| inviato il 04 Agosto 2022 ore 0:23
Più che altro sarebbe interessante un confronto usando la R7 con una lente "degna", non dico un supertele fisso ma almeno se riesci a recuperare in prova un 100-400 II o un 100-500 perché vista la qualità della lente Olympus il paragone qua è impietoso |
user226917 | inviato il 04 Agosto 2022 ore 0:31
“ Per mostrare gli artefatti però dovresti fare una post-produzione davvero eccessiva e aggressiva anche ben oltre di quel che serve davvero alla foto. „ Assolutamente no. Basta fotografare un concerto o una pièce teatrale con tanti bei faretti rossi e blu, e i 14 bit molto probabilmente eviteranno di bucare quei due colori. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 2:23
“ Comunque se si dava retta ai "simpatizzanti" di canon,che ormai tutti sanno chi sono, il 100-400 RF avrebbe dovuto avere la stessa qualità ottica del 100-500 a tutta apertura alla massima focale... „ E pensare che avevo fatto notare l'assurdità della cosa ed ero stato preso per cre...tino |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 6:02
Questi atteggiamenti da talebani io non li ho mai concepiti, sarò troppo equilibrato e diplomatico io, ma certa gente non sta bene e questa sì non dovrebbe frequentare i gruppi social, xchè palesemente asocial |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 8:07
Dove nella prima parte? |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 8:39
Mi spiace Piccolo OT è tornata disponibile un po' di roba sullo shop OM tra cui il paraluce del 100-400 che si può usare al posto di quella ciofeca del 40-150 f2.8, sono tornati anche gli anelli decorativi per coprire le viti quando si togli il collare shop.olympus.eu/it_IT/obiettivi/accessori/paraluce/lh-76d-paraluce |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 9:41
Purtroppo troppa gente prende questo tipo di discussioni come guerre di religione. É un altra faccia del profondo disagio che attraversa questa società. Si può essere in disaccordo ma insultarsi tra adulti per una macchina fotografica é francamente stupido. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 10:16
tra aps e m43 non c'è quella grossa differenza. Il problema è che con la om1 ti tocca prendere o il 300 pro (e i fissi non vanno bene ovunque) oppure il 150-400 che non è proprio così economico (ottimo per carità ma a me ad esempio non servirebbe molto quella focale). Purtroppo il 40-150 2,8 che sarebbe l'ideale in certe situazioni, compromette l'efficacia dell'af in caso di zoom. Stessa cosa in caso di duplicatore. Se fosse stato diversamente avrei già preso la om1. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 10:36
A me zoommando continua ad andare in afc |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 11:36
@Lespauly in che senso? io lo uso spesso il 40-150 con e senza moltiplicatori e funziona l'AF-C poi ovviamente dipende dal soggetto
 |
user226917 | inviato il 04 Agosto 2022 ore 11:40
Il mio 40-150 l'ho dato dentro, qualità non sufficiente per i miei standard (ma sicuramente avevo un lemon tra le mani), per il momento avendo il 300 pro ho scelto di sostituirlo con l'8-25 approfittando del cashback, più avanti aggiungerò uno zoom tele (sto aspettando che annuncino uno tra il 50-250/4 e 50-200/2.8 ma mi sa che divento vecchio prima...) |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 11:41
“ Purtroppo il 40-150 2,8 che sarebbe l'ideale in certe situazioni, compromette l'efficacia dell'af in caso di zoom. Stessa cosa in caso di duplicatore „ Avete avuto notizie del prossimo annuncio della attesa versione 2 riveduta e corretta del 40-150 Pro e avete iniziato a sponsorizzarla? |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 12:05
“ @Lespauly in che senso? „ nel senso che, e cito quanto precisato da Polyfoto, ill 40-150 non è uno zoom ma un multifocale, perciò "aggancia" su una focale e se la cambi va tutto in malora. Ovviamente zommare durante la raffica non è una situazione che accade normalmente ma, in alcuni casi è molto utile... molto di più che i 25 o dei 50 fps (cosa che invece è preferii in avifauna specie da appostamento). Il punto, ma vale per tutti i sistemi, è che anche in Oly c'è sempre qualcosa che non funziona a dovere. Migliorano la tenuta ISO ma a valori minimi non cambia nulla. Migliora la raffica ma il tracking funziona solo in certi casi, hires si ma il file ha artefatti, live nd figo ma con quanti limiti di tempo, af-c finalmente valido ma solo con determinate ottiche (150-400 e 300pro)... Questo mi ha scoraggiato. Se devo avere limiti tanto vale averne con il corredo che ho già. |
user226917 | inviato il 04 Agosto 2022 ore 12:06
Se non sfrutti quello che ti dà in più l'altro corredo, ci sta. |
| inviato il 04 Agosto 2022 ore 12:08
“ Se non sfrutti quello che ti dà in più l'altro corredo, „ per sfruttare in più quello che mi da dovrei, nel mio caso, prendere anche il 150-400. A quel punto mi conviene la z9 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |