RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, le tappe di avvicinamento - II





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:28

Infatti Riccardo, a 85 mpx non so chi voglia fare raffiche sportive.
Sono contento che continuano a usare l'otturatore meccanico, su questo con la R5 e 6 ho ampia scelta di modalità.
Lascerei questa o maggiore risoluzione alla R5s.

Il dubbio è anche questo, l'uscita di una R5s, ma credo che due megapizze verranno collocate in due fasce di prezzo diverse con assemblaggi differenti.






avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:33

Peraltro la prima in uscita dovrebbe proprio essere la R5R/S.

Non escluderei che le indiscrezioni sulle caratteristiche dei prossimi modelli si sovrapponessero.


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:57

Non escluderei che le indiscrezioni sulle caratteristiche dei prossimi modelli si sovrapponessero.


Sovrapporsi non credo, avranno comunque costruzioni differenti e non saranno con stessa risoluzione.



avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:59

Appunto. Le indiscrezioni non le caratteristiche ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:00

chi tardi arriva male alloggia

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:09

Ma scusate, fermi un attimo.
Chi ha bisogno e cerca 20 o più FPS a 80 o più MPX?
Davvero c'è un mercato per una roba del genere?
Chiedo apertamente.


Spesso non conta se il mercato c'è o meno.

Alcune volte si tratta, solo e semplicemente, di primato tecnologico.

A chi è 'pratico' frega zero. Ma tante volte i numeri contano anche per vendere altro.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:32

Non c'è dubbio Doriano, 85 megapixel, in raffica in RAW per sport sono follia pura.
In quegli ambiti e' il JPEG a farla da padrone o i 24 megapixel della R3 che, non a caso, ha ereditato la risoluzione delle Serie 1.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 9:26

In quegli ambiti e' il JPEG a farla da padrone

beh, insomma, con un sensore da 85 mpx avremmo sempre jpeg da 50/60 Mb, non sono bruscolini da inviare a uffici stampa

1000 volte meglio la R3 o 1Dx mk3



avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:08

My two cents.
Personalmente della 1DXIII l'unica cosa che mi manca sono 10mpx in più. Motivo per il quale(fra altri) non ho preso la R3. Per me, ribadisco.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:13

Dovessero fare un sistema che all'occorrenza produce file di qualche formato non compresso e/o jpeg da 20/22 mpix? ... si avrebbe una 2 in 1 molto versatile per tutto....

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:17

Usti.... Grazie a tutti tutti, ma cerco solo di condividere le mie reali esperienze sul campo, che ovviamente possono differire da quelle altrui che hanno esigenze/generi, diversi dai miei.

Si Fabrizio, a disposizione in MP e qui, quando vuoi, e HDB potrà essere ben più preciso di me, ma credo proprio sia un limite HD, della tecnologia AF e non certo SW.
Lo si evince banalmente anche dalla dimensione del riquadro di maf, che su ml non ti permette la precisione di una reflex.

AmigaMan, grazie; ma speravo fossero ormai dimenticati nell'oblio della rete, quegli sciagurati post (che più volte ho pensato se cancellare), che hanno creato fin troppi scontri, non capendo l'intento "costruttivo" di evidenziare limiti di tecnologie in ben determinati contesti, e NON di brand, a cui mi riferivo solo per semplicità e velocità nell'esprimere concetti. ;-)

Certo Otto, saranno sicuramente più "ruffiani" ;-), ma quando vedi che ogni volta, in sala stampa, tutti fianco a fianco, i jpeg Canon fanno "illuminare" gli occhi ai presenti.... ;-)Cool

Axl, perdona l'OT, ma torno subito in topic dicendo che su queste caratteristiche della R1, ho forti dubbi....
Secondo me, e sottolineo secondo me, la big-big, rimarrà la R5s (o come diavolo vorranno chiamarla) e la flagship R1, non potrà non essere che stacked (se non avranno trovato il modo di rendere veloce un sensore tradizionale).

Ragazzi, ma il problema è che molti Mpx (se non riscali e PER ME è un NON SENSO riscalare, significa che non mi servivano tutti quei mpx) danno un file che fa cagher in azione, con tempi/luce non adeguati (ovvero sempre MrGreen) lo vediamo tutti i giorni, in qualsiasi confronto, in qualsiasi brand.

Canon fortunatamente da strumenti per lavorare, ed al meglio aggiungo, quindi le limitazioni che mette (vedi ad es. disabilitazione punti AF a certi diaframmi, ecc.), sono SOLO per evitare che un risultato possa non essere all'altezza della massima IQ possibile, in quella determinata situazione/momento!

Non mi stupirei se i Mpx della R1 siano pari a quelli dell'attuale R5.... se non meno! Cool

Ma soprattutto spero che la R1 pareggi/superi la IQ della 1DX3, che ad oggi sta su un'altro pianeta, per le sue caratteristiche di velocità, ricordo che alla massima IQ/Bit scatta in meccanico in AF continuo a 20 fot./sec.! Cool

Quando si usa la R5 in elettronico, il confronto è impietoso, ed in meccanico sappiamo bene, che se il soggetto "si muove" adios amigos; è qui per ora l'enorme divario con la R3, dato che in certe modalità AF, per le persone, ad es. "preferisco" il sistema della R5 rispetto alla R3. Cool

Insomma, spero che la R1 superi definitivamente in tutti gli aspetti la 1DX3, con le migliorie/aiuti propri delle ML, raggiungendo nuovi traguardi per la IQ, che vuoi colpa dell'elettronico della R5 o dello stacked R3 (anche se veramente ad un soffio di distanza), la 1DX3 è ancora al vertice e lo si apprezza ogni volta che la si usa! Cool

@Speedking, il famoso pixel-binning "variabile al scendere della risoluzione" ma dicono irrealizzabile con la tecnolgia cmos.... Sorry

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:31

beh, insomma, con un sensore da 85 mpx avremmo sempre jpeg da 50/60 Mb, non sono bruscolini da inviare a uffici stampa

1000 volte meglio la R3 o 1Dx mk3

Esatto, sicuramente non sono stato chiaro ma intendevo proprio questo

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:33

Axl, perdona l'OT, ma torno subito in topic dicendo che su queste caratteristiche della R1, ho forti dubbi....
Secondo me, e sottolineo secondo me, la big-big, rimarrà la R5s (o come diavolo vorranno chiamarla) e la flagship R1, non potrà non essere che stacked (se non avranno trovato il modo di rendere veloce un sensore tradizionale).

Abche per me e avrà 56 megapixel

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 8:37

Comunque si sta parlando di aria fritta, il 2024 non è alle porte e, personalmente, non sono così smanioso di parlare della R1 adesso che ne hanno rinviato l'annuncio almeno di un anno con tanto di slittamento della commercializzazione e considerato che non si sa nulla sulle sue caratteristiche. Sono un pò deluso da questo, in tutta sincerità, anche se fotografo molto contento con la R5. Fosse anche una bomba di macchina, andrà paragonata a quelle della concorrenza che usciranno nello stesso periodo. Fosse anche superiore alle A1, che considero ancora la macchina di riferimento tra le big mp sensore stacked, sarebbe comunque una macchina uscita 3 anni dopo, per cui paragona con scarso valore.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 9:02

Fosse anche uha bomba di macchina, andrà paragonata a quelle della concorrenza che usciranno nello stesso periodo.

Indubbiamente, non può essere altrimenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me