RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa, dopo qualche tempo si ritorna!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Stampa, dopo qualche tempo si ritorna!





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:03

Certo Jooferr, ma avendo la possibilita' di poter calibrare con il Color Munki, preferisco avere un controllo sull'output.

Ad esempio noto questa differenza nel driver della stampante quando va in BN ...





per quanto si possano paragonare monitor 32 e stampa A3...

ergo il bw e' off e va aggiustato come hue

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:18

Stai dicendo che quella sotto è il risultato di stampa con il driver della stampante tramite photoshop?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:21

Appena verificato, il driver di stampa (USO LIGHTRROM ma il menu e uguale) della stampante in BW va lasciato "automatico".
In avanzato potrebbe avere problemi di HUE come sopra.

Provato in auto ed e' PERFETTO.


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:24

Ok mi sembrava molto strano il risultato ottenuto.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:30

Confermo, Bianco e Nero in AUTOMATICO gestito dalla stampante ed e' neutro come deve essere.

A colori la stampante di suo fa un lavoro eccelso, ma... quando si vedono i profili fatti custom a confronto si nota che ad esempio aggiunge un filo di magenta e rende tutto un filo piu' freddo di come dovrebbe essere; ovvio questo la carta non e' considerata nel processo (vale anche per il BN ma per quanto sia netra in bn, a colori si nota il calore maggiore rispetto al mono).

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:33

Che carta stai usando? Se ci sono i profili della casa io proverei a fare qualche stampa utilizzando quelli.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:46

Carta di medio livello

(qua in UK ormai c'e fra Marrutt e PPD un segmento "cheap" ma ottimo)

PPD ora, la Pearl Premium comprata a pacchi 2 anni fa.

A lato ho quella che vale un appartamento ancora sigillata a3+ e a4... La Canson baritata ancora non provata, mi sembra di dare un testicolo ogni volta che la tocco... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:47

Quelli mai MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:58

Comunque guarda se riesci a fare qualche prova con i profili della casa se ci sono. Prima che si fermasse la mia stampante usavo per il BN la Canson rag photographique 210/m2 A3 e questa carta opaca, come la chiamano loro, la utilizzavo con il driver della stampante con risultati molto buoni.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 15:30

Allora.

aggiornamento.

I profili BN della Epson sono stellari.
Su qualsiasi carta non hanno dominanti e vanno alla grande.


A colori sembra lo stesso, quelli calibrati non vanno altrettanto bene ai miei occhi.

Riguardo la resa, ho "scannato" (si, ha anche lo scanner) a 600dpi dei provini A4 per mostrare la resa sul dettaglio.
Sono ricordo provini colore su formato A4, ergo inutile ingrandire come la scansione a 600dpi permette, siamo oltre l'occhio umano.

Ma si vede la resa diversa.

CANSON baryta 310




PPD Pearl 200




in quest'ultima vedete in alto le prove profilate, in basso le prove usando il software Epson.

ps.. MAMMA MIA BARYTA.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 15:36

e questo e' un A4 su ppd pearl 200 da Leica M10R con 50 APO





profilo EPSON.

sviluppo con Cobalt Kodachrome LR+rumore.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 17:49

Stampa eccellente complimenti.
Quando parli dei profili BN Epson sono quelli canned di quando hai installato la stampante credo.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 18:07

Si, confermo, grazie ;-)
Basta mettere b&w e AUTO.

Col Colore probabilmente ancora devo studiarci sopra, la calibrata ha i neri piu aperti e meno contrasto ma e' davvero IDENTICO l'output colore sulle carte dove ho passato argyll, la colore Epson sembra pompare la saturazione e virare leggermente lo Hue verso il magenta di qualche punto.


ps il rumore aggiunto in stampa e' OBBLIGATORIO. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2022 ore 18:14

Ok mi sembra che i risultati soddisfacenti pian piano arrivano, buon proseguimento nello studio.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 18:02

@Ulysseita. A distanza di qualche mese, opinione sempre positiva? Confermi la bontà anche per chi stampa in prevalenza in B&W?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me