RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi paesaggisti cercasi







avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 12:47

Salt, si cercano nomi di fotografe/fotografi di paesaggio, chi indicheresti per l'aerofotogrammetria?


avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 12:52

Gentile Salt, volendo essere pignoli, senza e entrare troppo nel filosofico, la fotografia di paesaggio è una rappresentazione del paesaggio, mentre la realtà oggettiva è ben altra cosa. Il solo fatto di introdurre uno strumento di misura, che sia una fotocamera analogica o digitale o una di quelle utilizzate per la dagherrotipia, introduce dei disturbi, altera la realtà oggettiva.

Detto ciò, vorrei aggiungere altri nomi alla lista dei paesaggisti già citati:
- William Neill
- Hans Strand
- Georghe Popa


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 12:59

- William Neill portfolios.williamneill.com (William Neill, a resident of the Yosemite National Park area since 1977)
- Hans Strand www.hansstrand.se/ (Hans Strand, born in 1955)
- Gheorghe Popa gheorghepopa.com/ (He was born in 1982)

Nuovi paesaggisti, diciamo l'ultimo o l'ultimo e il penultimo.

In sostanza non si cerca gente da retrospettiva.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 13:07

introduce dei disturbi, altera la realtà oggettiva.


gia' ma non e' questo il punto...

O meglio..

Stabilito che la realta' oggettiva non si puo' riprendere...(anche solo per il fatto di avere un punto di vista singolo) Diventa determinante l'intenzione.
Cioe', vogliamo riprendere cercando la massima fedelta' di registrazione, o vogliamo riprendere inserendo errori INTENZIONALI?.

Quando Ghirri riprende lasciando che meta' del fotogramma sia bianco a causa della nebbia... introduce un errore nella rappresentazione della realta' o INTENZIONALMENTE cancella per mezzo della nebbia la realta'?.

E, a questo punto, qual'e' la differenza tra la nebbia naturale e la nebbia postprodotta?.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 13:13

Chi sono i paesaggisti migliori degli anni recenti?
Quali sono i più importanti libri fotografici di paesaggio degli ultimi vent'anni?
Cosa è venuto di importante dopo i New Topographers, Ghirri e compagnia?
Per restringere il campo, non cerco nomi di fotografi che fanno fotografia di paesaggio del filone naturalistica.


avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2022 ore 13:22

A me piace molto Marco Dadone, non so se lo riteniate all'altezza, ma mi sembra che dica qualcosa di interessante a modo suo.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 13:24

beh direi senz'altro Godfrey Reggio ed il suo direttore della fotografia Ron Fricke

sono di parecchie lunghezze avanti agli altri con koyaanisqatzi bakara e samsara

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 13:31

Anzitutto bisogna stabilire cosa significhi nebbia post prodotta: è una nebbia che non è presente nel frame iniziale e che è stata aggiunta per mezzo di software applicativi oppure è una nebbia già presente nel frame iniziale che viene esaltata agendo sul segnale campionato corrispondente alle alteluci nell'istogramma? Perché nel primo caso si parla di fotoritocco o composizione, mentre nel secondo caso sarebbe come chiedere ad un cardiopatico se preferisca registrare l'ecg con uno di quei vecchi elettrocardiografi con il pennino che scrive sulla bobina e poi demandare il tutto all'interpretazione del medico oppure preferisca che venga usato un elettrocardiografo digitale dove l'ecg viene valutato in maniera quantitativa, scientifica.
Di questo si tratta.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 13:41

Questo Jan Töve non è di primissimo pelo ma è emerso solo nel 94 per cui lo ho inserito in elenco. Guardando il suo ultimo libro in b/n Gravel Roads a me ha ricordato un po' Gery Johansson ( ma ho visto 4 fotografie di numero)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 13:43

Di questo si tratta.

Beh.. anche no. Sorriso

E' ovvio che, se parliamo di "misura" si debbano applicare algoritmi e tecniche atte a massimizzare il rapporto segnale rumore e minimizzare l'errore.

Peccato che qui pero' non si parli di misura in senso stretto. (non stai aggiustando un cuore)

Si parla di "intenzione"... e di rappresentazione. Altrimenti si ricade nel campo della fotogrammetria e connessi.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 13:48

Eh... Art Wolfe... mica un nato ieri...

Mi ero perso la scritta "ultimi 20 anni", infatti avevo anche scritto:
Ma bisogna specificare quanto "recenti" siano i fotografi che si spera di trovare.

Errore mio.

Ognuno ha i propri gusti, io preferisco di gran lunga le foto di Gronsky formalmente impeccabili ma che possono inquietare e porre interrogativi rispetto alle foto leccate tutte dodge&burn della Val d'Orcia (così facciamo pari con i calendari delle montagne svizzere) che, a mio avviso, pur nella bellezza del paesaggio, non trasmettono nulla.

Il problema è identificare quali consideriamo foto di paesaggio. Quelle di Gronsky, ad esempio The Edge, per me non lo sono.
www.alexandergronsky.com/
Non è il paesaggio in sè ad essere il soggetto principale, bensì la desolazione della scena in cui pochi soggetti principali (cani, esseri umani, qualche alberello...) fanno da contrasto allo sfondo in cui talvolta sono presenti enormi edifici sullo sfondo. Per me è più reportage, non foto di paesaggio.
Vero che esistono foto di paesaggi con elementi umani (ad esempio presenza di uomini o di edifici), ma in molti casi di autori citati il soggetto principale non sembra essere il paesaggio bensì la storia raccontata di qualcos'altro che accade.
Per intenderci le foto di Guy Tal, segnalato da Catand, e quelle degli autori proposti da Canti Del Caos per me sono foto di paesaggio. Altre foto di altri autori, a seconda della foto, per me non lo sono.
Foto le fotografie di alcuni autori sono al più una sorta di paesaggio urbano, ma forse si finisce più in un altro ambito che è legato all'architettura ed al reportage.

Si Salt vi sono... ma se sono pompate dagli algoritmi come certi atleti dagli steroidi servono a poco... semplicemente perché se vado a cercarli, pure con le coordinate alla mano mica riesco a trovarli.

Alcune sono pompate, mentre altre no, ma questo è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 13:56

Per me puoi esprimere tranquillamente le tue opinioni, Kott-krud. Erano tuoi messaggi?
Finché c'è rispetto fra le parti non ci vedo nulla di male. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:15

si cercano nomi di fotografe/fotografi di paesaggio, chi indicheresti per l'aerofotogrammetria?



www.georggerster.com/

altrimenti, piu moderni, bluesky.

www.bluesky-world.com/sample-data


anche i suonati di gigapixel non sono male.. il fotografo e' Ronnie Miranda
www.gigapixel.com/vancouver/van-city.html

gigapan.com/gigapans/167678

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:31

Ognuno ha i propri gusti, io preferisco di gran lunga le foto di Gronsky formalmente impeccabili ma che possono inquietare e porre interrogativi





Non per nulla ho citato i cartoni animati di Gustavo caro Andrea... quelli si che sono inquietanti e pongono degli interrogativi.
Interrogativi anche parecchio preoccupanti direi Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2022 ore 14:32

C'è poco da aggiungere per me Black... se davvero ti piacevano i cartoni di Gustavo dovevi avere dei problemi.
E pure grossi! Triste

Ma lol, ora mi insulta anche.
Un signorone! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me