| inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:01
E la prossima volta le prenderanno da un'altro che le regala. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:04
pazienza, allora almeno sono riuscito a strappare la promessa di compenso, anche se simbolico ma cmq un qualcosa, di sicuro gratis et amore dei non gli davo il cd |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:04
Quello che posso dire è che il problema delle foto fatte a musicisti praticamente non esiste. Un musicista professionista è uno che va a suonare dietro compenso là dove lo chiamano. Le foto possono servire all'impresario per promozione o agli organizzatori delle serate nelle quali si suona. Nel primo caso la spesa per le eventuali foto è un problema dell'impresario, nel secondo degli organizzatori. Che un musicista ingaggi un fotografo è una cosa talmente rara che non so proprio di cosa stiamo parlando. Succede naturalmente che ci siamo foto fatte da amici magari col cellulare, così come ci sono foto di qualsiasi cosa che finiscono sui social, ma è un po' come quando uno fotografa il piatto al ristorante prima di mangiare... non è che I musicisti non vogliano pagare I fotografi, semplicemente è una cosa che in genere non rientra nelle spese previste per la loro attività, se sono musicisti. Impresari e organizzatori si occupano di queste cose, ma anche loro non sempre hanno bisogno di un fotografo: le foto fatte per promozione spesso vengono utilizzate, sempre le stesse, per anni per non dire decenni. Insomna secondo me questa è una discussione sul nulla. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:07
Nelle scuole di danza ti assicuro ho visto sulle loro pagine web, hanno sale di posa con fondali, luci ecc , deduco che ingaggiano fotografi, pro o dilettanti questo non so |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:10
“ dovrei stare in galera per questo secondo il tuo ragionamento? „ ma che stai dicendo? galera?. non scherziamo... in galera vai se operi qualcuno senza essere medico.. mica per due foto. Pero' basta che ci sia un genitore divorziato che non approva la scelta dell'ex coniuge e ti ritrovi con grane di cui non hai certo bisogno. Le coppie divorziate male non perdono occasione di litigare.. e travolgono tutto nella loro furia. Una cosa e' se dai le foto direttamente alla madre. Un'altra se le dai alla furbetta di turno che si fa fare il servizio aumma aumma. Capisci bene che cambia un po' la prospettiva? Che se ne fa questa delle foto che le dai?. Dove vanno a finire? c'e' pure il tuo nome sopra.. boh.. che dire? |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:12
A parte che in caso di dubbi sulla liberatoria sentire un avvocato non sarebbe male, a me sembra di ricordare che dovrebbe essere fatta firmare da entrambi i genitori. Questo, perché se uno dei due si rifiuta possono sorgere grossi problemi. A parte questo io mi fermo qua dallo scrivere altro. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:16
solo per foto in studio privato ci vuole liberatoria e la presenza di un genitore durante le sedute col fotografo, eventi pubblici nein, andatevi a vedere la normativa. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:39
Eventi pubblici IN LUOGO PUBBLICO (una piazza, una via) sono fotografabili e pubblicabili laddove i soggetti riconoscibili non siano il soggetto delle tue foto, ma siano incidentalmente riconoscibili. Quindi se fotografi una manifestazione di uno sciopero con l'insieme della gente presente e qualcuno è riconoscibile pazienza, se fai una foto a mezzo busto di una ragazza che sciopera e si vede bene che lei è il soggetto delle foto, non puoi pubblicarla, ci vuole liberatoria. Tieni poi conto che con il GDPR la cosa si è ulteriormente complicata ed è ancora più restrittiva la normativa. Già con un contratto e con una liberatoria ci si infila in un ginepraio, così senza basi, hai ottime premesse per rovinarti la vita e incorrere in sanzioni. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:42
Se è così allora mi ha consigliato bene la coordinatrice delle scuole a non pubblicare tutte le foto dell'evento sui social, e che se ne incarica lei di mostrarle sui suoi canali preferenziali, difatti non ha pubblicato nessuna foto delle esibizioni, a parte quelle dove c'è lei e le varie autorità e associazioni. E' stata corretta |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 15:53
“ Di tutto l'evento sono 1000 foto, ho scremato e sono arrivato a 80, le più belle e significative. Non ho avuto tempo di stampare, non so nemmeno da chi andare a farlo. Poi sono 80 foto ma divise x esibizione di 4-5 scuole, ormai ho dato la parola che gli portavo il cd, cmq loro le girano alle scuole tramite i social x fare promozione e autopromozione quindi cmq hanno bisogno dei file come campioni da distribuire. Sono stato io fesso a dire che facevo il cd, gliele mandavo su wapp facevo prima ma cmq loro avevano in mano i file dell'evento Che dite ne tolgo un po e cmq le salvo in bassa qualità? il guaio è che anche togliendone alcune devo cmq lasciare le più belle, se no che senso ha? „ 80 foto su mille è poco, le foto degli eventi di danza devono raccontare tutto lo spettacolo con i passi più importanti ed essendo una scuola è bene che ci siano tutti i ballerini, praticamente hai toppato l'evento, comunque per presentarle fai un bel CD, o meglio ancora una chiavetta USB (da 4Gb basta e avanza) ci metti tutte le foto buone, divise per scuola, a bassissima risoluzione con un bel watermark sopra e consegni la chiavetta. Se avessi ottenuto un numero maggiore di foto avresti potuto anche chiedere almeno 100€ a scuola così davvero non saprei. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 16:01
Chi dice son poche chi dice son troppe le esibizioni erano rapide, pochi minuti l'una, penso che con 80 sia riuscito a raccontare fin troppo bene l'evento, cmq ora ho ristretto a 60 , ma ci perde un po nell'insieme del racconto. Non voglio farmi sfruttare ma non voglio nemmeno fare brutta figura |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 16:07
“ Cmq lei ha sottolineato che le foto le ho scattate per conto mio da amatore, quindi è già tanto se mi fanno un regalo perchè loro non mi hanno dato nessun incarico, in cambio mi offrono la possiiblità di essere chiamato dalle scuole, ed ho visto che hanno anche le sale posa con i fondali „ è già tanto se mi fanno un regalo? Ma ti rendi conto di quanto ti hanno insultato, non so quanti anni hai ma ti stanno trattando come il ragazzino quindicenne, nipote del barista accanto, che porta il caffè dal bar! Ti offrono la possibilità di essere chiamato da altre scuole che ti diranno più o meno così: "Ce ne sono tanti fessi, più o meno come te che per un regalino o per un grazie e la possibilità di essere fregato da altre scuole, ce le regalano quindi o ti prendi il regalino e ci dai le foto o vai a farti fo.ttere!"? Cazz.o non perdere l'occasione! Chi ringraziare per tutto questo? Te stesso che hai regalato le foto e tutti quei fessi esibizionisti che insistono a regalare le foto perché "Tanto non avrebbero chiamato un professionista!" uccidendo un mercato. Ma tanto chissenefotte se qualcuno per il mio divertimento perde un lavoro... |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 16:12
Madrano mettiamola così: se per fare le fotografie dovessi acquistare le pellicole, poi dovessi svilupparle e poi, casomai, pure stamparle in un formato che non sia il men che pessimo 10x15... insomma se avessi delle spese vive da sostenere, cosa faresti? |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 16:12
Ma infatti voglio andare fino in fondo proprio x vedere quanto è questo "regalo" o compenso, quanto valutano il mio lavoro, tra l'atro hanno promesso lo stesso regalo anche ad un altro ragazzo che era li, per fare le cose uguali per tutti dice lei. Ma mettiamo che le mie foto sono più belle, più artistiche, mettono me e l'altro fotografo sullo stesso piano? pure finisce che ci litigo con la signora |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 16:13
“ Chi dice son poche chi dice son troppe Confuso le esibizioni erano rapide, pochi minuti l'una, penso che con 80 sia riuscito a raccontare fin troppo bene l'evento, cmq ora ho ristretto a 60 , ma ci perde un po nell'insieme del racconto. Non voglio farmi sfruttare ma non voglio nemmeno fare brutta figura „ 1.000 foto sono un numero adeguato ma 80 su mille sono un servizio cannato, quando facevo servizi di danza alle compagnie in un evento scattavo fra le 250 le 300 foto e ne consegnavo minimo 150 di cui circa 50 ottime per la pubblicità locandine e foto per foyer, 50 adatte al sito web e cartelle stampa e 50 discrete ma comunque usabili per le comunicazioni ufficiali. Non vuoi farti sfruttare? Ma ti hanno già sfruttato e fregato! "e che se ne incarica lei di mostrarle sui suoi canali preferenziali" quindi lei già le ha e le carte ora le dà lei, ti ha × alla grande! “ ma infatti voglio andare fino in fondo proprio x vedere quanto è questo "regalo" o compenso, quanto valutano il mio lavoro, tra l'atro hanno promesso lo stesso regalo anche ad un altro ragazzo che era li, per fare le cose uguali per tutti dice lei. Ma mettiamo che le mie foto sono più belle, più artistiche, mettono me e l'altro fotografo sullo stesso piano? pure finisce che ci litigo con la signora „ Siete uguali state lì a chiedere il regalino invece di fare voi il prezzo. Hai presente il "Bravo luigino il caffè è ancora caldo! Tieni 50cent di mancia ma non li spendere subito mettili da parte eh! Poi se continui così ti faccio portare il caffè pure dalla parrucchiera" PS ho smesso nel 2012 con la fotografia di spettacolo all'epoca, se erano amici, partivo da 250€ più le tasse fino a 500€, sempre più le tasse varie, a serata. Ai saggi vendevo alle famiglie con un minimo garantito di almeno 100 foto a 6,50€ a foto e già non conveniva più! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |