RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sapori nei 50mm M.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sapori nei 50mm M.





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 14:29

Accidenti che stacco!!! non avrei mai pensato che riuscisse a coprire il 44*33, peccato che sul 36*24 non darebbe lo stesso senso di ariosità

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 14:36

peccato che sul 36*24 non darebbe lo stesso senso di ariosità


Vero, però si difende bene ugualmente.

Qui su Leica SL




avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 16:14

Vero, non male neanche sul piccolo formato Cool
Immagino formerebbe un'ottima triade con il Voigt 40 1.2 e un medio tele da ritratto a scelta (magari il Voigt 75 1.5?)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 16:21

Ho preso il 28/1.8 cinese in questione e l'ho usato solo su film bn.
A parte qualche dubbio sul perfetto allineamento del telemetro mi ha straconvinto.
Sfocato gentile anche sulla figura intera, buon contrasto, incisione più che decente, distorsione non fastidiosa, vignettatura normale per un 28.
Cosa si può pretendere di più per quella cifra?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 16:43

Immagino formerebbe un'ottima triade con il Voigt 40 1.2 e un medio tele da ritratto a scelta (magari il Voigt 75 1.5?)


Difatti io lo uso insieme al 40 voigt ed al 90/2,8 Leica

Poi ho completato in basso il corredo con il Leica 21 SEM.

Ho preso il 28/1.8 cinese in questione e l'ho usato solo su film bn.


In realtà io sto parlando del 7artisan 28/1,4

Magari ti stai riferendo a qualcos' altro, in tal caso mi scuso.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 19:32

scusa paco, parlo del 7artisan 28/1.4: questo 7artisans.store/products/7artisans-m28mm-f1-4
ho sbagliato a scriverlo.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 20:11

Il 28 ha fin da subito avuto ottima fama se non per la incostanza di qualità.

Se non hai pretese fin da F2 di nitidezza seria va di lusso ma è grandicello.

Con 250 carte in più il 28 CV regna supremo staccando meno ma già a F2 mettendo la freccia di brutto.
Consiglio questo se i 28 sono fondamentali.

Paco va per il 21 come focale importante.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:33

Arrivato il cinesone.

Esteticamente e' tanta roba, da abituato a zm, voigt e leica, vedere la ghiera con ottimi click ma a distanza diversa fra le aperture, non mi fa impazzire, ma vabbe, sono 350 sterle.

Non son sicuro sia perfettamente calibrato il telemetro dai test fatti ma non e' un problema, la lente arriva con cacciavite per calibrazione fine.

Sembra sia leggermente allineata a sinistra fino 2.8, oltre, da f4 i bordi sono molto buoni su M10r.
Ora la monto con techart su a7 per testare l f 1 (si e' quasi 1.1 da misurazioni fatte, ovvero e' piu' aperta di f1.1).

Aggiorno!

prima a f1.1 con m10r





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:51

prima a f1.1 con m10r


Ci sono parecchie aberrazione cromatiche longitudinali ma non mi risulta che esista un apo f/1. Sorriso

Mi sembra che la perdita di contrasto sia molto contenuta e nel complesso la resa è buona secondo me.

PS: a schermo pieno il carrello risulta più isolato del famigerato van. MrGreen


avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:53

Boh
Vedo tanta Ac e vabbè ma anche nel punto di fuoco lo vedo fiacco più del Nikon 50 1.2 ais

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:56

Fatemi provare con l 'af del techart, mi sa che va calibrata sul mio telemetro.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:03

Complimenti per l'acquisto. Sto aspettando il mio.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:38

ma anche nel punto di fuoco lo vedo fiacco più del Nikon 50 1.2 ais


Secondo me il Nikon perde più contrasto a TA, ed ha aloni piuttosto visibili nelle zone di passaggio chiaro/scuro che vedo solo accennati in questo.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:51

Messo in conto che probabilmente col telemetro va calibrata a TA e voglio intanto vedere come va sto vetro, anche se so che ai bordi perdero' qualcosa e avro uno sfocato un filo piu' duro...

Ho preso e montato il Noxlux su A7r3 con techart.





Prima si prova l'allineamento a 2.8... e sembra che la cosa non sia perfetta a destra, ma poco male, non e' un leica , Voigt o Zeiss grandangolare e ho visto che a 5.6 e superiore e' allineato e bene.






Tutti gli scatti da ora in poi sono a 1.1 con profilo colore Leica M9 std. e Ac rimosse molto frettolosamente.





















qua a f8






Che dire?
Che la foto della statua dice tutto... su cio' che cercavo... Sorriso

sfocato non burrosissimo ma sicuramente molto piu dolce di quello che ho con sua maesta il 40 voigt...
HO FATTO bene a prendere un CHEAP (son sempre 400 euro) da 50mm, per me i 50 son quasi tele abituato al 40 per ampiezza e compo...mi sento strettissimo.
Il 40 e' una lente assurda, per focale, pesi e resa signori... da avere.

Mi sembra discreto sto vetraccio.


avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:57

A me non pare male, l'AC non mi sembra così esagerata anche se va detto che non ci sono contrasti fortissimi (il cielo pare coperto), anche l'aberrazione sferica mi pare ben controllata e il contrasto e buono.
Tuttavia vedo una certa curvatura di campo e non mi torna che la zona davanti a dove casca il fuoco (che se non ho capito male dovrebbe essere la scritta "erdé") sia troppo ben leggibile per essere un 1.1, la targa della Polo mi pare troppo nitida. Tutto sommato la tridimensionalità mi pare buona.
A me è arrivato il 7Artisan 50 1.05 per la Z5 ma ancora non sono uscito a provare a fare qualche scatto, spero di riuscirci questo fine settimana.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me