| inviato il 03 Novembre 2022 ore 20:31
ah, ok. Non avevo capito ti riferissi a quelli. Comunque non definirei i 2.8 non luminosi |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 21:13
Con la FF e il 70 200 ti basta... Ma con apsc.... |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 21:31
eh si, con il sistema maggiore ovviamente non ci sono problemi. Vediamo come andrà prossimamente, adesso sto guardando lecrecensioni per capre quale fisso 1.8 o 1.4 metterci |
| inviato il 03 Novembre 2022 ore 22:36
Io con a6500 ho sigma 56 1.4 e Samy 85 1.4. Entrambi li consiglierei |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 14:54
Aggiornamento Il palazzetto era ben illuminato quindi sono riuscito a stare su iso tutto sommato gestibili per la cosiddetta foto ricordo. La A6300 con il Sigma 60mm 2.8 hanno fatto il loro discreto lavoro. Essendo ragazzine piuttosto piccole preferisco non pubblicare nulla, tuttavia i risultati ottenuti con scatti abbastanza veloci, anche se non velocissimi (1/400 f2.8) mi hanno consentito di riprendere le azioni discretamente bene. Certo i risultati sono differenti rispetto alla D800 + 70-200 vr II ma sono comunque ad un livello decisamente più elevato rispetto ai cellulari mediamente in mano ai genitori. |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 10:55
guarda Pino io mi sono scorticato la gola nei vari forum e soprattutto nei club fotografici...le foto se vanno bene a te vanno bene a tutti, condivido poi il pensiero già formulato che le foto sono un ricordo, meglio averlo con una qualità da ottimo a scarso che non averlo, meglio avere una foto con un taglio non piacevole che non averla affatto. Poi ovviamente ti accorgi da solo che per una foto più incisva e di qualità ci vuole un corredo adeguato |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:10
Non possiedo un cellulare valido fotograficamente, perciò anche per ricordi vado di a5100. Domenica giravamo in città (Varsavia) con cognati e nipoti. Ho deciso di puntare sulla "relativa" qualità di un fisso luminoso, il Sony 35 f1.8 oss. Ho portato a casa praticamente 3 foto. Oggi ho rispolverato (e saldato al corpo macchina) l'ottica kit, il 16-50 pz. L' ho sempre criticata per la sua scarsa qualità e luminosità. Ma la considerazione che è meglio fare una foto piuttosto che non farla, avere un ricordo piuttosto che non averlo, è sacrosanta!! |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:39
solo 3 foto? non c'è stato verso di fotografarli o fotografare qualcosa? |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 16:56
Fisso o zoom sono approcci diversi, non condizionano il risultato - in analogico avevo fatto scambio alla pari dei miei 2 zoom classici, con la altrettanto classica terna di fissi ... e ne sono stato più che soddisfatto e comunque a inizio anni 90, la maggior parte dei miei scatti uscivano dalla minox gt e il suo 35mm - oggi non ho remore nell' usare fissi o zoom ... dipende dai contesti ovviamente |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 18:30
Considerate che 35mm in apsc sono molto stretti. Tra grattacieli e ambienti chiusi, ho scattato solo alcuni ritratti all'aperto. |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 19:43
Considera che ho fatto una intera giornata alle 5 terre, scattando solo con 85mm in aps-h ( 110mm eq.) - ad essere onesti però, trovandomi relativamente vicino a casa, ho fatto + giornate, ogniuna con una specifica ottica .... fisheye compreso! Si deve cambiare approccio di volta in volta, osservare con prospettive diverse e .... adattarsi ! - ovviamente quando si può |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 22:26
24 mm is the way |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:52
eccoci, dato che l'argomento si è spostato su ultri temi apro un nuovo post in "Tema libero" per argomentare su foto ricordo, ottica ideale etc... Per chi volesse partecipare ci si vede di la' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |