RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografo o bravo gestore di programmi Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografo o bravo gestore di programmi Photoshop





user15476
avatar
inviato il 04 Novembre 2013 ore 13:19

La stragrande maggioranza di quelle foto sono foto vecchie che vengono dalla diapositiva o dalla pellicola. quindi no, non sono post prodotte.


A me sembrano un pò pompate. Vedendole sulle riviste cartacee e i coloiri mi sembravano diversi.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 18:04

Le riviste cartacee non arrivano certo ai gamut di stampa di una carta pregiata. (tanto più che in virtù dei suoi colori, lo stesso steve preferisce carte meno costose ma semilucide (che hanno gamut più elevati in virtù del loro coating) che non carte più costose ma opache.

Come dicevo la maggior parte di quelle foto derivano da pellicole o dia da 25/50 iso e ovviamente se mi usi una velvia 50, è già di per se una dia che fornisce colori super pompati.


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 18:08

guarda che io non avevo nessuna ironia, se pensi che sia difficile interloquire non farlo.


Per te ho scritto questo. Il resto lo ritengo informazione per il topic, non certo riferito direttamente a te.
Poi caso mai ti fosse sfuggito, ho scritto palesemente che MI DISPIACE per il tono e che a volte lo scritto può ingannare.
(a casa mia vuol dire " scusa perché non era mia intenzione attaccare nessuno ")

user15476
avatar
inviato il 04 Novembre 2013 ore 19:44

Le riviste cartacee non arrivano certo ai gamut di stampa di una carta pregiata. (tanto più che in virtù dei suoi colori, lo stesso steve preferisce carte meno costose ma semilucide (che hanno gamut più elevati in virtù del loro coating) che non carte più costose ma opache.


Ho appena visto il libro uscito da poco (di cui si parlava sabato sera nella trasmissione dove era ospite) e devo dire che su carta semilucida o lucida le foto hanno quel look pompato che non so se sia tipico della Kodachrome o merito dello stampatore; intendo soprattutto quei ritratti con lo sfondo completamente nero. Per il resto il libro è fantastico!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 7:56

le foto sono stampate in quadricromia su carta patinata e anche se onestamente non ho visto il libro, posso solo immaginare che non si siano forniti da una tipografia qualsiasi ma da gente qualificata che è in grado di offrire anche nel tempo una ristampa di elevatissima qualità.
Io per esempio nella mia piccola tipografia non sarei in grado di farlo. di qualità si ma di uguaglianza tra una ristampa e l'altra non ne sono proprio sicuro.
a plotter si , lì per esempio ti garantisco la stampa uguale anche tra 29 anni...ma in quadricromia con le macchine che ho io mi vien da ridere. (la più vecchia è del 69 e per profilarla in realtà è come chiedere a mia nonna di indossare le autoreggenti o una guepierre uahuahuah)

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 13:13

La post produzione è come il trucco sul volto di una bella signora, lo si nota se non c'è e non lo si nota se c'è.

(parola di uno stampatore professionista)

franco santi.

user28347
avatar
inviato il 04 Aprile 2017 ore 13:20

bella questa franco,aggiudicato;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 16:25

E il counter per questa ennesima discussione sulla post produzione, aumenta nuovamente di uno.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 17:34

x Duccia. Secondo me non basta saper scattare un bel paesaggio o una foto qualunque se non si ricorre alla PP anche a livello approssimativo, almeno quelle minime capacità di interveniredove si richiede recuperare per regolare le luci, le ombre, i mezzitoni, foto sotto o sovra esposte, regolare la nitidezza e se si tratta di un ritratto si ci interviene anche per correggere eventuali imperfezioni sul volto. Purtroppo è la difficoltà in cui versano molti fotografi di vecchia generazione che sono dei veri artisti con la fotocamera ma soffrono tremendamente con il digitale a fare fotografia di rilievo. Quindi è necessario secondo me conoscere imparandolo ed affidarsi a un programma di grafica per la manipolazioni delle immagini per migliorare le proprie foto.

P.S. Se può esserti utile ci sono programmi di grafica gratis, ottimi come Gimp e anche Photoshop la vecchia versione CS2 che Adobe mette a disposizione in lingua inglese. Gli indirizzi per scaricarli sono nel mio blog a questo indirizzo photo-raf.blogspot.it/

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 10:55

la postproduzione è un opzione ...è importante conoscerla...poi sta alla bravura del fotografo se usarla e come usarla....
mai demonizzare niente....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 11:09

Sì, ma la manipolazione, lo sviluppo o post produzione che dir si voglia, c'è sempre.
E poi, come detto mille volte, per me c'è molta confusione su ciò che si intende per PP

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me