RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migrazione delle gru in Nord Italia - Autunno 2022


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Migrazione delle gru in Nord Italia - Autunno 2022





user226917
avatar
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 23:50

Queste sono solo quelle segnalate in volo. Presenze non segnalate tramite siti di raccolta osservazioni non le seguo, è assolutamente possibile.

user236140
avatar
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 1:16

ancora poche rispetto a quelle potenziali
proverò ancora a sentire Hortobagy e gli sloveni

e intanto continuo a tenere acceso il sistema di monitoraggio audio
fa troppo freddo per stare fuoriMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 7:18

Da noi, gli anni scorsi, durante la notte si sentiva il rumore assordante delle gru proveniente dalla golena del Po dove si rifugiavano.
Adesso è il silenzio totale.


user236140
avatar
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 11:31

ho chiesto a Hortobagy e Slovenia com'era la situazione, visto che, almeno a giudicare dai commenti in questo 3D, non pare ci sia stato un passaggio simile agli anni scorsi, ed ecco le risposte:

Hortobagy "They left us two weeks before, last week, there were only a few hundreds of them here."

Birder sloveni "Interesting, we had a great year. I wonder where they went."

Ora provo a contattare i birder svizzeri, visto che pare si sia aperta una nuova rotta da quelle parti, e attendo notizie da un birder della mia area, poi vi aggiorno

Per quanto mi riguarda, se la stagione è finita come pare, ho avuto un sacco di fattore C a vederne qualcuna
Triste

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 11:46

Ora provo a contattare i birder svizzeri, visto che pare si sia aperta una nuova rotta da quelle parti,


Temo proprio di si perchè dalle mie parti, complice l'oasi faunistica della Garzaia e l'ambiente adatto a loro, gli anni scorsi ne arrivavano migliaia.


user236140
avatar
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 14:03

ho lanciato il "sasso" in Svizzera MrGreen

user226917
avatar
inviato il 08 Dicembre 2022 ore 14:17

Io le ho viste una volta quest'anno che non le stavo minimamente cercando, quando gli anni scorsi le cercavo non le ho nemmeno sentite...

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 0:02

Secondo il secolo XIX (un giornalaccio di Genova) sei gru si sono posate sulla spiaggia a Multedo.

user236140
avatar
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 0:39

sei gru... epocale
eccole


avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 1:29

Ecco! io ne ho viste passare a centinaia ma sempre lontane, si vede che gli ero antipatico. Ne ho viste un paio da vicino ma era estate + Norvegia. Comunque animali molto snob.

user236140
avatar
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 14:24

Ecco! io ne ho viste passare a centinaia ma sempre lontane,


e dove?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 14:31

Palatinato, vicino al Reno. Con 800 mm è venuta qualche foto carina, ma sempre con gli animali grandi uno o due millimetri. Andavano verso sudovest e stavano in gruppi di 50 - 80 individui.

user236140
avatar
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 20:28

ah va beh, pensavo in Italia
so che altrove in UE se ne vedono moltissime di più

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 20:54

Se volete vederne davvero tante andate a Montier en Der, Francia. Alla mattina all'alba ne vedrete partire diverse migliaia

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 13:58

Antoio,sono appena rientrato da Montier,ce ne sono, ma molte meno rispetto all'anno scorso ed agli altri anni(ci vado dal 2018..tranne per il periodo di chiusura covid),Quest'anno sono poche e tutte praticamente concentrate davanti alla diga di Giffamond al mattino.al pomeriggio trovi nei dintorni grumi di 40/max 50 esemplari nei campi...quando l'anno scorso erano diverse centinaia.Ho chiesto in fiera, e mi hanno detto che casa le temperature miti, tante di loro sono ancora nei luoghi di origine,

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me