RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se in Svizzera va così-:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Se in Svizzera va così-:)





user109536
avatar
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 19:15

Nitigisius, esatto !!! Tutto aiuta, le rinnovabili, gli 80 km/h, i 18 gradi senza chiedere loro i miracoli che alcuni credono possaono fare. Piccoli passi in attesa di nuove tecnologie che magari ci salveranno

user198779
avatar
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 19:22

Saranno volatili per diabetici MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 19:53

Mix.
È talmente palese, eppure nessuno ne parla nel tread.
Ognuno prende posizione verso una o l'altra fonte energetica.
Tutte hanno pro e contro.
Insieme, Funzionano!
Gas, petrolio, nucleare, "rinnovabili", idrogeno, cacca di mucca MrGreen
È il mix che conta.
Con una sola fonte, non risolvi niente.;-)

user198779
avatar
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 20:45

Bisogna studiare come consumare meno anche se va contro a questo modello di sviluppo che è arrivato al capolinea. Triste

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 21:43

Consumare meno e soprattutto sprecare meno, qui dovrebbe essere messa l'attenzione.
Si spreca in tutti gli ambiti, proprio tutti....

user203495
avatar
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 22:26

come consumare meno

Improponibile.
Utopico.Il mantra ricorrente è:aumentare i consumi.
E poi chi lo impone alle economie emergenti?
E' la manodopera che vogliono dismettere.Per sostituirla con la tecnica.A chi vogliano poi vendere il bene se ci si impoverisce questo non lo so.Voi?

user198779
avatar
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 22:33

Improponibile ?
Quindi siamo spacciati Cool

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 22:34

L'essere umano ha il vizietto di dimenticarsi come viveva prima.
Faccio un esempio.
Dobbiamo percorrere km 100 sulla terraferma.
Fino a 200 anni fa saremmo andati a piedi impiegando almeno 20 ore cioè 2 o 3 giorni.
Costo energetico: da 7.000 a 10.000 chilocalorie pari a kWh da 8 a12 circa.
Vale a dire l'equivalente energia sprigionata da circa 0,7-1.1 litri di gasolio.
Impressionante, nessuna macchina è così efficiente.
Peccato che in termini di tempo e di costi economici per albergare 1 o 2 notti superavamo qualunque costo anche dell'auto più assetata.

Oggi facciamo lo stesso percorso in un tempo variabile tra un'ora e due ore.

Basterebbe ricordarsi quanto tempo avremmo impiegato andando a piedi e ci renderemmo conto che in auto, anche se riduciamo del 20 o 30% la nostra velocità di crociera, impieghiamo comunque 1/25 - 1/35 rispetto a 200 anni fa.

Quindi andate piano gente, arriverete comunque.

Del resto: <<Chi va piano va sano e va lontano>>.

P.S. Ho fatto i conti a mente, se ho sbagliato qualche conto correggete pure.








user203495
avatar
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 23:26

Quindi siamo spacciati

Mettiamola così.Noi riduciamo i consumi.Ergo i paesi che producono per noi-terzo mondo?-,ricevono meno.Quindi povertà che aumenta.E' accettabile?No.Soluzioni?Boh!Confuso
Leggo poi che la Francia ha mosso qualche "rimprovero" ad Iphone in merito all'obsolescenza programmata del prodotto.Non ho approfondito.
Ecco,potrebbero ridarmi le vecchie Zoppas?Ricordate?
Zoppas li fa e nessuno li distruggerà!!!!!!
E i vecchi jeans Wrangler?O lewis?Qualcuno li ha indossati?Io si.
Non li acquisto più.Sono prodotti che durano assai meno dei loro antenati.Perché'Per aumentare i consumi ed alimentare il profitto.E questo,in teoria dovrebbe aumentare l'occupazione.Se non ci fosse di mezzo la tecnica e la manodopera a basso costo.L'ho fatta un pò semplice ma il concetto è quello.Produrre,produrre,produrre.Altroché decrescita.Quanti telefonini avete cambiato?
Quante auto?Quanti televisori?
E quando le ns auto non inquineranno,e saremo liberi di scorazzare nei centri oggi preclusi, pensate che sarà concesso il traffico indiscrminato?No.Si inventeranno l'inquinamento da eccesso di auto.Raus....Usate i mezzi pubblici.Bene,lasciamo l'auto a casa.Mezzi pubblici in abbondanza.Procedo per ipotesi.Quanto costerà un biglietto?E si,perché riducendo l'utilizzo delle auto si riducono anche le entrate provenienti dai carburanti.Pensate che lo stato rinuncerà a quelle accise?
Si,ma respireremo un'aria più pulita.Al diavolo.
Ridatemi le Zoppas.

Ridatemi ZoppasMrGreen
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user198779
avatar
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 23:28

L'unica macchina più efficiente dell'andare a piedi è la bicicletta circa 2,5 volte dipende dalla velocità che poi è sempre a propulsione umana .
C'è qualcosa di sbagliato nel nostro modello economico che si basa sulla crescita illimitata che non può fermarsi se no muore.

user198779
avatar
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 23:32

La zoppas lavatrice l'ho dismessa dopo 34 anni che ancora funzionava bene, la nuova a confronto è un mostro che ha già dei problemi dopo pochi anni Triste

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 23:36

Non è il modello economico è la natura che ci ha programnato così, fa parte del nostro corredo comportamentale innato.
Il nostro limite è che pur conoscendo la nostra natura non facciamo nulla per mitigare i comportamenti innati.



avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 23:42

In bicicletta per fare km 100 consumi circa kWh 1 pari a 0.1 litri di gasolio.

In altre parole è come se un motore consumasse 1 litro di gasolio per fare km 1.000.

Veramente impressionante.

Nel frattempo riusciamo anche a pensare e creare.

Quello che dovremmo fare è imparare a sfruttare l'energia ossevando i viventi.
Del resto i viventi sono un progetto che si è evoluto in oltre 4 miliardi di anni.
Il signor Diesel ha inventato il motore omonimo solo 120 anni fa.

Il grosso vantaggio dell'essere umano è quello di ricavare l'energia per vivere da un sacco di "carburanti".






avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 0:09

In bicicletta per fare km 100 consumi circa kWh 1 pari a 0.1 litri di gasolio.


Se faccio 100km in bici dopo devo mangiare un bel piatto di pasta ben condita, una bistecca con contorno, un paio di bicchieri di buon vino e magari un tiramisù.
Inquino meno se vado in auto MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 0:48

Inquini di più solo se mangi pasta e fagioli.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me