RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'attrezzatura non paga....nella street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » l'attrezzatura non paga....nella street





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 8:41

Premetto che è un genere che non pratico, ma da osservatore, vedo spesso foto nella categoria street, che si risolvono in foto a passanti, sconosciuti o senza tetto, convertite in bianco e nero.

Fotografare un passante per strada che si sta fumando una sigaretta è street? Mah…

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 8:51

"Fotografare un passante per strada che si sta fumando una sigaretta è street? "

Dipende dalla strada e dal fumatore!

La foto di street, nella mia accezione, deve dare un messaggio forte, unico ed immediato, e se questo messaggio c'è (ad esempio uno che fuma tra un mucchio di cartelli vietato fumare o simili) la foto è buona, se non c'è, è vile.

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 9:21

sconosciuti o senza tetto,


Premessa: non fotografo mai i senza tetto per una questione di rispetto della loro “scelta”. Ma questa foto sotto aveva pure il sottotitolo incorporato “different eyes, different lives”…anche la street ognuno la vede e la vive diversamente!




Qualcuno criticherà l'inquadratura, era il meglio che potessi fare!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 10:35

Per me Alessandro Pollastrini è uno dei più bravi fotografi qua sul forum ed è molto preparato. Per quello che dice su Bresson però mi dissocio in toto.

Per quanto riguarda la Street per me racchiude molti generi, anche una persona che fuma una sigaretta, se questa persona è ripresa a caso NON è street, se è ripresa in un contesto che racconta è Street, se è ripresa in una scena architettonica, con forme luci e ombre particolari, Si è Street.

user204233
avatar
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 11:52

Qualcuno criticherà l'inquadratura, era il meglio che potessi fare!


Il soggetto in sè, l'accostamento tra senza-tetto e "simboli" del sistema capitalistico è abbastanza banale, la foto sarebbe stata però buona e meritevole d'attenzione, nel complesso, se il font del cartellone fosse stato un altro.

L'inquadratura, invece, è particolare e degna di nota.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:00

Ripeto, per me, le foto di Bresson, pietra miliare della fotografia nel passato, oggi sono roba patetica, nulla più, fosse anche solo perché non usa, ovviamente non lo poteva fare, il colore, ed il colore fa parte del mondo: gli anni passano, che ci piaccia o no.


Come dire che i quadri di Mirò sono roba che può fare anche un bambino, e che dire dei tagli Fontana oppure
delle colate di colori di Pollock.
E dell'orinatoio di Duchamp?
E' un ragionamento senza capo ne coda.

Kandinskij diceva che ogni arte è figlia del suo tempo, e deve essere giudicata in quel tempo.

Di riflesso ho però un giudizio negativo sulle grandi mostre fotografiche in Italia, che invece di proporre
ogni due per due i Bresson oppure i Capa dovrebbero orientarsi su cose nuove.



avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:04

Non è solo questione di tempo ma anche di luogo e soprattutto di chi decide se qualcosa sia arte o meno.
Chissà di che tempo è figlio l'orinatoio di Duchamp...

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:30

ALESSANDRO: tutto quanto è avvenuto ed è stato fatto nel passato è la "storia". E la storia non può essere liquidata come un mucchio di eventi e di "robe" ammuffite e scolorite dal tempo. Siamo qui per quegli eventi.
Piuttosto, hai giustamente portato tutti a riflettere sull'uso del colore nella street. In qualche caso ( ma ovviamente non ha senso generalizzare), sembra che per qualcuno la street sia riproporre modelli del passato e ci si senta autori di street per il solo fatto di riprendere una scena per strada in bianconero; e questo, talvolta, sfiora il patetico, soprattutto allo sguardo di tanti di noi che quel passato e quel bianconero lo hanno vissuto in pieno. Sembra un totem culturale o una catena vincolante difficile da spezzare.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:43

X Alessandro Pollastrin : www.aaron-berger.com/
1) Dal punto di vista emozionale non mi dice niente.
2)Tu hai detto ..... "........ è che il B&N è un'astrazione, mentre il colore ti fa restare più nel mondo reale"
Insomma : tutti quelli che fotografano in b/n sono da buttare nel cestino ?
Ma dai..... ;-)





avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:56

Il bello della fotografia è proprio questo, ognuno la vede a modo suo, ognuno è diverso, i "paletti" ci sono in ogni genere, così in fotografia così nella pittura ecc..., ma guarda caso, sovente, i "capolavori" sono quelli che infrangono certe barriere...
IMHO

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:58

"..1) Dal punto di vista emozionale non mi dice niente..."

Si tratta di giudicare delle foto, se a te non piacciono, io certamente non mi strapperò i capelli, mi dispiace per te.

"2).. Insomma : tutti quelli che fotografano in b/n sono da buttare nel cestino ?"

Come ho scritto sopra, io faccio molto B&N, ma la street, secondo me, oggi è meglio farla a colori.

E se tu non capisci quello che gli altri, incluso me, scrivono, io non ci posso fare nulla.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 13:03

"Sembra un totem culturale o una catena vincolante difficile da spezzare."

Avevo scritto sopra che molti oggi, quando si parla di foto di street, sono afflitti da condizionamenti mentali provenienti dal passato.

Questi condizionamenti mentali, a mio avviso personalissimo, derivano da impreparazione fotografica:

- culturale, perché molti non si tengono aggiornati sull'evoluzione della fotografia, sulle opere di autori moderni, più valenti dei "miti" del passato, quando a fotografare c'erano quattro gatti.

- tecnica, perché le foto a colori fatte bene , semplicemente, non le sanno fare, e perché non sanno riconoscere un B&N fatto bene da uno vile, e quelli del passato remoto, come grafica, sono tutti vili, la tecnica era quella, non è colpa loro.

Detta in altre parole, vivono in un mondo che, fotograficamente, è morto, non c'è, fortunatamente, più.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 15:47

....".... Si tratta di giudicare delle foto......."
Appunto.

...."....mi dispiace per te." Perchè usi un tono aggressivo? Non te ne accorgi?

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 16:06

Io quando leggo tutti questi commenti e pareri sul genere Street devo dire che ripensando a tutti miei
scatti mi sento veramente una m....da. Sono tanti anni che scatto in strada e scatto quasi esclusivamente in b/n semplicemente perché a me piace più del colore. Sono obsoleto patetico e pure ignorante, ma
andarmene in giro a far foto alla gente comune a me piace e mi diverte.
Pazienza sono e resterò sempre un fotografo mediocre.
Ciao Triste

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 16:11

@Mansueto.p...la penso come te. ho visto foto descritte come streetview (colori) ma alla luce dei fatti era un panorama marino con alcuni esseri umani bahMrGreen

Un fotografo senior di Juza mi ha suggerito di scattare streetview usando la regola dei terzi, il risultato a mio avviso mi sembra migliore, altrimenti la foto con il soggetto in primo piano risulta piatta, poi se colore o B/W ognuno usa quel che più gli piaceMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me