RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex Analogica e Rulli Ilford


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Reflex Analogica e Rulli Ilford





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 6:47

Concordo, ovvio, ma per uno timoroso che vuole iniziare…..semplificare, semplificare ed ancora semplificare. I primi tempi basta la magia di vedere l' immagine, poi sentirà il bisogno di migliorare i risultati!
Comunque anche un fissaggio acido blocca, quasi istantaneamente, il processo di sviluppo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 8:31

ars imago sviluppa bianco nero in tank (così dicono) ed è a roma. Non ho mai provato ma potrebbe valerne la pena, vista la loro natura dovrebbero essere più attenti al processo rispetto a un qualunque laboratorio pescato a caso.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 12:04

Ti scarichi per iniziare Massive dev per il telefonino, una tank Paterson e acquisti da Ars Imago la chimica, caricare e sviluppare un 35mm é più difficile spiegare che fare, carichi la prima parte del 35mm alla luce a poi avvolgi.

Conosco Ars Imago da anni...non credo sviluppino in tank come la intendiamo noi.

Io appena ripresa la fotocamera analogica portai una pellicola a un laboratorio.....dal secondo mi sono attrezzato.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 12:17

Per il B/N ho letto e ho sentito pareri (tipo da NOC direttamente) che la Lab box è molto facile da usare per tutti, principianti compresi. Infatti ci sto pensando da un po' e, nel caso uscisse qualche offerta che ogni tanto fanno, magari la prendo e inizio da li.
Per digitalizzare i negativi devo ancora capire la soluzione più adatta e non troppo onerosa. Ho una XT-4, non so se ci sono obiettivi adatti come per Nikon, oltre a tutto il resto del cucuzzaro.
Per la stampa sono ancora lontano, per ora.
Nell'attesa di tutto ciò, ho portato un paio di rullini (uno colore, uno B/N) a Legnato, da Ghisa Film Lab. Per quanto mi riguarda il risultato non mi è dispiaciuto

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 12:35

La Lab Box avuta subito dall'uscita, prenotata nella campagna di lancio e provata presso Ars Imago, ha lo stesso funzionamento della tank, rimanendo nel 135mm. Inserisci tramite l'invito la parte di iniziale della pellicola, l'agganci alla spirale tramite la piccola morsetta chiudi e avvolgi, alla fine tagli tramite la taglierina per il contenitore del film.

Tank, inserisci la parte iniziale (quella che rimane fuori dal serbatoio della pellicola) negli inviti della spirale, spengi la luce e estrai la pellicola parzialmente e avvolgendola alla spirale, ripetendo fino alla fine, tagli con le forbici e inserisci la spirale nel tubo centrale, inserisci tutto nella tank, metti il tappo a imbuto, accendi a luce e sviluppi.

Se questa piccola differenza vale 180 euro.....

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 12:36

ho riletto: ars imago ha macchina a telai, che non so come funziona. se è possibile per l'operatore differenziare i tempi è già una buona cosa.

Lab-box: non mi convince granché, mi sembra una enorme e costosissima complicazione di una situazione molto semplice. Per intenderci, se costasse come un'altra tank o poco più ok, ma il triplo della tank più cara sul mercato mi sembra troppo per gli scarsi vantaggi che da'.
Peraltro le altre tank a un terzo/quarto del prezzo di solito fanno due pellicole senza problemi, questa una sola.
(new old camera la vende, e almeno dal sito vende solo quella, e ha frequentazioni con noti personaggi che la pubblicizzano ovunque, diciamo che è un po' come il vino dell'oste...)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:53

Esistono lab serissimi che sviluppano, stampano etc etc ... a prezzi giusti. A Milano esempio ghisafilmlab.com/
Spediscono in tutta Italia basta compilare il comodo modulo pdf.

Ce ne sono molti altri in un po' tutte le zone d'Italia.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:17

a Ghisa mandai 5 rulli in un bel pacchettino. Credo che andarono persi dentro l'ufficio postale di partenza.
Sono sempre stato curioso di provarli ma adesso non mi fido più. :(
(Ovviamente loro non ne hanno alcuna colpa, è una sfiducia nelle spedizioni, su cui non ho quasi mai avuto disgrazie e naturalmente ci sono finiti 5 pezzi del genere...)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:22

ah beh ... quella è sfiga. Poi basterebbe fare un'assicurata.
Io per il colore (il pochissimo che faccio) mi rivolgo a loro da tempo. Anche PFG lavora molto bene. Ma ce ne sono molti.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:31

@Mickey: Avevo inteso che le differenze fossero che si fa tutto "alla luce", dall'inizio alla fine e che si utilizza un solo bagno che fa tutto, è corretto?
Questo parlando per la mera facilità di utilizzo per chi non ha mai sviluppato e non ha amici che insegnano a farlo e, perchè no, limitando il rischio di bruciare pellicole per errori da inesperienza.
Poi sul costo sono d'accordo con te, anche Gerardo Bonomo in uno dei suoi video poneva questo punto, ovvero quanti rullini sviluppati in questo modo ne ammortizzino la spesa rispetto al classico utilizzo della tank.
@Schyter: confermo Ghisa Film Lab vicino Milano (Legnano)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:58

no, aspetta:
- l'unico momento al buio che serve con una tank tradizionale è quando si carica la spirale (3 minuti. 5 le prime tre volte), poi tutto il processo è alla luce. Caricare una spirale è rognoso le prime tre volte, poi capisci come funziona.
- con la lab box nemmeno quello, ma appunto...
- non si bruciano rullini per inesperienza, a meno che tu non accenda la luce prima di chiudere la tank, ma bisogna proprio impegnarsi.
- il monobagno o processo classico non c'entra nulla con la tank: il processo è con 3 bagni (sviluppo, stop, fix), a un certo punto i giornalisti che avevano bisogno di sviluppare alla brutta e mettere in pagina le foto della serata hanno creato un mercato per il monobagno, che fa risparmiare 10-15 minuti sul tempo di sviluppo (su 15-20 totali, senza considerare il lavaggio), al prezzo di negativi che potevano avere problemi di sviluppo e durata nel tempo. Il monobagno può essere fatto con qualunque tank, la lab box non ha nessun merito, però ars-imago li propone abbinati dicendo che sono più facili. Onestamente non capisco la difficoltà di fare 3 bagni invece che 1, è letteralmente solo buttare dentro roba e agitare e svuotare.

Gerardo Bonomo

prego inserire gif Frau Blucher + cavalli

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 16:33

“ Gerardo Bonomo ?

prego inserire gif Frau Blucher + cavalli


nn l'ho capita ...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 16:44


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 16:47

va beh ... fino a Frau Blucher c'era arrivato anche mio nonno ... MrGreenMrGreen

il riferimento che ho quotato ""Gerardo Bonomo?"" è quello che nn capisco.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 16:53

diciamo che quando lo vedo portare come riferimento per questioni varie ho un po' una reazione tipo i cavalli lì sopra. E quando parla di argento nelle pellicole peggio pure.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me