JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me l'aggiornamento è comodissimo. Accendi la fotocamera, cliccare storage sul disply e sul computer, dopo che ha rilevato la fotocamera cliccare aggiorna. Seguire poi le istruzioni
Ma perché vi complicate la vita con cavi app etc quando il metodo più semplice e sicuro per aggiornare il firmware delle fotocamere (tutte in genere) è mettere il file del firmware nella sd secondo le indicazioni del produttore, avviare la fotocamera e aggiornare?
cioè olympus non prevede la procedura di aggiornamento del fw mettendo il file nella sd?
Edit: è vero, ho appena guardato e effettivamente non è previsto, il file non si può scaricare offline. Che strano, sarei curioso di sapere il perché di tale scelta. Tramite la sd sarebbe più sicuro, si elimina il rischio che manchi la connessione del cavo nel mentre, non solo per errore umano ma anche banalmente per un connettore che con l'uso si sta danneggiando e crea falsi contatti
Per la verità il sistema ci sarebbe, venne descritto in una discussione sul forum di DPreview. Ma tra le persone che conosco nessuno ha mai provato…..Non credo proprio che in Portogallo vadano con il cavo
In questo modo mantengono il controllo del file senza lasciarlo fisicamente in mano ad eventuali modifiche degli utenti. ho visto molti firmware aggiornati male anche da scheda di memoria( possono crashare, mal funzionare) quindi nessuna procedura è errorfree
In questo modo mantengono il controllo del file senza lasciarlo fisicamente in mano ad eventuali modifiche degli utenti. ho visto molti firmware aggiornati male anche da scheda di memoria( possono crashare, mal funzionare) quindi nessuna procedura è errorfree
Ma anche a voi capita un lag pauroso del mirino con bassa luce? Cioè la mia em10 mkII per quanto abbia un mirino molto più datato fa meglio, lag quasi a zero. Possibile che dipenda dalla risoluzione del mirino, molto più alta nella om1, o dalla scarsa ottimizzazione?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.