RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 e resa dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic G9 e resa dettagli





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 8:55

@Mattia poiché sei un brillante, confido che non mi insulterai.
La tua Oly professionale definisce gli ISO secondo SOS, per cui i 40,000 ISO corrisponderebbero grossolanamente ai 25,600 ISO delle REI.
Poi devi considerare se hai usato questi ISO all'interno di una terna espositiva. Se sì, hai amplificato il segnale di 400 volte e hai ridotto di molto la dinamica. A occhio: improbabile, visto il risultato accettabile (la luminance media a f/2.8 sarebbe 0.98 cd/m^2, cioè buietto).
Se invece hai scattato in modalità M e hai usato gli ISO per amplificare il segnale, allora sei caduto nel tranello che recita "gli alti ISO non generano rumore". Schiarire le ombre non significa aumentare SNR, deve essere chiaro!

user226917
avatar
inviato il 01 Marzo 2023 ore 9:02

Valgrassi a me pare che considerando l'ambito e il genere fotografico e la terna espositiva associata alla focale, non si possa parlare di luce in abbondanza. Nemmeno di buio pesto, ma vedo che stranamente siete accorsi in forze a sminuire decontestualizzando. Immagino vi abbiano invitati a farlo

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 9:32

Il problema, come ho detto tante volte, non è tanto il rumore o il dettaglio (che vengono recuperati col denoise di turno..) ma è il rumore cromatico, le chiazze viola /verdi che saltano fuori..... Soprattutto in una scena come questa con sfondo uniforme verde/blu..


Premesso che ci capisco poco... Olivotto dice che sulla parte cromatica del rumore si riesce a intervenire abbastanza bene, mentre il rumore di luminanza è problematico perché l'operazione per renderlo meno percettibile in sostanza è una sfocatura.

Però il rumore cromatico a volte - come nella Sigma SDQuattro - sta tra magenta e verde, allora correggendo un colore peggiora l'altro. Ma ripeto, questa osservazione forse dipende dalla mia incompetenza.

user236867
avatar
inviato il 01 Marzo 2023 ore 11:06

Pollastrini@ le condizioni di luce in cui ho scattato queste foto alle moto ( 32.000 iso f4,5 1/800 ),già erano precarie ... tuttavia la pista era "lievemente illuminata" e mi ha "salvato",o comunque permesso di scattare foto almeno per i social...


questi sotto sono i jpeg usciti dalla fotocamera per farti capire le condizioni ambiente






non si possa parlare di luce in abbondanza. Nemmeno di buio pesto..500mm (angolo di campo equivalente a 1000mm FF) a 1/100s a TA a 40000 ISO alle 17.47 del 25 febbraio non li considero affatto tanta luce,

infatti di luce ti assicuro che ce n'era ben poca.... Non che fosse buio pesto,certo... ma quella della faraona a 40.000 è fatta un bel pezzo dopo il tramonto del sole,rivolta verso nord ovest e pure con un albero dietro... A casa mia si chiama BUIO...;-) Inoltre ho appunto postato le foto in pista sopra per far capire che la situazione di luce ambiente ( della faraona) era di circa 2 stop inferiore a quella delle moto,in più senza ovviamente nessuna fonte luminosa ;-)

vi invito a rispondere qui,se volete, per non inquinare il topic
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4459918&show=9

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 11:09

"stranamente siete accorsi in forze a sminuire decontestualizzando. Immagino vi abbiano invitati a farlo"

Questa mi sembra quasi mania di persecuzione, piuttosto fuori luogo.
Direi che se Pollastrini e Valgrassi una volta tanto concordano nel parere, magari qualche dubbio ti dovrebbe venire...
Comunque, fossero anche la metà degli iso, sempre tanti rimangono.
A vedere il raw mi sembra che grandi ombre da schiarire non ce ne siano, quindi il risultato può essere buono anche ad alti iso.
Sul fatto che poi i risultati siano migliori di quelli ottenibili con una 90D, sarei stupito del contrario, considerati i relativi prezzi...

Nine.fathoms, ma ti chiami Mattia pure tu? Giusto per sapere con chi scambio opinioni.

user236867
avatar
inviato il 01 Marzo 2023 ore 11:10

A vedere il raw mi sembra che grandi ombre da schiarire non ce ne siano

ma io non devo schiarire nessun ombraMrGreen... il soggetto DEVE sempre essere esposto correttamente ( eventualmente anche sovraesposto se la lente o il tempo di scatto lo permettono lo permettono....
non ha senso il discorso schiarire le ombreMrGreen
schiarire le ombre a 40.000 iso vuol dire aver sbagliato qualcosa o aver usato una lente totalmente inadeguata

vi invito a rispondere qui...perchè già se la stanno prendendo con me..;-)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4459918&show=9

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 11:13

Dipende da dove sta il soggetto.
Se fai una foto ambientata della tua stessa faraona gioco forza ci saranno punti più luminosi e punti più in ombra.
Quindi su luci ed ombre in qualche maniera ti tocca lavorare.

user226917
avatar
inviato il 01 Marzo 2023 ore 11:21

Questa mi sembra quasi mania di persecuzione, piuttosto fuori luogo.
Direi che se Pollastrini e Valgrassi una volta tanto concordano nel parere, magari qualche dubbio ti dovrebbe venire...
Comunque, fossero anche la metà degli iso, sempre tanti rimangono.
A vedere il raw mi sembra che grandi ombre da schiarire non ce ne siano, quindi il risultato può essere buono anche ad alti iso.
Sul fatto che poi i risultati siano migliori di quelli ottenibili con una 90D, sarei stupito del contrario, considerati i relativi prezzi...


No, nessuna mania di persecuzione. Dire che ISO 40000 a 1/100s f/5.6 a 1000mm di FOV sia alta luce è completamente fuori luogo, significa non avere idea di cosa vuol dire scattare a 1000mm, vuol dire che per scattare a 200 ISO devi abbassare il tempo di scatto di 7.5 stop, ovvero 2 secondi. Se questo è "alta luce" stamo messi bene.

Che le ombre non fossero da schiarire ok, ma non è stato scritto da nessuno che l'abbia fatto, e nemmeno che questa resa a 40000 è comparabile con alcunché in senso generale, ma solo di rumore cromatico, e credo che la questione fosse riferita ad una situazione identica quando cita 90D e full frame stacked (ma se mi sbagliassi e fosse che parlava in generale allora mi dissocio).

La questione è che c'è una fobia ingiustificata di usare alti ISO con il micro4/3, che può essere valida in taluni contesti (a 10000+ ISO aprire le ombre di 2+ stop è oltre la portata del sistema, si prende atto e bon), ma farne una crociata (da entrambe le parti, bada bene) è sbagliato. Come diceva un mio vecchio prof, "ogni eccesso è un cesso".

Nine.fathoms, ma ti chiami Mattia pure tu? Giusto per sapere con chi scambio opinioni.


No, assolutamente. Mi chiamo Leonardo

user236867
avatar
inviato il 01 Marzo 2023 ore 11:25

@Mattia poiché sei un brillante, confido che non mi insulterai

ci mancherebbe altro Valgrassi@;-)
come ti ho sempre detto,io sono un ignorante totale... quindi per capire quello che mi dici devo spesso studiarmelo più volte e poi lo dimentico..e devo ristudiarloMrGreen
l'unica cosa che ti posso dire, (tralasciando la teoria dei diametri delle bocche dove passa la luce e delle aree dei sensori,e dell' amplificazione del segnale.....ecc , su cui io NON sono competente ) è che io mi limito a scattare foto nella stessa situazione con due fotocamere diverse ( apsc o FF ...micro 4/3 o apsc ...micro 4/3 o FF...) e la terna esposimetrica in tutte le situazioni è quella ...... es. 1/100 f4 iso500 ....salvo variazioni di +-0,3 che possono variare da fotocamera a fotocamera.. e su quello mi baso .....
quello che dici tu può essere giustissimo...ma non vorrei che abbia una valenza un pò troppo solo "accademica" ....

rispondi qui pure tu se vuoi..se no mi ammazzanoMrGreen
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4459918&show=9

Nine.fathoms, ma ti chiami Mattia pure tu? Giusto per sapere con chi scambio opinioni.

sì..sono sempre io con doppio account ...MrGreen mi hai scoperto....mannaggiaMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 11:34

Leonardo, nel mio caso non c'è nessuna fobia e non mi ritengo assolutamente un crociato (sempre stato dalla parte degli eretici).
Uso poco in naturalistica il micro 4/3, normalmente esco con Canon. Per mia esperienza fino a 2500 ci arrivo con tranquillità, e considerate le situazioni di luce che trovo mi bastano.
Se fa buio torno a casa, comunque.
Tranne rari panorami fatti dopo il tramonto a mano libera.
Ovvio che poi la mia G80 non possa avere la tenuta iso della OM1.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 14:53

",o comunque permesso di scattare foto almeno per i social..."

Per quell'uso lì, che oggi oltretutto è un uso importante, se non il principale, delle fotografie, quelle foto vanno bene.

Per il web, anche i formati piccolini vanno benissimo come qualità.

Io stampo, formato A3, 30 x 40 cm, ed A2, 40 x 60 cm, ed ho il formato 35 mm, se facessi solo foto da web, il formato 4/3 sarebbe probabilmente quello che userei.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2023 ore 17:52

Si può vedere un recupero delle ombre ad alti iso mentre riatraete quella faraona in un forno? MrGreen

...abbiate pietà sono a dieta Sorry

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 11:37

Allora ragazzi di sta g9 che mi dite? Sono tentato di acquistarla e chiedo lumi a voi...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 13:27

Ancora tra le mie preferite

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2023 ore 16:28

@Larcodema, te la consigli vivamente, vedi anche risposta MP.
Ciao Adriano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me