JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiornooo si continua con la pozza estiva nonostante le temperature, sempre problemi di luce ma a 1000 mt si sta d'incanto. Ho già pensato di spostare il capanno da settembre verso zone più illuminate dal sole, ora non è possibile. La temperatura massima è ottima, 26 gradi ma una pozza di 5 cm completamente al sole scalderebbe troppo, anzi, il sole picchia da paura. Ho un video dove il tasso entra nella pozza, ecco, se avessi messo il telo laghetto di amazon sicuramente si sarebbe bucato, per fortuna avevo usato un pavimento in pvc al posto del telo, poca spesa e massima resa
Ciao a tutti riprendo questo post perche' sto preparando anch'io una piccola pozza a terra 120x 200 cm e accetto qualsiasi ulteriore consiglio essendo alle prime armi ogni Vostro suggerimento e' ben gradito grazie Alberto
ho visto che qualcuno consiglia di proteggere il telo con una lastra in pvc ma in un tutorial su youtube il fotografo spiega che lui ha messo della ghiaia di fiume sul telo proprio per proteggerlo; sarei orientato anch'io per questa soluzione; voi cosa ne pensate? grazie
Ciao Alby, io dopo lo scavo ho messo un telo (quello che si usa da coprire le barche verde resistente) e sopra il telo classico nero..e ad oggi (sgrat sgrat) sta tenendo botta. se non hai rischio di cinghiali e animali "tosti" cosi vai sereno..
Dipende che tipo di soggetti si presentano.. se magari arriva sparviero o poiana anche con gli artigli c è il rischio che si rompa..io ne ho trovato uno rinforzato fatto in Germania è lì da 3 anni e ancora nessun problema..per essere sicuro puoi farlo anche doppio..la ghiaia funziona e aiuta anche perchè vedendosi il fondo non sembrerà che sia acqua profonda.. io ho un posatoio che và in acqua sassi grandi e in po di ghiaia..
Ciao Alby, nella prima pozza avevo optato per un telo in pvc preso su amazon e ha retto bene allo sparviere e vari fagiani che sono venuti a sguazzare nella pozza. Ora ho rifatto tutto da zero e ho optato per uno strato di ghiaia sopra il telo in pvc. Secondo me questa seconda soluzione è migliore perché ha il pregio di coprire sempre il telo nero di modo che con qualsiasi livello d'acqua non si veda nella foto. Inoltre se decidi di fare la pozza a terra c'è il rischio che (come ha sottolineato Alex) ti possano entrare nella pozza i mammiferi che ovviamente sono ben più pesanti degli uccelli, anche solo un tasso o una volpe con gli artigli potrebbe forare il telo, soprattutto in estate quando le temperature lo rendono più morbido.
ho completato in parte la pozza da qualche giorno ma devo ancora rifinire un po' di cose; il bordo del telo in plastica fuoriesce dal terreno ancora su tre lati e dovro' pian piano coprirlo per bene o con altra ghiaia o meglio ho sentito qui nel forum che qualcuno ha usato delle zolle di erba; su un lato ho sistemato del muschio ed e' venuto abbastanza bene. Il posto e' nuovo per cui la fototrappola ha registrato solo la presenza fissa sui posatoi di svariate cince, diversi fringuelli a terra e un paio di passaggi del picchio rosso mentre a una ventina di metri a terra si e' fatta vedere anche la ghiandaia oltre a un simpatico gatto che passa un paio di volte al giorno il posto si trova a un quarto d'ora di macchina da casa per cui con gli impegni di lavoro e familiari cerco di andarci almeno a giorni alterni giusto per rifornire le mangiatoie. Se qualcuno avesse altri suggerimenti sarebbero ben accetti. Sicuramente essendo da solo e' un bell'impegno Speriamo bene
Bravissimo! capisco bene il sacrifcio che c'è dietro. Vedrai che con l'arrivo della primavera avrai sempre più movimento alla pozza. Io ho visto già oggi col sole tantissimo movimento che non vedevo da un po.
Si io ho messo sui 4 lati file di erba vera. Effetto molto bello a mio modo di vedere, anche pratico e veloce da fare. Il lato negativo è che vanno imbevute per tenerle vive quindi o le metti leggermente dentro o devi bagnerle. Io ho optato per metterle dentro ed in questo caso ovviamente tirano su un bel po di acqua che significa riempire più spesso.
Se riesci metti foto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.