user231747 | inviato il 13 Settembre 2022 ore 11:52
Anche perchè nel passaggio da pellicola a digitale è stato fatto con APSc, le FF sono arrivate dopo |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 11:53
@Bergat Si da un punto di vista globale ed esteso nel tempo la vedo come te. Che poi è normale, tutto scorre, tutto passa, qualcosa che è affermato in un'epoca poi in un periodo successivo tramonta. In fotografia, alti contenuti tecnologici che vanno usati “on the road”, quindi trasportati, credo sia naturale che man mano che la tecnologia lo permette, a livello di andamento principale (non si parla delle nicchie di mercato che non sono indicative) si migra verso la miniaturizzazione, e verso una riduzione dei costi. Non ha senso più di tanto impegnare la tecnologia in continui miglioramenti della qualità di immagine, oltre un certo livello non sarebbero più fruibili. E quindi è sensato che la tecnologia spinga verso la portabilità, miniaturizzazione e riduzione dei costi. Infatti è anche vero che la miglior fotocamera non è quella che ha la qualità migliore in assoluto ma quella che possiamo acquistare e portarci dietro, quindi col miglior rapporto tra qualità, prezzo e portabilità. |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 12:21
Era76, ma questo è amore. Si critica chi si ama. Chi non si ama lo si ignora. A questo proposito attendo sempre da questi attenti estimatori obbiettivi, pareri riguardo il (non consigliato) 16mm e sul 27. Riguardo l'8-16mm a suo tempo ero indeciso the questo ed il 10-24. Non essendo per me un problema ne il peso ne la luminosità ne (fortunatamente) il prezzo, l'unica discriminante era la qualità ottica. Dopo svariate prove decisi per il 10-24 proprio per una marcata differenza di nitidezza tra i due. Sono convinto che molto dipenda dalla varianza tra esemplari e, viste le numerose foto molto nitide reperibili anche su Juza, potrei pensare che il suo non sia un esemplare particolarmente riuscito. Per il confronto ACR/C1 ho rifatto le prove alcune volte con i medesimi risultati. O ho qualcosa di settato male io oppure la differenza è abissale. Inviterei altri ad effettuare prove simili. Sarei smentito volentieri. Credo anche che ACR sia un primo approccio e che verrà affinato in prossime versioni. |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 12:24
@Kelly15 “ Metto, con quanto disponibile, un paio di scatti RAW girati su C1 e su PS. Senza interventi di nitidezza mi sembrano non troppo diversi. scalanc.prodibi.com/a/m44dqmd2o2lx28q „ nelle foto messe al link che ti quoto sopra, la seconda del viale con le persone che passeggiano e sviluppata con adobe? |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 12:39
La prima con ACR e la seconda con C1. Le devi scaricare per vederle 100% Quella ACR appare nettamente meno nitida. Vedo anche che il file ACR pesa circa 23mb mentre quello C1 circa 38. Per quello mi sono sorti dubbi sui miei settaggi. Il jpeg dal sito è quasi identico a quello di C1. |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 12:43
“ Anche perchè nel passaggio da pellicola a digitale è stato fatto con APSc, le FF sono arrivate dopo „ ...inizio digitale con APSC dovuto puramente a limiti tecnologici, fare sensori 24x36 milllimetri all'inizio era davvero troppo costoso... poi con la diffusione e il miglioramento tecnologico si è torntati al FF, anche perchè inizialmente la qualità digitale nn era comunque eccelsa e un sensore più grande aiutava. Poi con ulteriore migllioramento tecnologico e qualità si sono cominciati a vedere risultati di alto livelllo anche con sensori più piccoli ed è ricominciato il percorso verso la miniaturizzazione.... che proseguirà. E' inevitabile. |
user231747 | inviato il 13 Settembre 2022 ore 13:03
“ .Riguardo l'8-16mm a suo tempo ero indeciso the questo ed il 10-24. Non essendo per me un problema ne il peso ne la luminosità ne (fortunatamente) il prezzo, l'unica discriminante era la qualità ottica. Dopo svariate prove decisi per il 10-24 proprio per una marcata differenza di nitidezza tra i due. „ Sì kelly15, è vero che si critica chi si ama, ma ormai quelle critiche trite e ritrite ad oggi...lasciano un po' il tempo che trovano, come se si volesse fare le pulci non avendo altre argomentazioni. Io col 10-24 ho sempre avuto rogne delle 3 copie avute, tanto è che per scrupolo (al tempo avevo una xt2) provai una xt3 di un amico con le medesime perplessità, è anche vero che la mi fotografia mette alla frusta sia la macchina che le ottiche in condizioni con parti di frame buie, parti con mezzi toni e parti con tanta luce. Quando presi l'8-16 vidi subito un miglioramento sui mezzi toni e la lettura nelle ombre diversa, migliore sul Red badge, scattando sempre a F7.1. Il 10 24 dalle copie che ho avuto era proprio deludente dai 20 ai 24mm, dai 10 ai18 direi più che buono. L'8-16 ormai è incollato sulla xt4 ,90%, della fotografia che faccio. Dimenticavo, i 10-24 che ho usato erano MK1, il 27 MK2 è veramente bello, lo uso con grande soddisfazione sulla xt4 quando voglio fare street o sono con la famiglia. |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 13:10
“ Il 10 24 dalle copie che ho avuto era proprio deludente dai 20 ai 24mm „ dal 20 al 24 è valido e deve essere usato solo per foto ricordo. Dal 10 al 16 ottimo e deve essere usato in quel range. io mi accorgo di usarlo solo a 10 mm e a 24 per foto in compagnia senza pretese. sono in attesa dell'8 mm |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 14:02
“ Con 16mm, ottica non (NON) raccomandata. „ Direi che l'ottica non raccomandata va molto meglio dello zoom raccomandato. Ma molto meglio (e ci mancherebbe altro, fisso vs zoom!). Però questo fa pensare al fatto di prendere con le pinze le raccomandazioni. E soprattutto: lasciar stare LR, scegliere C1. |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 14:19
Consapevole di rischiare la scomunica ma pure le foto fatte con la GFX100 da Juza ingrandite sono poco nitide... e non mi si venga a dire che la colpa sono le ottiche o il sensore, ergo meno pippe mentali . |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 15:21
Saranno pure pippe mentali ma magari uno prima di cacciar fuori 3700 euro per H2 e 8-16mm magari due domande se le fa... |
user231747 | inviato il 13 Settembre 2022 ore 15:45
“ . ma magari uno prima di cacciar fuori 3700 euro per H2 e 8-16mm magari due domande se le fa „ Io per cacciare fuori 3700 di certo non ascolto gli youtuber e nemmeno gli altri, i soldi sono miei e vado direttamente a provare con le mie mani e col mio occhio. |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 15:49
“ ingrandite sono poco nitide „ Tieni presente che un minimo di compressione quando carichi i JPG sul forum c'è sempre, e questa fa calare un po' l'effettiva nitidezza della foto. |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 15:56
“ Saranno pure pippe mentali ma magari uno prima di cacciar fuori 3700 euro per H2 e 8-16mm magari due domande se le fa... „ mi pare giusto farsi le domande ed informarsi siamo tutti credo abbastanza esperti da sapere che non bastano i files scaricati da internet per bocciare o promuovere un nuovo prodotto ma piuttosto toccarlo con mano e testarlo un minimo di persona “ Tieni presente che un minimo di compressione quando carichi i JPG sul forum c'è sempre, e questa fa calare un po' l'effettiva nitidezza della foto. ;-) „ ma infatti è per quello che ho fatto l'esempio della GFX100 o anche la 100s per dire |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 16:10
“ Saranno pure pippe mentali ma magari uno prima di cacciar fuori 3700 euro per H2 e 8-16mm magari due domande se le fa... „ esatto altrimenti se non sono pippe mentali basta prendere la fotocamera e la lente più economica o iPhone 14 che "tanto le foto se si fanno belle si fanno belle con tutto" se la qualità al centro è buona e man mano che si va verso i bordi peggiora non è colpa della compressione ( altrimenti si impasterebbe anche il centro ) ma è l'ottica che non ha abbastanza risolvenza per il sensore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |