RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo 2.0 - Sta per arrivare qualcosa di grosso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo 2.0 - Sta per arrivare qualcosa di grosso





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 11:55

Dai non diciamo fesserie, ho un pc di 10 anni, é bastato mettere un ssd qualche anno fa ed una gpu decente 3 anni fa.
Al momento sono finiti i tempi che ogni 2-3 anni dovevi aggiornare.
Se i software sono fatti bene non c'è bisogno di aggiornare.
Passato da win XP, win 7 e win 10.
Appena win 11 diventa stabile e c'è una piattaforma Intel o amd che consuma poco farò il cambio.
Win 10 va ancora bene ed oggi non c'è un software che richiede win11.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 12:24

Lo uso con soddisfazione da qualche anno per la post legata ai render e devo dire che Adobe non mi manca.

Vediamo cosa inseriscono e cosa aggiornano. Adesso come adesso le cose che mi piacciono poco sono:
1. quando cominci ad aggiungere qualche livello comincia a diventare lento nel salvataggio (cioè: non è immediato, ma ci mette qualche microsecondo... mai contenti, si sa! MrGreen)
2. la gestione delle maschere di opacità, dove sarebbe bello riuscire a fare copia/incolla da e verso altre maschere, senza dover per forza di cose sganciarle dal livello a cui fanno riferimento (devo capire se posso lavorare con maschere multiple, impilate)

Comunque l'aggiornamento, appena trascorsi un po' di giorni per lasciare agli entusiasti il beta testing, probabilmente lo farò.
Sinceramente mi piacerebbe portassero Designer a somigliare un po' di più ad Illustrator

Per il resto sono qui in atroce dubbio:
- Aggiornare LR e quindi per forza di cose prendere anche PS (e spendere sui 120€ l'anno)
- Decidermi a passare a C1 e rimanere con Affinity? (370 neuri per C1!!!! Eeeek!!!) Rimarrei con C1 Express, che per quello che mi serve va benissimo, ma il fatto di non poter gestire più cataloghi, e che salvi il catalogo in C:\, beh, un po' mi rompe.
Sto facendo prove con le 2 piattaforme, ma ognuna ha i suoi pro e contro. I file della Z6II processari con DNG converter, aperti in LR 4.4, aggiornati un po' come cromie, non sfigurano per niente nei confronti di quelli aperti in C1 22, con profilo ProStandard. Diciamo che C1 sembra applicare una curva di contrasto meno aggressiva, ma allo stesso tempo produce degli azzurri un po' così.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 13:09

Per il resto sono qui in atroce dubbio:
- Aggiornare LR e quindi per forza di cose prendere anche PS (e spendere sui 120€ l'anno)
- Decidermi a passare a C1 e rimanere con Affinity? (370 neuri per C1!!!! Eeeek!!!) Rimarrei con C1 Express, che per quello che mi serve va benissimo, ma il fatto di non poter gestire più cataloghi, e che salvi il catalogo in C:\, beh, un po' mi rompe.
Sto facendo prove con le 2 piattaforme, ma ognuna ha i suoi pro e contro. I file della Z6II processari con DNG converter, aperti in LR 4.4, aggiornati un po' come cromie, non sfigurano per niente nei confronti di quelli aperti in C1 22, con profilo ProStandard. Diciamo che C1 sembra applicare una curva di contrasto meno aggressiva, ma allo stesso tempo produce degli azzurri un po' così.


Ah, ecco ... per fortuna non sono il solo Confuso MrGreen ... anche se con sw diversi!

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 13:21

Simply, I am ready!!!
Be... se la sente calda, ci ha messo la faccia nel vero senso della parola, quindi ci credo che sarà qualcosa di buono, speriamo restino senza abbonamento e ad un prezzo nei limiti!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 14:52

Affinity l'ho preso tre anni fa a 29€ e hanno continuato a aggiornarmelo gratuitamente, approfittando dell'offerta prime day ho preso Lr+Ps a 80€ (per un anno); ho fatto delle prove con dei focus stacking e mentre affinity faceva tutto velocemente con Ps si bloccava; ho dovuto aumentate la memoria e cambiare l'assenza per farlo funzionare; conclusione per fare il solito lavoro Ps richiede molte più risorse, affinity è molto più efficiente.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:00

- Decidermi a passare a C1 e rimanere con Affinity? (370 neuri per C1!!!! Eeeek!!!)


e quello è niente , se devi aggiornare questi ti spennanoEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:10

La combo DXO + Affinity (che già ho) come la giudicate?
Di DXO ho fatto solo la prova mensile della versione 5 e alcuni aspetti mi piacciono, ma la gestione del colore troppo “base” non mi piace troppo

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:12

La combo DXO + Affinity (che già ho) come la giudicate?
La giudico che già la ho e non la mollo più.
MrGreen Cool

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:13

la gestione del colore troppo “base” non mi piace troppo
In tanti l'additano come difetto, ma il mio è un flow amatoriale e mimportanasega. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:35

Dai non diciamo fesserie, ho un pc di 10 anni, é bastato mettere un ssd qualche anno fa ed una gpu decente 3 anni fa


le SSD, assieme alle ram (ma dipende..), sono le uniche cose che riesco a recuperare.
Se devo cambiare una GPU oggi come oggi non so cosa conviene fare....
Io adotto la politica di acquistare desktop di fascia non alta e, quando vedo che è l'ora, preferisco cambiarli.
L'ultimo dsktop aveva fott.uto la scheda madre, cambiarla sarebbe costato troppo, la GPU poi era poco performante....

Insomma alla fine ho preso un nuovo desktop e lo ho irrobustito con le SSD e raddoppiato la RAM, cannibalizzando il "vecchio"

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:38

se devi aggiornare questi ti spennano

Tra l'altro...
C1 è un SW per professionisti, che ci lavorano. E' come se uno volesse mettersi a giocherellare con Inventor, Autocad o 3d Studio, così, per hobby, prendendo versioni originali dei programmi: una cosa insensata.

Il costo di C1 singola licenza e successivi aggiornamenti, o C1 in abbonamento, è del tutto spropositato rispetto all'uso che ne farei. A quel punto meglio Ps + Lr, non ci piove: ok, sarà abbonamento, ma solo per comprare la singola licenza di C1 mi pago 3 anni di PS+Lr. Senza metterci i successivi aggiornamenti, che comunque nessuno ti obbliga a prendere. LR, per esempio, lo uso tranquillamente dalla versione 4.4, e va ancora benissimo.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:40

Metto schede madre decenti, cpu medie, ram decenti e gpu medie.poi ogni tot aggiorno gpu per stare al passo.
La gpu e ssd nel prossimo PC li recupero.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:42

Per co1 conviene partire da quella monomarca e poi aggiornare con gli sconti.
Quest'anno salto l'aggiornamento. 167 sono troppi per le novità che hanno messo.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:55

Secondo me è meglio acquistare DxO o Silkypix (che costa ancora meno) oppure fare l'abbonamento con Adobe.
Poi ovviamente ciascuno ha le sue preferenze, sono tutti ottimi software

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 17:58

Per co1 conviene partire da quella monomarca

Non la fanno più... si è estinta come si è estinto C1 express che andava bene per tutte le marche.

Ps: in questi giorni se compri una licenza perpetua di C1 hai l'aggiornamento alla 23 compreso nel prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me