RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per chi fotografa o vorrebbe fotografare in m4/3. Articolo da incorniciare...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Per chi fotografa o vorrebbe fotografare in m4/3. Articolo da incorniciare...





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:03

A metà strada ci sta l'ottimo sistema M dove un 18-150 f6,3 pesa 300 gr. oppure un 55-200 ne pesa 260 gr. un zoom standard ne pesa 130 gr. od ancora un 22 f2 ne pesa 100 di grammi.


ci sta pure fuji col tamron 18-300 che abbinato a una xs10 o xt4 ti da una escurisone pazzesca, aggiungi il 10-24 e un fisso e fai tutto. Certo non è FF, li ti accontenti del 24-200 24-240, e poi croppi in apsc mode

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:07

In realtà per me la cosa più importante è avere un sistema abbastanza performante da poter lavorare in luce ambiente, evitando più possibile il flash o il faretto led.

Per un po' ho avuto il 24-240 RF ma era troppo buio per i miei gusti. Non nel senso che non sfocava, mi costringeva a usare iso troppo alti. In combo con il 16 f2,8 sarebbe un corredo fantastico e sufficientemente compatto per qualsiasi vacanza o viaggio, con un fisso luminoso in più ci si fa tutto.

Ma la mia domanda è diversa, perché un matrimonialista dovrebbe scegliere il M4/3?
Non trovo un motivo valido

EH! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:12

No Giovbian, indipendentemente dal costo, SOLO SE PUO' PERMETTERSELO! ;-)

Non tutti fatturano 300k all'anno, o si chiamano Leibovitz. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:15

@Giovabian….
Uso tutti i formati ma per la maggiore m4/3
Fate tante equivalenze di pdc che per esempio a ne fregano il giusto … nessuno che dica però che zoom da lavoro come il 40/150 2.8 è costruito tutto in metallo e perfettamente sigillato
Non ho problemi di gomme rotte o bianche , non ho escursione esterna del barilotto, ho la manual focus con clutch che quando passo da foto a video e viceversa è una manna , ho un paraluce integrato , ho un tasto dedicato … etc.

Per me conta più la costruzione di tante altre robe
E ne ho di attrezzatura e ne ho avuta tantissima
Quindi perché non lasciamo ad ognuno le proprie NECESSITÀ?

Io foto a matrimoni o a coppie senza lampeggiatori NON ne faccio per esempio
Ma non vado a dire a chi non li usa che non sa fare … magari a lui piacciono

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:18

Gobbo +100!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:18

Ho letto un sacco di bei commenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:30

Man in the maze, è ciò che ho notato quando ho affiancato l'aps-c al FF: oltre i 2000iso l'aps-c spappola il dettaglio e i colori si perdono. A suo tempo ho affiancato 80D e 5D4. Adesso con R6 se ho un raw a 4000iso riesco ad applicare una maschera su soggetto tirando su uno stop di esposizione senza troppi problemi. In certi casi apro anche le ombre di 20 punti (Lr). Se qualcuno mi gira un WeTransfer con un file m43 a 4000iso "reali" -non f8, 1/2000s e 4000iso eh, birichini, che in quel caso si risolve senza problemi. Parlo di diaframma spalancato, 1/200s e 4000iso- faccio la prova.

Per me conta più la costruzione di tante altre robe

Ho avuto un 24-70 f2,8 L II che è stato con me per cinque anni.
Ci ho fatto di tutto: due serate in discoteca a settimana per tutti e cinque gli anni anni, matrimoni, concerti "vivaci" (pogo e gente che si lanciava dal palco su gonfiabili da spiaggia), tournee con band in giro per l'europa, viaggi fotografici in posti non proprio sani. Prima di venderlo a un collega l'ho mandato in assistenza per farlo pulire e per un check, che non si sa mai: era come nuovo.
Ho avuto problemi solo con un Tamron 24-70 f2,8 VC che dopo tre anni era da cacciar via, tra giochi nelle plastiche e gomme delle ghiere lasche.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:30

No Giovbian, indipendentemente dal costo, SOLO SE PUO' PERMETTERSELO!

Hai perfettamente ragione, però penso anche, un matrimonialista di professione, non può permettersi una Full Frame con un 24-70mm f2.8 e un fisso f1.8? ;-)
E' una mia opinione, poi se riesce a fare il suo lavoro con una M4/3 e il 12-40mm f2.8, tanto meglio, risparmia sul costo dell'attrezzatura. Tanto al cliente conta il risultato.
Ma come hanno detto i professionisti che sono intervenuti su questo thread, a loro interessa principalmente il sistema che meglio si adatti alle loro abitudini lavorative, che sia M4/3, APSC o Full Frame, poco importa.

nessuno che dica però che zoom da lavoro come il 40/150 2.8 è costruito tutto in metallo e perfettamente sigillato

Difatti qui qualcuno ha comparato i plasticotti f1.8 (es. i Sony) alle lenti PRO f1.2 di Olympus ;-)
Se bastasse solo la QI, perché la Sony venderebbe la serie GMaster o la Canon la serie L?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:01

Perché l'hanno visto solo in foto

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:02

visto il prezzo mi pare comprensibile MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:11

E non mi sembra di avere sfondi smarmellati: www.fboni.it
Il fatto è che spesso non si può scegliere lo sfondo, si scatta con quel che c'è, e la possibilità di sfocare più o meno leggermente lo sfondo per staccare il soggetto per me è un gran bel plus.


e niente... questa cosa non riesce ad entrare in zucca. E' che quando non si sa come controbattere esce sempre il termine "smarmellamento".
Qui l'unico smarmellamento è quelle di zebedei!


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:12

mai smarmellato uno sfondo in vita mia, solo una volta per isolare una cavalletta

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:16

Mirko senza offesa, tu che scatti principalmente in jpeg e non smarmelli mai, vuoi passare al Full Frame? MrGreen
Prenditi una bella Fuji e sarai felice ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:17


Scegliere il M4/3 per cosa, per la compattezza, come per esempio il 12-40mm f2.8? Ma in quel caso l'equivalenza con un 24-70mm f2.8 non è più fattibile, l'unica cosa in comune è l'angolo di campo.


Ci tengo a precisare che Nikon ad esempio ha il 24-70 f/4 che costa meno del 12-40 f/2.8 ed è molto simile come ingombri, solo il peso è abbastanza diverso (ci sono 120g di differenza) ma è comunque una lente f/4 invece che il 5.6 che sarebbe il vero equivalente.

Se stiamo a vedere esistono i Voigtlander 10.5, 17.5, 25, 42.5 e 60 f 0.95 e il Voigtlander 29 f0.8.


... e se vogliamo dirla tutta oltre ad essere costosissimi, pesanti e manual focus, otticamente usati a piena apertura sono anche dei discreti cessi ;-)
E in alcuni casi la differenza è imbarazzante, ad esempio il 10.5mm Voigt che a tutta apertura è la festa delle aberrazioni e dello spappolamento dei bordi pesa 585g, dimensioni 77 x 82 mm e costo sopra i 1000€ mentre Samyang vende il AF 24mm f/1.8 FE che ha una qualità più alta, costa meno della metà, ha l'autofocus, pesa 230g con dimensioni 65 x 71 mm.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:19

Ma dai...
parlate tutti dei matrimonialisti che normalmente girano con 2 o addirittura 3 fotocamere con obiettivi dedicati come se fossero obbligati per legge non portarsi dietro neanche un flash e ad usare una sola fotocamera di un solo formato.Cool

Che dire...
Leggendo poi anche molti dei soliti interventi ricorrenti mirati contro il formato M4/3 mi è venuto anche il dubbio che qualche microquattroterzista si sia trombato le ex di più di qualche forumista!MrGreen CoolMrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me