| inviato il 29 Novembre 2022 ore 10:00
“ Maxviii: non è la prova del Pro. „ si, mi pareva interessante il confronto, magari a chi x motivi di budget nn può o nn vuole arrivare alla versione top |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 10:03
“ Non è che non ha android non ha i servizi google ma si basano su una versione di android „ È bensì vero: ma all'utente finale, come posso essere io, quei servizi Google interessano tanto. Non è colpa di Hauwei, ma di guerre commerciali delle quali, ancora come utente, me ne pò interessa' de meno... |
user198779 | inviato il 29 Novembre 2022 ore 10:37
Murphy "devono migliorare il supporto" Le ultime uscite dei top di gamma di Vivo, Oppo , Xiaomi, Huawei sono già alla pari secondo me se non meglio in alcuni casi anche nel costo |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 10:44
Sul costo forse no, il Pixel 7 Pro e il Samsung S22 Ultra, quest'ultimo oggidì, sono abbordabili. |
user198779 | inviato il 29 Novembre 2022 ore 10:58
Si si trovano oramai a 900 euro il Samsung 22 ultra da 128 giga, il pixel 7 pro ancora a meno. |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 11:05
“ Murphy "devono migliorare il supporto" Le ultime uscite dei top di gamma di Vivo, Oppo , Xiaomi, Huawei sono già alla pari secondo me se non meglio in alcuni casi anche nel costo Cool „ supporto significa: 1)post vendita, se si spacca te lo sistemano in poco tempo come apple o samsung 2) quando lo compri sai già per quanti anni sarà aggiornato, samsung 4 major e 5 anni di sicurezza per esempio i top non te li regalano |
user198779 | inviato il 29 Novembre 2022 ore 11:10
Si scusami non avevo capito |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 11:34
Non ti preoccupare;-) anch'io avevo visto gli altri top poi al solito sono atterrato su samsung per varie ragioni, ho preso quello da 512GB. l's21 ultra ha tenuto il prezzo per molto tempo questo s22 ultra ha perso un pizzico di più, c'è da dire che il 128gb ha meno ram (8 vs 12) |
| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 16:56
Ho preso la versione 7 liscia e mi è arrivato ieri. Vorrei chidervi un aiuto perchè sono abbastanza a digiuno di foto da cellulare. Primo dubbio: ma la famosa Gcam è quella preistallata sul device? A me sembra una normalissima app, con pochissime possibilità di regolare la fotocamera (ad esempio non si possono regolare gli ISO). Sbaglio qualcosa? Inoltre non ho ben chiaro come scattare (e poi scricare ed elaborare) le foto in RAW. Per sviluppare i RAW si può usare LR? Esistono dei manuali di riferimento che spieghino bene come usare la fotocamera? Ho cercato online della documentazione ma a parte quelle schidezze di tutorial di Google non ho trovato nulla. |
| inviato il 20 Dicembre 2022 ore 17:12
A titolo informativo, è disponibile la versione Gcam 8.7 (quella dei pixel7) per smartphone Xiaomi, Redmi e POCO dello sviluppatore Celso Azevedo |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 10:35
“ ma la famosa Gcam è quella preistallata sul device? A me sembra una normalissima app, con pochissime possibilità di regolare la fotocamera (ad esempio non si possono regolare gli ISO). Sbaglio qualcosa? „ Devi attivare la funzione HDR+ e HDR+ Enanched (per gli scatti in notturna): fonde istantaneamente più foto aumentando la gamma dinamica e le informazioni di dettaglio, che già escono buone nel jpg, ma che sono eccellenti nel multiraw accuratamente lavorato, molto molto superiori come resa al singolo raw. Tra l'altro sembra siano - finalmente - in arrivo importanti novità per la GCam: “ [...] Dietro al leak c'è l'affidabile sviluppatore Android Kuba Wojciechowski, che su Twitter ha spiegato che "grazie a Google, abbiamo ricevuto una versione pulita e non offuscata di Google Camera Go, che include dei riferimenti che sembrano confermare che gli smartphone Husky e Shiba, ovvero i Pixel flagship del 2023, supporteranno lo staggered HDR". D'altro canto, lo staggered HDR non è una tecnologia utilizzata attualmente dalle fotocamere degli smartphone Pixel, perciò è molto improbabile che essa trovi posto nella fotocamera di Google Pixel 7a. Su Pixel 8, invece, non solo lo staggered HDR potrebbe avere senso, ma potrebbe anche costituire uno dei principali miglioramenti rispetto a Pixel 7 e 7 Pro. La tecnologia staggered HDR permette di catturare immagini a breve e lunga esposizione in modo simultaneo. Essa si differenzia dall'attuale tecnologia impiegata da Google, chiamata HDR Plus Bracketing, che scatta numerose foto in rapida successione e le unisce per creare un'immagine con un dynamic range molto ampio, ovvero con un elevato numero di dettagli sia nelle ombre che nelle zone di luce. L'HDR Plus Bracketing è un sistema di per sé molto avanzato, ma fatica a gestire i soggetti in movimento. Lo staggered HDR, invece, dovrebbe risolvere il problema, scattando una fotografia a breve esposizione ancora prima che sia terminato lo scatto di quella a lunga esposizione. In questo modo, è possibile ottenere immagini con un dynamic range molto ampio, ma al contempo con dei soggetti immobili. [...] „ tech.everyeye.it/notizie/non-pixel-7a-arrivano-primi-dettagli-pixel-8- |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 10:48
“ Devi attivare la funzione HDR+ e HDR+ Enanched „ L'HDR è disponibile solo quando si è in modalità video. La modaità di cui parli non l'ho trovata in nessun menù dedicato alla fotografia. |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 10:53
Guarda questo tutorial, da 1:08 |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 11:14
La mia GCam (su Pixel 7) semplicemente NON ha quell'impostazione e non è nemmeno possibile attivarla andando nelle impostazioni / impostazioni avanzate. Per questo mi chiedo che cavolo di GCam è installata sul mio cell. |
| inviato il 22 Dicembre 2022 ore 11:17
Che strano, scaricane un'altra ma vediamo se qui qualcuno ne sa qualcosa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |