RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Malato di "vecchie" fotocamere digitali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Malato di "vecchie" fotocamere digitali





avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2022 ore 14:54

Anche il ccd della d1x con i suoi pixel rettangolari ha le sue particolarità

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 15:03

nikon d40 (la mia prima digitale, che ho riparato con le mie mani, proprio in questi gg)
fuji x-t1 (invendibile, acquistata a 250 euro)
fuji x-t20 (è stato il primo passo in fuji)

alla ricerca di nikon D80 / D200, vedremo...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 15:37

@Simoborghi: perché invendibile la X-T1? Io l'ho avuta e la riprenderei al volo... purtroppo vivo in Inghilterra! Ma se tu abiti in zona Piacenza/Parma alla prossima visita in Italia posso farmi avanti.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 15:37

intendevo che non intendo vendere....;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 15:49

Ahahaha OK, capito Sorriso pensare che la mia l'avevo trovata da negozio, in condizioni estetiche perfette, a £139 - scontata solo perche' la rotella posteriore ogni tanto (ma davvero ogni tanto) skippava. Unica fotocamera digitale su cui ci ho guadagnato al momento di rivenderla. Venduta solo per finanziare una XF10 (grandissima delusione), col senno di poi avrei fatto meglio a tenermela.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 16:10

Io ho la XF10 e non mi dispiace, cos'ha fatto di tanto male ? MrGreen

user198779
avatar
inviato il 19 Novembre 2022 ore 16:14

www.nikon.it/it_IT/product/discontinued/digital-cameras/2006/coolpix-8

user198779
avatar
inviato il 19 Novembre 2022 ore 16:16

D70s
D60
3 D 200
S5 pro
Devo riprendere quella del link sopra coolpix 8800.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 17:07

@Simone_s la XF10 l'ho trovata inaffidabile e frustrante, non mi dilungo ma qui su Juza ho lasciato una rece abbastanza dettagliata...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 18:38

ah... dimenticavo! La mia prima digitale che all'epoca era tra le migliori, la Nikon 5400! Mai venduta, comprata con i primi risparmi a lavoro. Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 20:23

mah . . di vecchie digital ormai sono pure io abbastanza attrezzato:
canon eos 5D1, Fuji xpro1 e Xt1, canon eos 1DsII, Nikon D200, canon power shot G2, e qualcosa altro in giro. .
Usate nel modo corretto e con buone lenti le ritengo sufficientemente prestazionali . . i sensori di vecchia generazione sono quelli più vicini ai cromatismi della pellicola o almeno quelli con le cromie similmente più naturali.

Utilizzare le vecchie fotocamere o come si dice le vecchie glorie non è una scimmia ma un modo per fare scatti fotografici accattivanti investendo poco danaro, un vantaggio non trascurabile dato che permette di investire in ottiche qaulitative.

le ultra moderne regalano colori troppo brillanti e molta gamma dinamica tale da richiedere sempre una accurata PP.

Comunque nel mio vecchiume le due Miglori per i miei gusti sono la 5D1 e la D200.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 20:51

E perché no. Se pure gli anni '90 sono tornati di moda...

(Non cancellare il messaggio stavolta, però MrGreen)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 22:09

Se valgono le Sigma:
SD9
SD14
SD15
SD1

Ma non sono vintage sono Sigma nate vecchie!!!
???

Le DP Merrill non le conto!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 22:25

Presente anch'io...
olympus E1 sensore CCD...colori bellissimi,
Fuji x-pro 1
Kodak dx 6430 una compatta con obiettivo eccellente...
Canon G2...

Avuto anche Sony a200...Minolta dimage...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 22:35

Se valgono le Sigma

Valgono eccome!

Una SD Sigma mi ha sempre incuriosito/stuzzicato...
C'è qualcosa in giro di usato a prezzi onesti/popolari?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me