telefonato in questura per sapere se servivano permessi particolari ma nessuno me sapeva nulla. Alla fine l'ho fatto alzare il drone e nessuno mi ha detto nulla, e di pattuglie ne sono passate... è veramente una zona grigia della burocrazia.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 17:40

Io tutti questi problemi a volare non li ho trovati.
Certo dfligt spesso riporta come limite di altezza 25/50 metri, me per fotografare mi sembra che vadano ancora benissimo.
Nella foto che ho postato sarò stato a 20 metri, aggiungo che salire troppo di quota dal mio punto di vista rende sia le foto che i video noiosi.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 18:23

Certo dfligt spesso riporta come limite di altezza 25/50 metri, me per fotografare mi sembra che vadano ancora benissimo.


Esatto, non serve alzarsi a 100mt per fare belle foto, anzi, diventa tutto piccolo ed insignificante.

E poi dipende da dove si conta il "terra zero", se sono su una scogliera a 100mt sopra al mare ed alzo il drone con limite 25mt, mi ritroverò a 125mt dal mare.... no?

;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 18:34

Ci ho pensato anche io che dipende dal punto di partenza, infatti è tutto molto relativo...

Anche io non mi alzo mai più di tanto, l'unica volta in cui sono arrivato al limite (e oltre :-P ) è stato a casa mia in zona verde, c'era un gran nebbione ed ero curioso di vedere se riuscivo a sbucare per vedere il sole. Ma a Modena oltre la nebbia c'è solo altra nebbia.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 18:49

si due anni fa (quasi) a fine agosto 2021 perchè?

scusa avevo letto male e velocemente dal telefonino e avevo capito che ci erano voluti due anni per avere l assicurazione mi sembrava eccessivo

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 20:41

scusa avevo letto male e velocemente dal telefonino e avevo capito che ci erano voluti due anni per avere l assicurazione mi sembrava eccessivo

Nahhhhh ahahahah no no per fortuna è immediato o quasi

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 22:32

Comunque sarebbe molto bello poter fotografare le stupende architetture che abbiamo nelle più importanti città d'Italia .. Sorry ho sempre sognato fotografare San Pietro dall'alto o il campanile di Giotto ecc.. ma ovviamente è vietato Triste

Qualche anno fa prima delle nuove normative avevo fotografato giusto qualcosa in Sicilia ed è stato bello. Peccato non si possa più.

Nei social vedo molte foto/video in queste zone rosse, sapreste spiegarmi come si ottengono i permessi per farlo?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 23:31

La maggior parte lo fa senza permesso.

Siamo il paese del Ponte Morandi, non sciocco piu' per nulla.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 23:41

Certo che se volete fotografare San Pietro, capisco che non sia permesso, ma onestamente tutte queste zone rosse io non le ho trovate.
Magari vi sono limiti di altezza,ma già 25 metri sono tanti. Prima di comprare il drone, a leggere le opinioni qui sul forum, mi ero scoraggiato. Invece il mio piccolo drone lo uso spesso, me lo porto sempre insieme all'attrezzatura fotografica, e mi ci diverto molto.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 0:07

Permessi e patentini vari non li fa quasi nessuno ne sono certo anche qua in America ,spesso ho chiesto a vari fotografi su Instagram se avessero il permesso per far volare il drone in quel determinato posto ,beh sapete quanti di questi mi hanno risposto? Nessuno ,tanto per avere un idea

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 7:18

Come al solito si generalizza e si estremizza, quando in realtà la verità sta nel mezzo.
Non è vero che sia così impossibile usare un drone così come non è vero che ci si possa battere il belino delle norme.
L'assicurazione è obbligatoria SEMPRE e non per danni al drone ma per danni a terzi. La mancata osservanza è passibile di multe fino ai 1000 euro circa e, in caso di lesioni personali gravi a terzi, anche con la reclusione. Così come è obbligatorio registrare il drone stesso (o meglio, registrare sé stessi come pilota di drone) Ecco iniziamo a fare chiarezza.
Riguardo i patentini, sotto i 250 grammi non sono obbligatori ma consigliati. Oltre i 250 grammi diventano obbligatori.
Infine, riguardo le no-fly zone, parliamoci chiaro, si deve usare un po' il buon senso... Se penso di far volare il mio drone a 120 metri di altitudine in zone densamente popolate, non posso lamentarmi del fatto che sia vietato. Avete idea che accelerazione di gravità acquista un oggetto di 250 grammi che precipita da 100 (o anche solo 50) metri? Peggio di un proiettile... E allora, sù... È chiaro che se sorvolo il mare o un lago senza imbarcazioni o ancora un campo deserto o un bosco la faccenda è diversa. Purché il volo sia sempre a vista...
Sarò fuori dal coro ma per me le restrizioni sono più che giustificate e se negli ultimi anni si sono inasprite, bisogna ringraziare tutti quegli i.dioti che hanno ben pensato di fare quel razzo che gli pareva pur di fare due foto insulse che, a dirla tutta, oltre ad essere un po' noiose alla lunga, sono qualitativamente dal mediocre al molto scarso. Il drone è divertente per i punti di ripresa particolari ma la foto di paesaggio è ben altro... Altrimenti non vedremmo la corsa ai sensori medio formato e superpixellati...

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 9:59

bisogna ringraziare tutti quegli i.dioti che hanno ben pensato di fare quel razzo che gli pareva pur di fare due foto insulse


ho quotato solo la frase più significativa, ma ti quoto tutto
ho il mini2 da settembre 2021 preso perchè secondo me era una specie di normale evoluzione della fotografia e devo dire la verità ero all'oscuro di tutti gli obblighi e normative. mi è arrivato il 14 settembre ed il 15 sono partito per una decina di giorni in trentino, felice come una pasqua per i panorami che mi si sono spalancati agli occhi dalla visione dall'alto, dopo pochi giorni scopro e mi iscrivo ad un gruppo fb molto noto e dove c'era uno degli iscritti che abitava in germania molto in gamba che mi ha spiegato tutto.. ho cosi' immediatamente fatto l'iscrizione a dflight e assicurazione, ma con d-flight ho scoperto che ero e avevo fatto alzare il drone in zona rossa (parco nazionale dello stelvio) e ho poi scoperto che dove abito è tutta zona rossa a causa dell'aeroclub di Bresso.. insomma una cosa molto frustrante..poi mi sono iscritto ad un altro gruppo e tra i due nel tempo ho letto e leggo cose aberranti
Noi siamo un paese allergico alle regole, ma soprattutto c'è tanta ignoranza e maleducazione e questa forse la è cosa peggiore! c'è stato chi tanto per fare un esempio ha fatto alzare il drone perchè dalle sue parti era in corso un incendio e con in Canadair in azione e voleva vedere come si svolgevano le operazioni Eeeek!!!
poi vabbè le frasi più ricorrenti sono, ma chi mi controlla? assicurazione? qrcode?? quanto può essere la sanzione se volo lo stesso? mah si volo lo stesso tanto non c'è nessuno a chi posso far male o dare fastidio?
voli su autostrade, su piazze affollate magari in occasione di feste con fuochi d'artificio, chi chiede se può portarselo dietro e fallo volare in Messico, in Iran, Egitto e/o altri paesi cosi detti a rischio..dove me non verrebbe neppure in mente
chi lo manda a centinaia e centinaia di metri a volte km di distanza.. insomma spesso mi girano le scatole perchè per colpa di qualche × (e sono tanti) ci vanno di mezzo poi tutti e le restrizioni aumentano sempre più!
inoltre e concludo ci vorrebbe una normativa che obblighi ad esporre un cartello dove si dica che l'apparecchio che stai acquistando è soggetto a regole e restizioni (assicurazione etc.) invece nei cartelli di vendita cosa si legge?
altezza max 1200 mt. e distanza max 10km..
buona domenica

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 21:50

I più pericolosi sono quelli che lamentano i regolamenti e ai quali basta il: "ma io uso il buonsenso".
Il 'buonsenso' fa più danni di ogni altra cosa. Dalle automobili ai droni.

Carlo

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 21:55

Vale la stessa cosa con gli autovelox in Italia ,se tutti rispettassero i limiti non li metterebbero nemmeno ma quanti sono ?

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 22:06

secondo me si potrebbero versare fiumi di inchiostro
poco fa ho visto in un gruppo, una foto da drone della spiaggia di crotone dove è avvenuto il naufragio
ora mi chiedo.. e quando l'hai ripresa? quando hai fatto la foto del mare i legnami del relitto..?
come quei 2 imbe.cilli che alla camera ardente di Maurizio Costanzo hanno chiesto i selfie alla moglie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me