| inviato il 22 Settembre 2022 ore 14:45
Se hai poco budget puoi vedere una Nikon D60 che ha il sensore della D200 ma è una entry level e potresti usare solo il 18-105 e il Sigma, altrimenti una D80 simile alla D200 ma con meno comandi e un corpo più leggero (usi tutte le ottiche che hai). Entrambe le trovi tra i 90€/150€ C'è anche la D90 simile alle D300/D300s La D90 sta alla D300/D300s come la D80 sta alla D200....sono le versioni economiche |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 15:06
Se scatti spesso oltre i 400 iso non hai scelta: D300s. Comunque concordo sulla resa "bella" del CCD Nikon. Prima della D700 avevo una D80, e sinceramente a iso base l'ho sempre un po' rimpianta. La D700 aveva una resa migliore ad alti iso, ma produceva un file più malleabile, certo, ma meno pronto. Bisognava lavorarci su. Forse, ho pensato spessissimo, il motivo stava sul SW di demosaicizzazione che usavo: Capture NX per la D80 e Lightroom per la Nikon, con il secondo che è sempre stato così così come profili colore. |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 16:28
Ringrazio di nuovo tutti per le risposte, siete molto gentili . Valuterò tutto con attenzione, grazie. |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 14:11
Ho acquistato una Nikon D300S con poco più di 19k scatti , da RCE Lainate Non vado l'ora di provarla Grazie di nuovo a tutti quanti per i consigli |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 14:20
Bravo Buzz... tienici aggiornati e goditela! |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 14:30
“ Forse, ho pensato spessissimo, il motivo stava sul SW di demosaicizzazione che usavo: Capture NX per la D80 e Lightroom per la Nikon, con il secondo che è sempre stato così così come profili colore. „ Mah... a me la conversione con Photoshop/Camera Raw non dispiace... Qui la D300 con il 18-135 (che non è che sia 'sto gran vetro, eh?)
 |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 14:32
 |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 14:33
Bene, divertiti; se posso consigliarti un obiettivo sostituirei il 18-105 col sigma 17-70c lo usavo proprio con la D300 e mi è dispiaciuto darlo via quando sono passato a FF; ottimo il 70-210Afd che hai, cala un po' alle massime focali ma ha uno stupendo sfocato. |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 14:35
Divertiti e non badare ai commenti,anche perché non devi fare una mostra fotografica ma solo divertiti poi il resto è solo para mentale... |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 16:19
@Larcodema Poi ci fai vedere qualche foto fatta con la tua... (L'ha presa anche lui una D300...  ) |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 16:54
Io ho una D200 Ho appena postato qualche foto Sono un mediocre dilettante, probabilmente un esperto farebbe di meglio! giudica tu: www.juzaphoto.com/me.php?pg=326328&l=it IO cercherei di confrontare foto fatte nelle stesse condizioni dalle due macchine e deciderei base a ciò che vedo e ai miei gusti. |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 17:16
“ IO cercherei di confrontare foto fatte nelle stesse condizioni dalle due macchine e deciderei base a ciò che vedo e ai miei gusti. „ Ha già deciso... “ Ho acquistato una Nikon D300S con poco più di 19k scatti , da RCE Lainate „ |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 18:10
“ a me la conversione con Photoshop/Camera Raw non dispiace... Qui la D300 con il 18-135 (che non è che sia 'sto gran vetro, eh?) „ Si, non va male... ma a quel tempo sia Capture NX che Capture One (che ancora non costava una follia, e che, soprattutto, trovavi nella gratuita versione Express) rendevano meglio, cromaticamente parlando, soprattutto sulle tinte verdi. Potresti provare a vedere quello stesso scatto aperto con Camera Raw e aperto con Capture NX (o NX Studio). Peccato che il sw Nikon poi sia invece più lento da usare. A quel tempo migrai controvoglia a LR per questioni di flusso di lavoro, visto che mi ero lanciato nel magico mondo del professionismo, a scattar foto ai matrimoni (cosa da cui sono guarito qualche anno dopo... ) |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 18:42
Capture NX ce l'ho e a volte lo uso... ma spesso non riesce a correggere le alte luci quando vanno sul "bruciato"... cosa che invece Camera Raw fa benissimo (...o almeno, sono io che con Capture NX non ci riesco) |
| inviato il 24 Settembre 2022 ore 19:50
“ invece Camera Raw fa benissimo ...o almeno, sono io che con Capture NX non ci riesco „ no... no... è proprio camera raw che funziona bene, molto meglio di tutti gli altri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |