| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:02
@Max… esencialmente perché sto vedendo la resa a TA Poi la nuca la preferisco sfocata Con i così è diverso |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:49
Ahhh ok. Io da pippa quale sono cerco sempre di rubacchiare qualcosa. |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:51
@Max… nessuno e Pippa tranne Pig È che i forum sono. La cosa peggiore per qualsiasi passione compreso gli sport! Io consiglio sempre di spendere soldi in corsi, workshop e formazione … Lenti e camere sono tutte uguali |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:08
Per il momento (mancanza di tempo) posso permettermi prevalentemente libri. L'anno prossimo, forse vado in pensione ... ed allora |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:45
@ gobbo attenzione che anche sui corsi e simili girano certe fregature… |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 17:01
Assolutamente si ma do per scontato che si sappia a chi rivolgersi |
user226917 | inviato il 02 Dicembre 2022 ore 19:45
Nulla contro il 17, anzi è fantastico. Solo che il 20 ha qualcosa che il 17 non ha, quest'ultimo è perfettino come molti degli obiettivi Pro, il 20 ha invece qualcosa di più caratteristico, mi ricorda la differenza tra i fissi Sony e i Voigtlander per Sony. Giustificare di tenerli entrambi non potrei, e 40mm equivalenti è la mia focale, testato ai tempi della Sony con 24-70 GM alle varie focali contro l'imperfettissimo ma di carattere Voigtlander Nokton Classic 40/1.4 SC, il rimpianto più grande (ma col manual focus litigavo, e il TechArt sulla A7RII era un catenaccio, mi dispiace non avere avuto il tempo di provarlo sulla A9). |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 21:02
@nine grazie. Io ho anche il 20 1.7 che mi piace molto, ma questo andrò a provarlo comunque, anche se del 17 sono proprio innamorato |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 3:45
oggi cosi ..ma anche di piu
 |
user226917 | inviato il 15 Dicembre 2022 ore 7:47
Lunedì mi arriva il 20, il 17 è in partenza,se arriva il corriere a prenderlo ma non sta seguendo le indicazioni sulle fasce orarie in cui NON sono proprio a casa |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 7:48
Lente che mi tenta fin da quando è uscita e che ogni tanto penso di prendere in sostituzione del PL 25/1.4 II. Mi domando tuttavia se la differenza di prezzo, per lo meno sull'usato, sia proporzionale alle differenze in qualità meccanica a e ottica. Qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi? |
user226917 | inviato il 03 Gennaio 2023 ore 8:52
Arrivato da prima di Natale il 20. Poche occasioni per fotografare, ma ho già intravisto che, se la nitidezza a TA è percettibilmente inferiore al 17 pro (ma sempre più che sufficiente) la progressione dello sfocato è spettacolare, come avevo visto nelle foto pubblicate,e mi piace di più del 17. Le distorsioni geometriche della focale poi sono inferiori a quelle del più grandangolare dei pro, per ora, pur dispiacendomi di non poterli tenere entrambi, sono contento del cambio. P.S. Se mi fanno un 10mm o 10.5mm pro (1.2 o 1.4) mi sa che lo affianco al 20 (in tal caso, non escludo che l'8-25 potrebbe essere sostituito dal 12-100..) |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 9:01
Ho avuto il panaleica 25 1.4 seconda versione, l'avevo dato via perché la focale non mi è molto congeniale e gli preferivo il 20 mm 1.7. Già quello risultava al centro più nitido a tutta apertura del PanaLeica. Ora ho preso il 20 mm 1.4 tenendo anche l'1.7 che all'occorrenza mi rende la GX9 tascabile. Il Pana Leica 25 m 1.4 risulta a tutta apertura meno nitido e contrastato del 20mm 1.4. poi recupera. Però il risultato è più naturale e lo sfocato è migliore, vuoi anche per quei 5 mm in più di focale. La scelta andrebbe fatta secondo me sulla focale. Per il resto sono due ottimi obiettivi...se ci si accontenta di una nitidezza non proprio super del 25 mm a tutta apertura... |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 9:50
Maklov come trovi la resa del 20 pana a confronto del 20 oly? Io qualche tempo fa detti via l'Oly 17/1.8 proprio perché dalle mie prove il pana risultava sempre superiore e in modo evidente alle maggiori aperture. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:41
Ti ringrazio molto, Makiov, per l'esaustiva risposta. Sono focali che uso/userei più che altro per ritratti ambientati, quindi della nitidezza top a tutta apertura mi interessa fino ad un certo punto. Del PL però proprio non mi piace il paraluce ingombrante e non reversibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |