| inviato il 25 Agosto 2022 ore 14:52
Credo che la fotografia debba essere considerata artistica se questa è l'intenzione del fotografo, che ha voluto creare una "opera d'arte", ossia una foto con quello scopo. Che ci riesca o no, questo è un altro discorso, d'altra parte non tutte le opere d'arte piacciono a tutti. Credo però che il concetto esuli dalla perfezione tecnica o anche dalla "bellezza" della foto considerata |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 17:44
Questi sono opere d'arte fatti da un artigiano
 |
| inviato il 25 Agosto 2022 ore 18:15
credo invece che un opera d'arte debba essere una sorta di "testa di serie". Definire e suggerire in qualche modo un punto di vista "originale".Non solo rispondere a canoni estetici. Altrimenti e' lavoro artigianale, magari sopraffino ma sempre secondo uno stile a cui l'artigiano si ispira. Certe opere stanno a buon diritto nei musei, perche' sono pietre miliari. Hanno portato un cambiamento. Non sono state semplicemente un "diverso fatto come piace a me" |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 11:05
In che senso le fotografie di Ivan Falardi le definisci "fine art photography '? |
user238075 | inviato il 27 Agosto 2022 ore 11:12
@Gaga In questo senso: la fotografia d'arte è uno stile fotografico creato da un artista. Le foto artistiche sono fotografie create esclusivamente per le loro qualità estetiche e fantasiose. I fotografi di belle arti creano lavori che vanno oltre la semplice cattura di ciò che è davanti alla fotocamera. Penso di essere stato chiaro. |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 12:18
L'articolo inizia così: "Fine art photography is a style of photography created by an artist". Quindi presuppone che se uno è un artista fa fotografie artistiche, altrimenti non può farle. L'artista si definisce da solo artista? Ognuno di noi si può definire artista e quindi fare "fine art photography"? Poi finisce con: "They do not serve a commercial purpose and are the opposite of documentary photography." Penso che tutti i fotografi che ho sopra citato vivano del compenso delle fotografie, dei libri, che vendono. Quindi? Non le fanno anche a scopo commerciale? Per fare due esempi: Alex Majoli e Paolo Pellegrin fanno fotografie dove esprimono una loro forte visione della realtà, ma fanno nello stesso tempo anche documentazione, hanno riempito il mondo dei loro servizi da fronti "caldi", pur con la loro visione. Ogni fotoreporter imprime una sua visione alla realtà che vede. Insomma, a mio modo di vedere e senza presunzione credo, mi sembra che quell'articolo sia molto, molto riduttivo rispetto alla realtà delle cose. La fotografia contemporanea è molto più complessa di quanto si evince da quell'articolo e definire un genere "fine art potography" "fotografia artistica" rispetto ad altri generi, ritenuti dall'articolo tutti documentaristici, e non nel definire l'arte nel risultato finale, di un processo, di un lavoro, di un percorso creativo, è veramente miope, direi ottocentesco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |