| inviato il 26 Maggio 2023 ore 20:20
Più o meno, andrebbe più precisamente decentrato di 6mm nelle 4 direzioni ad angoli di 45° e poi ricomposta l'immagine in photostitching |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 21:00
Non possiedo un TSe17mm ma possiedo un TSe 24mm L mkII e posso dire che su una FF da 30mpix (risoluzione corrispondente a GFX50) decentrando a 45°di 6mm l'immagine è ancora molto buona. Idem dicasi per il TSe50mm macro, anzi questo ultimo è più che molto buono |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 21:31
No, 24 non mi interessa. Ho già il gf23. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 22:02
Se non interessano le funzioni t&s, i sigma potrebbero essere un'alternativa. Io ho provato solo il 12-24, ed è utilizzabile dai 16/17mm, a focali più ampie solo ritagliando. A livello di risolvenza, soprattutto ai bordi, è decisamente meglio del 17 canon (intendo su ff, non ho foto su mf). Sarei curioso di provare il 14 art, ma ancora non mi è capitato sotto mano. |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 9:11
Sì lo avevo anche io il 12-24 art. Ma questa lente il meglio lo dà, anche su ff, tra 12 e 18. Quindi usarla adattata, dove al massimo puoi sfruttare il suo peggio... Forse potrei valutare il 14-24, sempre di sigma. |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 13:42
Io ho la gfx e tutti i TS-E canon, che uso per lavori di architettura ogni giorno (lavoro con varie riviste di settore). Tutti i TS-E su gfx coprono quasi completamente il formato decentrando agevolmente 10 mm. Il 17 va molto bene anche con movimenti, qualcosa ai bordi cede, ma nulla di così eclatante. Ho anche il 23 fisso e per me siamo poco distanti come resa. Unica cosa, diventa un grandangolare molto spinto, in architettura non lo posso usare, si stravolge la forma degli edifici, qualche interno ci sta. Il migliore resta il 50, una vera bomba anche su GFX. |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 13:56
Mi faresti vedere uno scatto col 17 full res? Hai la 100s? |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 14:30
No ho la 50. |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 14:36
Ah ecco. Su 50 è tutto più semplice. Però se hai qualcosa da mostrare, va bene lo stesso... |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 21:11
Chiaro che meno risoluzione facilita..Ma non sarei così sicuro, il 17 TS-E è un ottica eccezionale, al di la delle critiche dei soliti noti. Mandami una mail in privato e ti carico un RAW. |
| inviato il 28 Maggio 2023 ore 0:04
purtroppo ho venduto il 17tse canon prima acquistare la GFX100s, col senno di poi l'avrei tenuto. |
| inviato il 28 Maggio 2023 ore 10:19
“ Ah ecco. Su 50 è tutto più semplice. „ Ecco... quindi chi te l'ha fatto fare di prendere quel catorcio della 100? |
| inviato il 28 Maggio 2023 ore 10:51
Ha detto più semplice non meglio! |
| inviato il 28 Maggio 2023 ore 11:03
“ Ecco... quindi chi te l'ha fatto fare di prendere quel catorcio della 100? „ Pensa, è così catorcio la 100, che ci fanno 500€ di cash back. E...800, sulla 50 mk ii. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |