RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale VPN







user217974
avatar
inviato il 22 Luglio 2022 ore 11:39

una vpn protegge anche da Fingerprinting?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 11:44

Se nel tunnel il tuo indirizzo resta quello per tutta la sessione, sei comunque poco protetto da questa pratica, anche se dipende anche da quali siti visiti (se visiti siti in cui non viene fatto fingerprinting, tutto ok).
Se invece la tua identità di rete cambia ad ogni click o spesso, in un certo qual modo sei molto più protetto; ma se al sito che fa fingerprinting poi fai logon col tuo account, a quel punto di nuovo non sei protetto (legano il tuo fingerprint all'account, che gliene frega dell'IP...).
Ad esempio anche usando TOR senza fare logon il fingerprinting è sostanzialmente ostacolato al punto da renderlo inutile sia perché cambia l'IP sia perché la finestra del browser parte sempre a dimensione standard e non riconducibile alla risoluzione di nessun device.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 12:29

Quello che scrivono è vero: in che modo entrerebbe in contraddizione con quanto ci siamo scritti?

devo aver male interpretato alcune affermazioni lette nelle prime pagine.
Grazie per la risposta!

Una curiosità: se i dati sono protetti non appena "partono" dal device sul quale è installata la vpn, perché consigliano di configurare la vpn direttamente sul router di casa? Solo per proteggere eventuali ospiti e altri device?

...non so se sono riuscito a spiegarmi MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 13:52

Una curiosità: se i dati sono protetti non appena "partono" dal device sul quale è installata la vpn, perché consigliano di configurare la vpn direttamente sul router di casa? Solo per proteggere eventuali ospiti e altri device?


esatto: se la metti su 1 pc è protetto solo quel pc, se la metti sul router di casa tutti i dispositivi connessi via lan o wifi (anche tablet e cellulari quindi) navigano tramite quella vpn

per capire se è così puoi visitare un sito che mostri l'ip come ad esempio whatismyipaddress.com/
dovresti vedere su ogni dispositivo l'ip della vpn quindi sicuramente un ip assegnato ad un provider fuori dall'italia

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2022 ore 14:14

grazie!

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 10:35

scusate, è chiaro che ne capisco meno di zero ma...
ieri ho fatto delle ricerche su Booking.it, con la vpn attiva e posizionato in Italia, inoltre ero loggato al sito.
Una mezzoretta dopo, sono rientrato in Booking e mi ha riconosciuto (cronologia ricerche ecc). È naturale ho pensato, sono loggato!
Quindi mi sloggo, chiudo il browser, mi posiziono in Inghilterra, riapro il browser ma Booking continua ad avere traccia di tutte le mie operazioni.
Ma la vpn e il relativo cambio di ip non dovrebbe impedire tutto ciò?

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 10:53

Se usi lo stesso browser, ci sono i cookie di quando eri loggato. Ecco svelato l'arcano.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:06

grazie TheBlackbird

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:07

Fai la prova se è vero quel che affermo: cancella i cookie per quel sito specifico e la cronologia, poi tornaci e vedi se continua a proporti cronologie ed altro: sicuramente ti disconoscerà.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:23

Fai la prova se è vero quel che affermo: cancella i cookie per quel sito specifico e la cronologia, poi tornaci e vedi se continua a proporti cronologie ed altro: sicuramente ti disconoscerà.

eheheh... ho fatto la prova appena mi hai detto che si tratta dei cookies. Si, effettivamente non mi ha riconosciuto.
La cosa inquietante è la quantità di cookies che si generano con solo un paio di click.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 12:18

Ormai sono LA cosa principale che ti frega in rete, almeno a livello di riconoscimento e pubblicità... Il fingerprinting si basa in modo accanito sui cookie.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 14:23

Ormai sono LA cosa principale che ti frega in rete, almeno a livello di riconoscimento e pubblicità... Il fingerprinting si basa in modo accanito sui cookie.


preso da qui:
< Safari Apple, dall'estate 2018 impedisce la raccolta delle impronte digitali, mostrando informazioni anonime affinché il dispositivo utilizzato sembri uno tra tanti. >

sembrerebbe che l'uso di vpn + safari metta abbastanza al riparo dalla maggior parte dei rischi ...sempre che ci si fidi di apple e del fornitore di vpn

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 14:29

con windows potete usare la "navigazione anonima" o "in incognito" dei vari browser.
Mi risulta che non vengano salvati cronologia e cookie.
Ovviamente questi nomi sono fuorvianti, visto che il provider e il sito che visitate mantengono log come richiesto dalla legge italiana e quindi di "privato" non c'è nulla.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 14:36

Esatto Linux, in quelle sessioni viene cancellato tutto all'uscita.

@Clade
Cioè Safari fa uno scramble delle info nei cookie?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 14:51

Cioè Safari fa uno scramble delle info nei cookie?

su iOs non ho modo di saperlo ma su macos nella barra di navigazione c'è un'icona che ti segnala, per ogni sito visitato, quali tracker hanno tentato una profilazione e sono stati bloccati. E comunque in entrambi i sistemi,nelle preferenze di safari puoi selezionare la spunta "blocca cross-site tracking". Quanto peró sia efficace non saprei dirlo. Da quello che ho capito lascia passare solo le info generiche necessarie al funzionamento corretto tipo os, tipo di device ecc ma nulla di personale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me