JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guido, senza polemica credimi, ma personalmente non le vedo come cazzate. Le nostre madri non lo fanno ma vedere un film, faccio un esempio, tra un top di gamma e un cellulare medio, sono due esperienze d'uso diverse, così come il gaming.
user226917
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 23:29
Ho preso per anni telefoni da 150-200€ e non credo di ripetere l'esperienza, hanno veramente una durata "programmata" di un paio d'anni poi diventano lenti, scattosi, inusabili (per me). Però la fascia 400€ è quella che mi ha dato più soddisfazioni, ho un solo contatto con telefono top di gamma (600€ quando i top costavano mediamente 400€, preso con piano telefonico quindi ammortizzato la spesa rispetto al piano telefonico precedente), e non ritengo la spesa giustificata.
Se uno vede i film sul cellulare mi sa che ha un concetto di priorità delle spese un po' sbagliato.. e non parlo di TV 65" perchè chiaro che si parla di mobilità (treno, aereo, o non so).. ma insomma, ci sono tablet più che decenti e non troppo ingombranti per quegli usi lì, se non ti porti dietro un computer...
Il gaming.... è un perfetto esempio di cazzata
“ Ho preso per anni telefoni da 150-200€ e non credo di ripetere l'esperienza, hanno veramente una durata "programmata" di un paio d'anni poi diventano lenti, scattosi, inusabili (per me). Però la fascia 400€ è quella che mi ha dato più soddisfazioni „
sì beh 130 era un esempio estremo, quello preso per mia mamma (71 anni) e che comunque era un modello vecchiotto in offerta, nuovo andava probabilmente nella fascia dei 300-400, che concordo che sia lo sweet spot per usi normali... poi ognuno sa quanto vuole spendere per gli extra... io per avere un'ottima compatta sempre con me arrivo a 7-800. Di più mi sembra onestamente follia, considerando appunto che si potrebbe arrivare a spendere il doppio con quetso Vivo, per avere di più qualcosa che mi sembra comunque marginale e nel giro di un annetto sarà eguagliato se non superato da un altro modello a 7-800. Non fossi appassionato di fotografia e senza problemi di budget, mi fermerei probabilmente alle 400 euro di un medio gamma penultimo modello magari. Poi ovviamente ognuno fa come gli pare, e c'è decisamente di peggio in termini di sperpero di denaro (tipo gente che butta pacchi di soldi in sigarette o superalcolici)...
I nuovi iphone 14 partono da 1040 euro e sono in cima a tutte le classifiche di vendita a parte qualche modello super economico venduti più che altro nei paesi con minor potere d'acquisto come l'India o il sudamerica nei primi 10 smartphone venduti appartengono alla fascia premiun. Il che non lo giustifico se non per una piccola parte professionale del mercato o in casi particolari come il nostro dove si può essere condizionati dal reparto fotocamere. Però il mondo va così
Belli comunque gli articoli scritti un po' alla così, il post Twitter parla di 1Q22 mentre l'articolo dice "da inizio 2022", che vuol dire 1Q 2Q 3Q e quasi tutto il 4Q... Ben altra cosa...
Nel mio piccolo ho preso uno di questa classifica, quello che costa meno (ma non c'entra la classifica, l'ho preso per conto mio valutando il pacchetto completo al prezzo che corrisponde al mio desiderata)
Eccola una comparativa tra x90pro+ e pixel pro 7... resto cnvinto sul pixel. Forse lo sarei comunque a pari prezzo, a maggior ragione con un divario importante...
La comparativa è sui jpg e la GCam fa un ottimo lavoro, ma se poi parliamo di raw e multiraw, quindi di un utilizzo professionale dei files attraverso Camera Raw, il divario in termini di sensori e lenti, e quindi di resa, è tutto a favore del Vivo. Per un utilizzo ordinario dello smartphone, quindi non sostitutivo di un intero corredo come invece nel mio caso, andrei di Pixel anche io per prezzo, aggiornamenti, file già pronti
Non ho idea di come questi file video siano stati ottenuti a livello di impostazioni, ma già solo per la differenza che si vede ad 1:42 (ad esempio) andrei sul Vivo tutta la vita. Il Pixel sembra avere un filtro Barbara D'Urso...
In ogni caso, guardando la carrellata di foto proposte con le camere principali, la prima cosa cosa che salta all'occhio è che molto spesso il fuoco di una delle due cade nel punto sbagliato (nelle prime che si vedono è quasi sempre il Vivo poi ne arrivano anche altre dove è il Pixel ad essere fuori fuoco). Difficile fare comparazioni così.
In ogni caso, la parte che più mi interessa è quella video dove trovo molto più interessante ancora il Vivo. Mi piacerebbe fosse stato il contrario, avrei risparmiato volentieri.
“ Il Pixel sembra avere un filtro Barbara D'Urso... „
nel video dici? Sì, brutto.. spero disattivabile, ma alla fine non faccio video
Per le foto mi sembrano equivalenti, o forse un pelo meglio il pixel (più dettaglio in particolare).. poi sì, non mi sembra la comparativa più accurata e ci sarebbe da tenere conto dei raw... aspetteremo prezzo e test seri (magari di dxomark)... però non sono disposto a spendere cifre elevate per un telefono..
“ però non sono disposto a spendere cifre elevate per un telefono.. „
Comprensibile! Per quanto mi riguarda ho ricavato 3500 euro dalla vendita di tutto il corredo Nikon Z quindi per l'acquisto nel miglior cameraphone esistente non mi pongo limiti di budget
Se procederò all'acquisto, lo intenderò come strumento di ripresa, non certo come telefono. Per la modalità in cui mi interesserebbe usarlo, non so nemmeno se metterci dentro una sim.
Certo vorrei prima capire bene diversi aspetti, soprattutto quello legato alle riprese video raw e alla reale possibilità di utilizzo subacquea senza dover comprare custodie ad hoc.
direi che di strumenti di ripresa se ne trovano di migliori.... quanto al resto, me ne potrei comprare anche 2-300 volendo eh.. ma preferisco comprarmici casa
E' solo un telefono che fa anche da compatta buona
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.