| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 18:43
A domanda rispondo: Uso Sony dal 2011, questo perché volevo conservate le ottiche (lunghe) Minolta, quello è il motivo per cui acquistai una A900. Pentito della scelta, assolutamente no, ho solo saltato scientemente la 1° serie delle A7, questo perché le ritenevo poco più di un esperimento. “ Niente giudizi su altri. „ Infatti, mi guardo bene nel darli, lascio questo ad altri. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 18:56
Discussione un po' datata, ma ci scrivo lo stesso. A parte una breve sbandata per Leica negli anni '80, sono sempre stato nikonista. Non mi pongo il problema se sia meglio o peggio di altri brand. Ci faccio le foto che mi piace fare e penso che con altre attrezzature farei le stesse identiche foto, traendone la medesima soddisfazione. Ho amici che utilizzano i brand e i formati più disparati, ma mi pare che nessuno sbandieri (a parte alcuni simpatici e ovvi perculamenti) una presunta superiorità per il proprio sistema. Sarà che nel frattempo siamo diventati vecchi e abbiamo imparato a confrontarci su altre cose... |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 19:05
Io ho usato Canon e Fuji. Ora uso Canon per lavoro (principalmente matrimoni) e ne sono molto contento, sono macchine molto affidabili. Avevo preso una Sony tempo fa ma non mi ci sono proprio trovato. Avendone però la possibilità economicamente (quando fai matrimoni badi al sodo e spesso non serve la lente superprofessionale in realtà..), se non ci lavorassi, riproverei Sony perché ha lenti fighe di terze parti a prezzi umani (sigma art) |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 19:17
Nei mei 60 anni come fotografo ho usato canon, nikon olimpus, asahi pentax, rolleiflex, mamya 6x4,5 e hasselblad. Da 10 anni uso con soddisfazioni Fuji aps-c avendo abbandonato tutto, tranne hasselblad per dia 6x6 e qualche b/n a pellicola |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 21:18
Il post del fotocaxxamatore perfetto!!! al quale ovviamente mi associo... Pentax. Il resto sono solo dei flirt. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 21:22
"Siete Nikonisti, Canonisti, Sony, Fuji ecc?" Io sono comunista |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 22:22
in analogico Olympus… poi dal 2005 Canon in digitale perché era quella più avanti e lo è rimasta per molto. Son rimasto in Canon anche quando Nikon ha sfornato corpi digitali che ho invidiato o Sony è partita con le ML. Alla fine resterò sempre con Canon e non me ne pento, adoro i suoi colori, l ergonomia i menu, tutto. Semmai mi piacerebbe affiancargli qualcosa di piccolo e un po' vintage come offrono Fuji e Olympus <3 |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 22:33
simpatizzante dei corpi cicciotti o quanto meno ergonomici alla vecchia maniera , quale sia il corpo macchina. Per caso mi sono ritrovato con nikon e quindi più simpatizzante per questo marchio a cui sono abituato più che altro, purtroppo per quanto mi piaccino diverse ottiche GM non riesco molto a ritrovarmi con i corpi sony in ambito fotografico. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 23:11
Io ho "sposato" Olympus, ma ho una marea di amanti che vanno dal sigma foveon alla Nikon alla Pentax alla Leica alla Sony... Non ho mai avuto Canon e non saprei dire perché. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 23:37
1977-1990: Olympus 1990 in poi Nikon Quando feci il cambio lo feci per passare all'autofocus (grossa stupidata) ed a quei tempi Canon letteralmente sotterrava Nikon per l'efficienza dell'AF, ma Nikon sotterrava Canon per la vastissima scelta di lenti AF e non in particolare sul mercato dell'usato. Così passai a Nikon e non mi pentii mai, sebbene, arrivato il digitale, Canon precedette Nikon sul FF ed oggettivamente questo mi intrigava, in particolare quando intorno a me vedevo i colleghi con le loro EOS 1D. Attualmente ho un corredo 'ibrido' Il formato APS-C l'ho mantenuto solo per immagini specialistiche per sfruttare i vantaggi del sensore CCD: ho una nikon D200 che uso per il ritratto per via della resa sull'incarnato ed una Fuji S5 pro che impiego in bianco e nero. Sul FF ho una D850 ed una Z7 che monta lenti Nikon e Olympus (il primo amore non si scorda mai) |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 12:14
Fuji da 7 anni, perché grazie alla xe2s ho riscoperto il piacere di scattare e da allora sono rimasto fedele al brand con le varie xt. Pentito? No...altrimenti dopo 7 anni sarei un masochista...e non lo sono |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:46
Bah, a me poco importa del marchio, nel senso che, vado dove al momento mi convince maggiormente, anche se ormai il livello è talmente alto su tutti i marchi che alla fine è difficile sbagliare.... Di canon mi piacerebbe molto provare la R5.... di Nikon la Z9 la trovo spettacolare, però purtroppo quel corpo cosi pesante ed ingombrante stile reflex me la fa rifiutare totalmente.... fosse stata piccola e leggera come le altre ML sarebbe stata la mia preferita numero 1.... Invece, molto interessante la Z7ii.... Sigma, magari si sbrigassero a fare uscire il FF, solo per lei potrei vendere tutto.... Sony mi piace molto ed è il marchio che ho più utilizzato.....e poi ci sta la MF Fuji che per ora non uso altro che lei, la regina indiscussa, per me... |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 18:17
Io sono uno che crea la propria arte con una macchina fotografica, quando si parla di marche mi parte automaticamente un bel "machissenefrega", basta che mi aiuti a creare le immagini che servono a me. Per inciso, da anni uso delle Nikon solo perché nel passaggio da macchine a pellicola a digitali non hanno cambiato l'attacco degli obiettivi, e anche con il passaggio alle senzaspecchio comunque potrei usare gli obiettivi che già possiedo, al massimo con l'adattatore... |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 18:47
“ Nikonista dall'altro ieri. Non c'è mai stato di meglio. „ Più che altro, suprematista. |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 18:50
Sono illumi(x)nato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |