| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:19
Per non parlare dei "professoroni" che ti chiedono 800 euro a visita e non ti guardano nemmeno, con a carico tuo tutti gli ulteriori costi degli esami che "pretendono" di visionare. Ma ancora con ste baggianate dei compensi dei fotografi? Cosa non è chiaro che per il fisco/gdf/AE, un fotografo ha la STESSA IDENTICA tassazione di qualsiasi altro LP? E QUINDI per campare, DEVE chiedere gli stessi soldi del mega-super-laureato; e che è noto, ed arci noto, quanto deve essere un costo giornaliero base/da fame/per sopravvivere? E chi è l'emerito "x" che fa il LP al costo base/da fame, con i 1000 rischi/imprevisti annessi e connessi? Se mi devo "accontentare" di 1500 euro/mese, faccio tutta la vita il dipendente, anche perché da LP, per prendere quella cifra "pulita" devi almeno fatturarne 4/5k al mese, ma stando schisci-schisci e "sperando" che vada sempre tutto bene, senza i 1000 imprevisti. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:28
@Vittorio super quotone al 100%!!! Ma scusa Nessunego, perché mai dovresti incavolarti? Sinceramente se ad uno/una piace il bello e sentirsi "a posto" che male c'è (potendoselo permettere)? Quando vedo un bel piede femminile, se è avvolto da una scarpa aperta di Jimmy Choo, oppure una caviglia sottile enfatizzata da un tacco 12 Loubutin, se mi permetti, lo preferisco qualche milione di volte, a delle tamarrate/porcherie. Che male c'è se ci si sente bene, vestiti in un certo modo? E non è una questione di cifre, perché non serve avere PP o AP da 100 e passa mila euro, ma basta buon gusto ed eleganza/coerenza con il proprio aspetto. Anzi, al contrario, trovo incredibile che le persone (soprattutto uomini) vadano in giro, senza un minimo di decoro/senso estetico.... |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:36
“ Vi do una notizia: in questo momento ci sono alcuni milioni (milioni, non centinaia di migliaia) di italiani che stanno scivolando sotto la soglia di povertà, cioè che stanno scoprendo che quel che guadagnano non basta per arrivare a fine mese. Ovviamente si può rinunciare al fotografo molto più facilmente che a fare la spesa o a mettere benzina nell'auto... „ |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:38
Per finire, nessuno ti punta una pistola alla tempia per fare il "povero medico" sfruttato con stipendio da fame (MAI VISTI comunque ); basterebbe "capire" solo come funziona per una P.IVA... (ripeto INDIPENDENTEMENTE dal titolo di studio, perché se vogliamo fare i conti bene, non credo che suddetto medico investa 200/300k Euro in studio fotografico, attrezzature, collaboratori, che vanno puntualmente aggiornate e ricomprate, quando non vengono sottratte, oltre all'auto, viaggi aerei, hotel, auto a noleggio, pasti, ecc. ecc. essendoci gente che vive fuori casa per 300 giorni all'anno.... ) mah.... E quel "costo giornaliero" comprende anche i successivi giorni di post in studio o i precedenti di scouting location, ricerca collaboratori, modelli, stylist, ecc. robe da matti, il non capire! |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:42
“ Io da fotografo hobbysta, resto incredulo avanti ai prezzi folli che alcuni fotografi chiedono. Se vi sembrano pochi 1000 euro per una giornata di lavoro andate a zappare la terra... „ Per me sono pochi, per altri tanti, per te una follia. Pazienza... |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:46
@blackbird quando vai dal meccanico che ti chiede 200 euro per una controllata ai liquidi del motore va benissimo, quando si va privatamente dal medico a farsi visitare per motivi di salute protesti per i 150 euro, non è corretto. Nel mio campo, per una causa penale circa 2mila euro netti quelli bravini, qui a Napoli per un primo grado di giudizio. E voi fotografi, senza un titolo di studio, senza una competenza professionalmente accertata da nessuno, vi lamentate per 100 euro due ore in chiesa . A me sembra che a molti fotografi manchi il contatto con la realtà, ossia che c è crisi e le persone non sono più disposte a spendere quello che avrebbero speso i loro genitori 20 anni fa per lo stesso servizio. Oggi è pure dannatamente facile imparare a fare il fotografo grazie alla conoscenza gratuita tramite il web. Mi rendo conto che in un forum di fotografia questo mio discorso possa toccare le corde più intime dei partecipanti alla discussione, magari in passato lavoravi bene e guadagnavi ma nessuno era capace a fare le fotografie. Adesso tutti possono farle e tutti possono iniziare da soli a farle. Al matrimonio di mia sorella erano in tre, con apsc fuji + videocamera reflex ff per video, due album e video su pennetta, mille euro. Lavoro di domenica solo il giorno della cerimonia dalle 8 alle 20 circa. Pranzo completo uguale a quello degli ospiti(specifico per i curiosi) Penso che il rapporto tra lavoro-risultato-prezzo fosse più che giusto. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:49
“ Oggi è pure dannatamente facile imparare a fare il fotografo grazie alla conoscenza gratuita tramite il web. „ azz....son proprio una chiavica io allora “ Al matrimonio di mia sorella erano in tre, con apsc fuji + videocamera reflex ff per video, due album e video su pennetta, mille euro. Lavoro di domenica solo il giorno della cerimonia dalle 8 alle 20 circa. Pranzo completo uguale a quello degli ospiti(specifico per i curiosi) „ cioè a fine giornata han dato una pennetta agli sposi e tanti saluti? tutti i file raw, video intero non editato ecc ecc.....a me pare abbastanza improbabile |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:55
@luca intendo nessun trailer/preview il giorno prima etc. Lavoro finito completo, tutto editato. Pennetta con tanto di cofanetto in legno. È pur vero che a Napoli essendoci tanta concorrenza e si lavora mediamente di più sulla quantità, i prezzi scendano inevitabilmente. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 16:00
“ ossia che c è crisi e le persone non sono più disposte a spendere quello che avrebbero speso i loro genitori 20 anni fa per lo stesso servizio „ E' no caro mio. Perchè tu noleggi una macchina da rally a 8000€, poi altri 6 o 7k per trasferte, ricognizioni, benzina gomme ecc ecc e poi non spendi 500€ per il servizio fotografico? Oppure noleggi la villa a 10.000€, altri 30k per aperitivo, cena e bere? Senza contare vestiti, fiori ecc ecc ... ma se il fotografo ti chiede 4000€ è un ladro? “ Al matrimonio di mia sorella erano in tre, con apsc fuji + videocamera reflex ff per video, due album e video su pennetta, mille euro. „ affari loro, a quella cifra ti faccio solo le foto. Puoi pranzare dal kebabbaro con 5€ oppure andare dal ristorante stellato con 250€...dipende cosa vuoi e cosa ti puoi permettere. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 16:01
“ È pur vero che a Napoli essendoci tanta concorrenza e si lavora mediamente di più sulla quantità, i prezzi scendano inevitabilmente. „ che possano scendere ok...ma 3 persone 1000€? mi viene molto difficile pensare ci abbia pagato tasse... |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 16:01
Mi sembra che sia poco chiaro il tempo di lavoro necessario e gli investimenti necessari per svolgere il servizio fotografico e forse lì sta il problema. Il cliente pensa, come qualcuno intervenuto sopra, "vabbè ma per far due foto per un paio d'ore" perché quello è tutto ciò non solo che percepisce, perchè lo vede, ma che vuole percepire, anche se istruito su tutto quello che c'è oltre quelle due ore di scatti, perché è frustrato dal fatto che un professionista "senza titoli" possa sembrare guadagnare all'ora più di lui. Quindi un problema in parte di conoscenza, in parte, tipicamente italiano, di invidia e rivalsa, per intenderci quel meccanismo che faceva sì che quando nel resto del mondo esistevano i grandi imperi, da noi c'erano i Comuni in lotta tra loro e fazioni nei singoli comuni in lotta tra loro e ancora contrade nei singoli comuni in lotta tra loro. Perché se il fotografo guadagna quanto il laureato o se il medico guadagna più della media dei dipendenti statali, ci si sente toccati nell'orgoglio e allora no, devono essere morti di fame anche loro. Se l'operaio fa il mutuo per comperare l'iPhone 13 e la comessa per comperare la Louis Vuitton, va tutto bene. Se il fotografo chiede una cifra a 3 zeri, invece, scandalo! |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 16:09
Se il fotografo è nelle possibilità di rifiutare il lavoro significa che non ha necessità di lavorare, ma non sorprendetevi se c è chi lo accetta a minor prezzo. Io da ragazzo ho fatto il fotografo occasionale per 180 al giorno ma anche il cameriere a 60 euro al giorno (intendo 16 ore di lavoro). Rifiutare un paio di ore di lavoro in chiesa 250 euro mi sembra uno schiaffo alla miseria per i tempi che corrono. Tutto qua. Discussione per me chiusa. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 16:12
250E sono 2,5 volte i 100E per i quali criticavi chi li rifiutava. Chi fa questo lavoro ha scritto chiaramente che 250E per battesimo 2 ore in chiesa a lui vanno bene ed è la cifra che chiede. Poi c'e chi fa di più e chiede di più. I 100E per il battesimo credo faccia bene chiunque a rifiutarli. Anche io sono stato accoltellato, non è che per questo vado a scrivere che è bene farsi accoltellare e chi non si fa accoltellare è uno che fa il difficile. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 16:17
“ Io da ragazzo ho fatto il fotografo occasionale per 180 al giorno ma anche il cameriere a 60 euro al giorno (intendo 16 ore di lavoro). „ netti o ci hai pagato le tasse? siamo sempre li... “ Rifiutare un paio di ore di lavoro in chiesa 250 euro mi sembra uno schiaffo alla miseria per i tempi che corrono „ 250 sono 2 volte e mezza 100€ eh ...penso che 250€ per 60min in chiesa+albumino siano plausibili |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |