RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Firmware EOS R5 mk1 e mk2 e RF 24-105mm f2.8l IS USM Z - rimosso R6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Firmware EOS R5 mk1 e mk2 e RF 24-105mm f2.8l IS USM Z - rimosso R6





avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:38

Ho aggiornato il fw, dalle prime prove su soggetti piccoli e lontani, su questo target non ho visto miglioramenti tangibili.
La fotocamera perde l'aggancio abbastanza facilmente.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:38

Con che obiettivo Otto?

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:40

R5+RF 100-500

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:44

Appena rivedo il mio amico con la tua combo mi faccio prestare il 100 500 e faccio anch'io qualche prova. Ma rispetto al firmware precedente è peggiorato? Non ho capito. Io ho riscontro in linea con il precedente, forse un soffio meglio con soggetti piccoli in lontananza
R6+sigma 150 600 s

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:52

Ho verificato l'orario delle foto con dpp4 da cui ho visto con l'approssimazione di un secondo e in una sequenza di 4 scatti a ridosso del salto e rilevo:
12:37:18
12:37:19
12:37:19
12:37:20
altro che 20fps

Verosimilmente scattando a muzzo...prima ancora di scaricare il buffer ho scattato ancora rallentando enormemente la frequenza di scatto....

E' l'ipotesi più verosimile...nsomma ci siamo arrivati....

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:56

Scusa che significa scattando a mezzo? MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:59

A muzzo...non a mezzo.....MrGreen
Detto anche ad muzzum o all'urvigna (alla cieca)......MrGreenMrGreen
Modo di dire siculo per dire ...senza criterio....a casaccio

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:05

A ok MrGreen anche se ancora non ho capito cos'hai combinato ma va bene Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:12

In altri termini concordo pienamente con le Tue conclusioni:
Forse ho capito Corallaro cosa ti è successo: hai premuto troppo in anticipo e troppo allungo il pulsante di scatto e hai saturato il buffer prima del momento clou, situazione classica delle prime volte non sentendo il rumore dell'otturatore;-).
Il buffer è limitato, hai a disposizione alcuni secondi di continuo a patto di avere due sd adeguate (io uso due SanDisk Extreme Pro 170mB/s 64gb e probabilmente sono limitato nel buffer potenziale della R6, non ho ancora fatto prove con le UHS-II). Tieni inoltre conto che, in meccanico, nelle condizioni ideali puoi arrivare al massimo a 12fps mentre in elettronico quasi al doppio, 20fps! Ora, dato che il buffer è il medesimo, la mole di dati diventa molto più impegnativo in elettronico. Con le mie due UHS-I, ho fatto una prova a occhio MrGreen, tenendo premuto in elettronico, ho contato circa 6/7 secondi buoni di raffica in FULL RAW @20fps prima di rallentare e circa il doppio (12/13 secondi) in meccanico (raffica illimitata in Jpeg/HIEF, circa 60secondi di raffica in CRAW). Questo potrebbe spiegare il fatto che quando usavi il meccanico non ti era mai capitato di mancare il momento clou propio perchè avevi un tempo di raffica quasi doppio rispetto all'elettronico (nel caso tu usassi il RAW);-). Se il rumore per te non è un problema, e ai cavalli di solito non lo è, vai di meccanico e non pensarci più riservando l'elettronico solo in quelle occasioni dove è indispensabile il silenzio, vedrai che non mancherai più il momento desiderato.

E probabilmente senza aspettare che il buffer scaricasse la raffica precedente ho scattato di nuovo attestandomi a 2 fotogrammi al secondo +-
PS
scatto solo in RAW, è piu facile correggere gli errori...Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:13

Aaaa ora è tutto chiaro ;-) non sentendo il rumore hai fatto raffiche su raffiche e hai saturato il buffer, come avevo ipotizzato. Le prime volte può capitare. Se usi l'elettronico, devi abituarti a guardare la cornice bianca che lampeggia nel mirino così capisci quando stai scattando. Poi un'altra cosa, quando esageri con le raffiche e saturi il buffer, un LED rosso vicino la ghiera posteriore lampeggia, quando questo succede, fermati e aspetta che abbia finito e il LED si sia spento. Queste cose man mano diventeranno automatiche e dopo non le guarderai più e andrai a memoria ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:21

Appena rivedo il mio amico con la tua combo mi faccio prestare il 100 500 e faccio anch'io qualche prova. Ma rispetto al firmware precedente è peggiorato? Non ho capito.


Se ci sono differenze, io non sono stato in grado di apprezzarle. Con quei soggetti (colombacci, cornacchie e gazze lontani, in volo contro la collina con campi) il sistema proprio non ce la fa.
La Sony a9 che avevo prima, secondo me, in quello scenario era apprezzabilmente più consistente, nel tenere il fuoco.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:24

Capisco. Quanto lontano? Perché la mia R6 non ha problemi a riconoscere e tracciare un soggetto in volo contro alberi, rami, pareti etc anche se lontani e piccoli nel frame, ho postato qualche esempio nelle pagine precedenti

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:29

Aaaa ora è tutto chiaro ;-) non sentendo il rumore hai fatto raffiche su raffiche e hai saturato il buffer, come avevo ipotizzato. Le prime volte può capitare. Se usi l'elettronico, devi abituarti a guardare la cornice bianca che lampeggia nel mirino così capisci quando stai scattando. Poi un'altra cosa, quando esageri con le raffiche e saturi il buffer, un LED rosso vicino la ghiera posteriore lampeggia, quando questo succede, fermati e aspetta che abbia finito e il LED si sia spento. Queste cose man mano diventeranno automatiche e dopo non le guarderai più e andrai a memoria ;-)

Infatti...ho intuito dal led che stavo scasando (andando fuori casa / limite) ma l'ho capito dopo...
Farò tesoro dei Tuoi consigli...mille grazie!Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:33

Figurati Corallaro Sorriso

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:51

Capisco. Quanto lontano? Perché la mia R6 non ha problemi a riconoscere e tracciare un soggetto in volo contro alberi, rami, pareti etc anche se lontani e piccoli nel frame, ho postato qualche esempio nelle pagine precedenti


Abbastanza lontano:



è ovviamente solo uno scatto di prova senza nessuna ambizione...
Ma avere un sistema che riesce a stare incollato al soggetto sin da quando questo è molto distante, consente di seguirlo bene anche negli eventuali avvicinamenti, fino a quando arriva alla distanza giusta. Se invece lo perde, nella maggior parte dei casi ciaone...Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me