| inviato il 17 Luglio 2022 ore 8:46
Duren, piacere di sapere che sei un "Analogico" anche tu !!! Grandeee!!! ... So che ti diverti di più così !! Tuttavia una Sony A7 primo tipo costa meno di 600€ (usata) e te la consiglio specialmente se, come me, in analogico fai solo BN (selfmade). |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 9:07
Sono in sintonia con il pensiero di Leone e di Coloretoscano. Già quando metto i miei vecchietti su aps-c noto grandi differenze e si perde parecchio di quella "magia". Si possono ottenere comunque ottime foto, ma per valorizzare al massimo questi gioielli il FF è praticamente d'obbligo. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 11:28
Ho scartato la Sony a7 per 3 motivi: - non è stabilizzata - baionetta interna in plastica -durata batterie Mi conosco e si che se prendo un FF poi prendo anche almeno 1 zoom nativo. Pur avendo già tutto quello che mi serve nel micro43, boh a settembre ci faccio una pensata a che a costo di dare via parte delle ottiche mft che ho Alla fine sto valutando in ordine: Nikon z5 Sony a7iii Lumix s1 Lumix S5 Per questo dico che per ora il prezzo è eccessivo :) |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 16:24
Io ci ho pensato più di una volta e sono d'accordo con voi. Purtroppo per un periodo sono rimasto senza lavoro e quindi non mi sembrava il caso di prendere un corpo FF. Ora lo sto valutando ma vorrei trovare un corpo FF moderno ma in stile vintage per montare queste ottiche. Inoltre per me quello che conta è lo scatto finito e non con che cosa lo ottieni. A me la mia omd10 mi soddisfa pienamente, sia nei colori che sforna che nei B&W, magari allargherei il campo di vista ma perderei il sensore o meglio il software Olympus che gestisce il sensore ( perché se è vero che quasi tutti i sensori sono Sony, non tutti sfornano lo stesso risultato, perché la differenza la fanno i software che li gestiscono ) che a me soddisfa pienamente. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 16:48
Apri un 3d specifico che ne parliamo (linka anche i tuoi BN) (Vedrai che cinema... ) Comunque la tua EM non cambiarla Però... te l'ho già scritto, non so se con un qualunque corpo FF otterresti immagini migliori (secondo me no) |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 17:17
si apriamo la discussione a parte. se volete lo faccio io ma più tardi, titolo: "Ottiche OM-Zuiko su m43 Olympus o su Full Frame?" Ora carico gli scatti promessi. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 17:18
Lo faccio subito |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 17:46
La omd 10 rimarrà con me fino a che avrà vita mi dà troppa soddisfazione. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 17:50
... somigliano un po' ai b\n della D200 |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 17:55
Jacopo, quindi ti soddisfano? |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 18:05
Mi spiace, non tanto: i bn della D200 non mi piacciono. Sono troppo slavati: preferisco roba molto, molto piu' contrastata, che ottengo solo con la D700 personalizzando i settaggi dei jpg in camera; l'ho appunto dedicata al b\n, mentre la D200 al colore. |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 18:08
“ i bn della D200 non mi piacciono. Sono troppo slavati: preferisco roba molto, molto piu' contrastata, che ottengo solo con la D700 personalizzando i settaggi dei jpg in camera; l'ho appunto dedicata al b\n, mentre la D200 al colore „ concordo, sulla D200 si possono ottenere contrasti più vivaci solo con un sensibile lavoro di PP vedi cosa ho scritto qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4289930&show=1#25446522 questi sono molto meglio, anche se quelli di Massimo secondo me hanno una marcia in più |
| inviato il 17 Luglio 2022 ore 18:23
Grazie Gsabbio, io non lascio mai che sia la macchina a decidere la giusta esposizione ma decido sempre io se sotto o sovra esporre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |