RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V: sensore 63MP e prima foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V: sensore 63MP e prima foto?





avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:24

Quello della R5 1/60 mentre A7IV 1/10 e A7RIV credo anche lui 1/10 ma va cercato per sicurezza.


Giampietro se non erro i valori sono questi:
A7IV = 1/15
A7rIV= 1/15

quindi le due sony vanno peggio della nikon z6?


Sì Roby, hanno un redout più lento, la Z6 ha un redout di 1/22 (o di 1/20 secondo DPR).

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:30

Le sony raddoppiano la velocità in raw compresso (1/30) ma sono comunque più lente delle canon.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:55

e le stacked che valori hanno? (a9, a1, z9, r3)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 16:02

Roby avevo fatto un excel con tutti i valori comunque

A9x = 1/152
A1 = 1/260
Z9 = 1/270
R3 = 1/180

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 16:07

wow grazie Mac Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 16:28

Per me ad oggi la R3 rimane insuperata, con la R4 non mi sto trovando per niente...


Sotto quali aspetti? Tanto per capire ...

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 16:39

@Webrunner: le impostazioni di fabbrica quelle sono, non so che dirti

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 17:05

Per quanto io possa esser a favore del sensore a "risoluzione variabile" come la Leica.. penso che poi non venderebbero più le altre Sony (più o meno..) o per lo meno la Sony a7iv farebbe meno vendite e tutti i fotografi Sony si butterebbero su questa Sony a7r v. Ok, paghi qualche migliaio di euro in più però sarebbe come avere 2/3 macchine fotografiche in un solo corpo.
Leica l'ha fatto perché ha un marketing tutto suo e fuori dal comune, si può prendere certe liberta tecniche.


avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 17:13

Leica non usa quadbayer, ha semplicemente introdotto raw ridotti cosa presente su moltissime macchine (non su Leica).
Se dovessero inserirlo su una R avrebbe senso con l'aumento del prezzo, costerebbe sicuramente più di una 7IV quindi non toglierebbe nessun terreno a questa, al limite porterebbe utenti indecisi tra le due direttamente sulla R...spendendo di più.
La questione non è quella di togliere mercato in basso...ma in alto.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 17:22

chi compra una a7s3 o una a7 iv dei 60mpx non sa che farsene.
per fare solo foto non c'è assolutamente bisogno di upgrade, se allo stesso prezzo prendi una a9 e una a7r3 ad esempio, credo ci stia anche una a7s2 usata, che in notturna è fantastica

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 17:40

chi compra una a7s3 o una a7 iv dei 60mpx non sa che farsene.
per fare solo foto non c'è assolutamente bisogno di upgrade, se allo stesso prendi una a9 e una a7r3 ad esempio, credo ci stia anche una a7s2 usata, che in notturna è fantastica


Fino a 2 mesi fa la pensavo allo stesso modo, poi ho preso una A7RIV A ... e mi si è aperto un nuovo mondo, sicuramente non rinnego la "vecchia" A7III ma ogni fotocamera ha il suo perché, sempre in relazione alle proprie esigenze.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 17:43

Pin in alti iso sarebbero 16mpx….se fosse 64mpx, il fatto che riportino 63 mi lascia però perplesso perché verrebbe una matrice strana.

Vedremo …potrebbe semplicemente essere un normale bayer ottimizzato rispetto al precedente.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 18:24

@NoPhotoPlease
io in una camera voglio
_schermo orientabile anche in portrait>le sony a7r non ce l'hanno
_secondo iso nativo almeno sui 5000 in log>le sony a7r non ce l'hanno
_video interni in 10 bit almeno e all intra, in mov o prores>le sony a7r non ce l'hanno
_4k 120fps>solo la a7s3
_alti iso micidiali> solo a7s2 e a7s3


quindi chi guarda alla a7s3 o alla a7 iv al momento della serie r non sa che farsene secondo il mio ragionamento. poi ci sono un sacco di r3 in giro che lavorano benissimo, ma sono state le prime macchine a fare il salto di qualità in sony senza essere superspecialistiche come la a9, quindi chi era in emergenza ha preso quella, poi è uscita la a7 iii che è stata pure scontatissima.

@Mactwin
non ho capito il discorso dei 16mpx. non credo faranno uscire un quad bayer, non avrebbe molto senso per la serie r, detto questo considera che in 16:9 in video perdi un terzo dei pixel più o meno. ma comunque se buttano fuori un quad non possono venderti la macchina come una 64mpx, altrimenti la 7s3 sarebbe un 48Sorriso

vediamo! il competitor è canon con r5 e r5c a mio parere. perchè ora le migliorie sono lato video e AF con riconoscimenti avanzati il resto è già altissimo a parte l'ergonomia che può piacere o meno, la scelta discutibile delle cfexpress A e altre cose.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 18:32

io mi fermo alla r4 mi hanno rotto le scatole poi c'e' la carenza di money ne riparliamo quando siamo alla r12

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 18:54

Ping la 7s3 è bloccata in uso su 12mpx (alti iso/gd), mentre questa potrebbero farla uscire con uso completo, quindi alta risoluzione o alti iso.

Da qualche parte alla fine li dovrà usare al pieno i QB altrimenti che ci fa?
È una tecnologia eccellente se sfruttata appieno (e sul dij mini 3 pro si capisce facilmente), sarebbe un peccato non sfruttatla.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me